Entra

Visualizza la versione completa : test permanente co2


al-ba
20-03-2006, 23:39
Ciao a tutti.
Avendo da poco installato un impianto co2 a lieito sto controllando giornalmente ph e kh pr poi ovviamente ricavare co2.
ora chiedo converrebbe comprare un test permanente almeno per le prime volte? oppure non sono del tutto affidabili?
ho trovato su pet ingros il test askoll a 6 €....k dite tanto sono 6€ al limite provo....
Ciao

gae85
21-03-2006, 00:17
interessa anche a me...
fatevi sotto -11

Cleo2003
21-03-2006, 13:16
Io nn li trovo affidabili... ne ho provati qualche marca.. il jbl nn mi pareva male ma sinceramente il problema che rilevavo è che subito sembrano dare il giusto risultato e poi cominciano a sballare.. quindi alla fine nn sai mai se è o meno giusto.. e quindi a che serve ? meglio misurare il ph (il kh nn cambia normalmente da un cambio all'altro se nn si hanno cose particolari in vasca) e da lì si sa..

kekko..nfusione!
21-03-2006, 17:20
meglio misurare il ph (il kh nn cambia normalmente da un cambio all'altro se nn si hanno cose particolari in vasca) e da lì si sa..

come si sa ? #13

wtrman
21-03-2006, 17:43
kekko..nfusione!, i valori di PH, KH e CO2 sono collegati tra loro.
Conoscendo KH e PH si ricava la CO2 presente in vasca (ci sono delle tabelle).

Bill 57
21-03-2006, 17:55
E' in chiaro tedesco, ma i valori si capiscono :-D

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

wtrman
21-03-2006, 17:56
C'è anche qualcosa in italiano ...
http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6

Mauromac
21-03-2006, 18:01
io ce l'ho il test permanente, quello della askoll. Non va... impiega due o tre ore per segnare la co2 disciolta in acqua, ma dopo 2 giorni inizia a sballare. INAFFIDABILE.

kekko..nfusione!
21-03-2006, 19:41
io ce l'ho il test permanente, quello della askoll. Non va... impiega due o tre ore per segnare la co2 disciolta in acqua, ma dopo 2 giorni inizia a sballare. INAFFIDABILE.

quoto.
io c'ho quello della jbl (15€!!) e mi da lo stesso problema! -04

gae85
21-03-2006, 21:11
e quelli per ph? sono piu affidabili?

kekko..nfusione!
21-03-2006, 21:21
e quelli per ph? sono piu affidabili?

io uso quello della sera e nn mi trovo molto bene xkè ha una scala di valori troppo ampia !!

Woodoo
22-03-2006, 00:37
io con il dennerle e le sue dosi preparate ...che costano un botto ...mi trovo benino ...ho provato a fare dei confronti con la tabella e ci azzeccava ...certo che costa un panico ...non lo ricomprerei ...meglio un askoll ..anche se devi cambiare il reagente ogni 3 gg per averlo affidabile ..mentre il dennerle ...resta preciso per 15 gg ..poi inizia a ...perdere #22

Mauromac
22-03-2006, 13:10
e quelli per ph? sono piu affidabili?

NEGATIVO! non vanno bene quelli permanenti con il reagente. Sballano molto facilmente.

Ho sentito invece di alcune centraline elettroniche che automaticamente in base ai volori del Ph, addirittura chiudono la CO2. Calcolano tutti i valori dell'acqua kh gk co2 ph. Tutto... praticamente tutto.

Alla modica cifra di 600 € però (scontata dal mio negoziante del 50%) contro 1200€. Per me sono troppi... almeno per ora... :-D

Cleo2003
23-03-2006, 10:54
Beh... io ho il phmetro della dennerle.. (PH Controller 588 )...impostato il ph lo mantiene chiudendo o aprendo l'elettrovalvola per la diffusione della CO2... ovviamente ogni tot bisogna tarare la sonda.
Cmq credo che tarando bene l'emissione di co2 e tenendo sotto controllo il ph si possa fare lo stesso.. Si guarda nella tabella (una di quelle postate sopra) quanta può essere la co2 in base al ns kh e si sa che il ph quindi deve restare entro quei limiti

robydic73
23-03-2006, 22:57
Beh... io ho il phmetro della dennerle.. (PH Controller 588 )...impostato il ph lo mantiene chiudendo o aprendo l'elettrovalvola per la diffusione della CO2... ovviamente ogni tot bisogna tarare la sonda.
Cmq credo che tarando bene l'emissione di co2 e tenendo sotto controllo il ph si possa fare lo stesso.. Si guarda nella tabella (una di quelle postate sopra) quanta può essere la co2 in base al ns kh e si sa che il ph quindi deve restare entro quei limiti

scusa mi sai dire come si tarano le sonde di questi aggeggi???grazie :-(

Cleo2003
24-03-2006, 12:37
Si devono avere i liquidi appositi ph4 e ph7 (meglio le bustine che i flaconi.. i flaconi una volta aperti mi hanno detto che tendono a perder di precisione poi) e un pò di acqua distillata... poi si seguono le istruzioni a seconda del modello che si ha..