Visualizza la versione completa : Come forare vasca avviata x passaggio sump
Gainluca
28-04-2012, 13:09
Ciao a tutti,
avrei intenzione di forare la vasca che ho (già avviata) per implementare una sump e trarre tutti i benefici del caso. Chiaramente vorrei evitare di dismettere l'aquario, per poi ricominciare, preservando lo stato attuale.
Pensate sia fattibile? Ci sono soluzioni alternative o devo cambiare tutto?
Grazie per l'aiuto
G
Ciao a tutti,
avrei intenzione di forare la vasca che ho (già avviata) per implementare una sump e trarre tutti i benefici del caso. Chiaramente vorrei evitare di dismettere l'aquario, per poi ricominciare, preservando lo stato attuale.
Pensate sia fattibile? Ci sono soluzioni alternative o devo cambiare tutto?
Grazie per l'aiuto
G
Certo che si può , basta avere un po di accortezza a fare il lavoro ;-) se hai bisogno siamo quì :-))
Gainluca
28-04-2012, 13:40
ho proprio bisogno di aiuto, grazie ; è una cosa che voglio fare ma devo chiaramente farla bene altrimenti rischio di rovinare tutto. I fori di scarico e mandata li posso fare laterali a mezza altezza? puoi pls spiegarmi i passaggi e il modo?
http://www.youtube.com/watch?v=xB_Db3EW6Qc
e se ti servono le frese
http://www.ebay.it/itm/320733968772?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
ho proprio bisogno di aiuto, grazie ; è una cosa che voglio fare ma devo chiaramente farla bene altrimenti rischio di rovinare tutto. I fori di scarico e mandata li posso fare laterali a mezza altezza? puoi pls spiegarmi i passaggi e il modo?
Ti hanno linkato il filmato e spiega bene come fare , ovviamente a vasca piena ci vogliono alcune raccomandazioni , la prima è di svuotare la vasca il più possibile , coprire con un telo il pelo dell'acqua in modo da mandare meno merdaccia possibile in vasca.
Per le frese le trovi quì :
http://stores.ebay.it/THK-Diamond-Tools/Diamond-hole-saw-w-pilot-bit-/_i.html?_fsub=15684833&_sid=7691413&_trksid=p4634.c0.m322
I fori non si fanno a mezza altezza , ma devi considerare circa il livello che vuoi tenere e fare lì il centro buco , per capirci se vuoi il livello a 5 cm dal bordo , fai un buco a 6 cm dal bordo vetro , questo perchè uno scarico da 40 difficilmente ti stà a metà ma tende sempre a salire oltre.
Il carico lo fai a 5 cm dal bordo vetro , tanto poi ci metti il manicotto e lo puoi girare come ti pare.
Per sapere esattamente cosa ti serve dovresti dirci quanto è la vasca come litraggio e quanto vuoi farci passare come lh tra vasca e sump.
Gainluca
28-04-2012, 13:54
eh .... ma il foro che mi fai vedere è su una vasca vuota, la mia è piena ( sabbia / rocce / pesci / invertebrati )
la stessa cosa ma devi coprire l'interno della vasca e stare molto più attento perche il vetro è in pressione.
Gainluca
28-04-2012, 14:06
Chiaramente vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando. Quindi,se non ho capito male, il consiglio è di forare laterale alto ( più o meno a 3/4 cm sotto il normale livello dell'acqua).
la vasca che ho ora è 180 lt lordi ( 100 X 50 X 40 ), pensavo ad una sump grossomodo delle stesse misure che comprende anche il sistema di rabbocco per mantenere fisso il livello dell'acqua in vasca.
Chiaramente vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando. Quindi,se non ho capito male, il consiglio è di forare laterale alto ( più o meno a 3/4 cm sotto il normale livello dell'acqua).
la vasca che ho ora è 180 lt lordi ( 100 X 50 X 40 ), pensavo ad una sump grossomodo delle stesse misure che comprende anche il sistema di rabbocco per mantenere fisso il livello dell'acqua in vasca.
Nessuno ti ha scritto di bucare 3 o 4 cm sotto il livello ;-) ma ti basta 1cm sotto l'attuale livello se vuoi mantere quello , con quella vasca ti basta uno scarico del 40 e un carico del 20.
Gainluca
28-04-2012, 14:36
OK, il livello dell'acqua lo terrò a 5 cm dal bordo ... a che altezza mi consigli di bucare? per preservare la consistenza del vetro, i due fori a che distanza li faccio uno dall'altro? tks
Te l'ho scritto prima , buchi a 6 cm bordo vasca ;-) per la posizione , quale lato vuoi bucare quello da 100 o quello da 50 ? comunque io li terrei distanti se è il lato da 100 su quello da 50 grosse differenze non ci sono , se invece esteticamente ti piacciono vicino lo fai , insomma puoi fare come ti piace di più.
Anche per la distanza di sicurezza tra i due buchi già 5 cm sono più che sufficienti per non compromettere nulla , il vetro che spessore è ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |