Entra

Visualizza la versione completa : Larve di Red Cherry?


Marc8
28-04-2012, 12:07
ciao,
alcuni mesi fa ho acquistato da un utente del forum delle red cherry le quali dopo non molto tempo hanno cominciato a riprodursi.
ora la riproduzione sembra a ciclo continuo, mi ritrovo nella vasca RC di tutte le taglie...
oggi mentre ero intento ad osservare la vasca mi sono accorto della presenza di piccolissimi "vermetti" che non riesco a identificare, potrebbero essere le larve delle RC?
i piccoli di RC che ho sempre visto, anche se piccolissimi, hanno sempre avuto aspetto e movenze dei genitori, quindi credevo che il termine larva si riferisse ad una particolare fase della crescita piuttosto che all'effettivo aspetto dall'animaletto.
nella vasca ho solo 3 caridine multidentata, 7 ampullarie (introdotte da alcuni giorni), delle physe marmorate e svariate red cherri.
fotografarle mi risulta impossibile.

grazie
ciao marco

giken3
28-04-2012, 19:56
Ciao visto che non riesci a fare una foto prova a fare una ricerca delle Planarie, perchè credo si tratti di loro#70

Marc8
28-04-2012, 22:43
ciao giken3,
grazie per il suggerimento, credo proprio tu ci abbia preso perché a prima vista sono identiche ad alcune foto che ho trovato sul web.
ma quindi le larve di RC sono come gli adulti?

grazie
ciao marco

giken3
28-04-2012, 23:17
:-))
si sono identiche ai genitori solo un po piu scoloriti e molto molto più piccoli(1-2mm)



P.s. hai inserito da poco qualche nuova pianta/muschio?

Marc8
29-04-2012, 08:31
sono riuscito ad individuare piccole RC sotto il millimetro... a pensarci bene date le ridottissime dimensioni non ho potuto riconoscerne la fisionomia, ho dato per scontato che fossero RC perché alcuni di questi puntini si muovevano con brevi scatti come a volte fanno gli adulti.
devo munirmi di una lente d'ingrandimento ;-)

l'unica variazione che c'è stata nella vasca sono le ampullarie introdotte venerdì con anche l'acqua in cui si trovavano.

cmq la presenza delle planarie non mi disturba, anzi credo sarà gradita dalle microrasbore che vorrei introdurre prossimamente.

grazie
ciao marco

giken3
29-04-2012, 21:19
Ciao Marco, quando avrai la lente di ingrandimento prova avedere se gli esserini sotto il mm sono questi "copepodi" ;-) , poi anche le baby cherry saranno gradite dalle microrasbore