Visualizza la versione completa : Platy con idropisia, come faccio?
Giulia0412
27-04-2012, 23:05
Ciao a tutti, io ho da due mesi un piccolo acquario da 26 litri...fino alla scorsa settimana andava tutto bene poi mi è morta una guppy (due giorni dopo aver partorito il niente) e ora ho una platy con idropisia e non so come agire.
Ho letto dei vari modi per curare la malattia ma io non ho la possibilità di isolarla e ho in vasca 2 neon, 2 platy, 2 pulitori, 3 guppy e 14 piccoli guppy di 5 giorni.
Per il momento sembra sia l'unica ad aver contratto l'infezione...un venditore mi ha consigliato di lasciar stare l'antibiotico in acquario perchè ci sono i piccoli, ma la mia paura è che anche gli altri possano ammalarsi. Come risolvo?
Ciao, innanzitutto la vasca è troppo piccola per tutti quei pesci poi quello malato lo devi separare per forza.
Una baccinella, un secchio, un'insalatiera, un vaso...se ti muore in vasca è un dramma.
La cura se hai letto le schede sarebbe quella di somministrare l'ambramicina ma se ha già le squame a pigna la vedo dura.
I valori dell'acqua quali sono?
Giulia0412
27-04-2012, 23:27
Ciao, intanto grazie per avermi risposto...i valori dell'acqua non li conosco, l'ho fatta analizzare al negoziante e mi ha solo detto che va bene, ma non so dirti altro, anzi se mi dici come si fanno queste cose d'ora in poi faccio io. Ho una vaschetta ma non ho riscaldatore e ossigenatore se non quelli che sono nell'acquario, ce la metto lo stesso?
Per quanto riguarda lo spazio, lo so...infatti sto allestendo un 140 litri...però c vuole tempo, e soldi...
Sì, separalo pure il pesce. Se vuoi tentare la cura l'Ambramicina la trovi in farmacia ma onestamente non ti garantisco il risultato :-( è difficilissimo se non impossibile guarire questa malattia.
Per i valori ti conviene comprare almeno quelli a reagente dei nitriti e dei nitrati, gli altri li puoi far fare al negoziante.
Adesso fai un bel cambio e pulisci un po' il fondo, ciao
Giulia0412
27-04-2012, 23:37
Ok grazie mille! =) Ciao!!!
eltiburon
29-04-2012, 01:53
Prova a curarlo, se non hai il riscaldatore non importa, basta che non ci siano sbalzi di temperatura, tienilo lontano dalle finestre, però non puoi curarlo in acquario, lo devi isolare.
La cura di Ambramicina si fa così:
L'Ambramicina (tetraciclina), antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
Terapia alternativa:
2 ml di baytril 2,5% iniettabile (in farmacia, non tutti ce l'hanno) ogni 20 litri d'acqua al giorno per 5 giorni.
DEVI conoscere pH, GH, KH, NO2, NO3. Compri i test e li misuri. I negozianti dicono sempre che vanno bene...
Giulia0412
30-04-2012, 22:52
Ciao, scusate se vi chiedo ancora un paio di cose. Con il platy sto procedendo come mi avete detto voi in quarantena con ambramicina, il problema ora è che oltre ad essere malata era anche incinta e ieri sono nati 20 platy nell'acqua con l'ambramicina, cosa avrei dovuto fare?
#23 hai una sala parto da inserire nella vasca principale? non conviene fare la cura ai piccoli.
Piuttosto era idropisia vero? non pancione con qualche squametta sollevata...
Giulia0412
01-05-2012, 00:53
Ciao! si si è idropisia, ha tutta la coda consumata, e le squame sono ancora alzate, non penso di riuscire a salvarla...i piccolini li ho immediatamente messi in vasca (la sala parto ce l'ho ma non piace chiuderli li dentro), alcuni erano ancora arrotolati su se stessi e per un paio di ore sono stati immobili, pensavo non ce la facessero invece a quanto pare si sono ripresi; l'ultima volta che li ho guardati ieri sera erano tutti sul fondo, oggi invece erano insieme ai guppy in mezzo al ceratophillum demersum e hanno mangiato...spero solo che l'ambramicina non gli abbia fatto troppo male. Io la cura alla platy la continuo ancora per 2 giorni, sperando ci siano dei miglioramenti...grazie ancora!:-)
------------------------------------------------------------------------
Grazie eltiburon, sei stato di grande aiuto con le dosi!!
eltiburon
02-05-2012, 01:50
Hai fatto bene a mettere i piccini in acquario.
Ora finisci la cura alla platyna. Il terzo giorno fai un cambio con reintegro del medicinale rimosso.
Giulia0412
04-05-2012, 16:22
ciao! Ho finito la cura, il sesto giorno ho cambiato l'acqua e messo il sale, ora? La lascio li o la rimetto in acquario?
Come si presenta il pesce?
Giulia0412
04-05-2012, 22:41
mangia e nuota, ma la coda è ancora consumata...
Giulia0412
05-05-2012, 00:01
quasi completamente aderenti alcorpo...
eltiburon
05-05-2012, 02:01
Io aspetterei un giorno o due e lo rimetterei in acquario, controllando che i valori siano ottimali. Non ricordo quanto sale hai usato, se è molto va riabituato il pesce gradualmente all'acqua non salata.
Occhio che non si accumulino NO2 nella vasca di cura, è un pericolo sempre in agguato, fai dei cambietti parziali (stessa temperatura).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |