Entra

Visualizza la versione completa : Pronto per dsb


mogwli83
27-04-2012, 19:37
ciao ragazzi, vi illustro il mio problema...

ho una vasca 60x50x60h, il mio negoziante mi ha venduto (sabbia per allestire il dsb) una sacca da 13kg di aragamax select poi una sacca da 9 kg di ocean direct oolite (questa mi ha detto di non lavarla) e 2 sacche da 13kg di aragamax suga sized.

Pensate che bastino per fare un dsb?
come devo procedere per l'allestimento (quale va sul fondo e quale va in alto e quale va lavata)?

grazie

Stefano G.
27-04-2012, 19:56
nella tua vasca ci vanno circa 50 kg di sabbia ......... quella con scritto sabbia viva non va lavata ;-)

Manuelao
27-04-2012, 20:07
Riempi la vasca la sali e la porti a temperatura

Poi versi la sabbia

mogwli83
28-04-2012, 08:14
ok ma dato che ho due sabbie con granulometria diverse,

io ho 1 sacca di questa http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragamax-select-granulometria-0515mm#1361kg-p#2583.html

1 sacca di questa http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand-907kg-p#2573.html

2 sacche di questa http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragamax-sugar-granulometria-0110mm#1361kg-p#2582.html

come devo fare gli strati? quale va messa per prima sul fondo? E quale delle tre va lavata e poi inserita?

grazie

Manuelao
28-04-2012, 08:28
I link non si aprono cmq va lavata tutta la sabbia tranne quella viva

Per lo strato io mischierei le due aragamax e sopra metterei la viva

cica.manu
01-05-2012, 15:30
ti procuri un bel bidone dove la misceli e la lavi poi versi in vasca e per ultimo utilizzi quella viva!
se puoi l'acqua stoccala, riempi solo la vasca per 10 cm con acqua già salata, metti la sabbia e aalla fine metti un piatto sullo strato sabbioso dove fai cadere l'acqua fino a riempiemento completo. in questo modo fai meno latte ;-)

mogwli83
11-05-2012, 16:13
ragazzi stò miscelando le due sabbie (2 da 13kg aragamax select e 2 da 13kg sugar sized) adesso devo lavare mi consigliate un metodo per lavare facilmente, stò impazzendo non sò come fare.

Grazie.

mogwli83
11-05-2012, 16:29
qualcuno che mi aiuti???

blureff
11-05-2012, 21:06
la piu fine era meglio evitarla,poiche se sul fundo puo compattarsi troppo e creare noie,mischiale che va bene uguale ma non fare strati di quella e basta

Stefano G.
11-05-2012, 21:11
quoto blureff ...... per lavare la sabbia prendi un secchio versi un po di sabbia (circa metà secchio) poi lo riempi di acqua e mescoli con le mani ........ togli l'acqua torbida e ripeti il procedimento finchè l'acqua rimane limpida ...... a questo punto la versi in vasca e ne lavi altra

il procedimento è noioso e lungo ma ti evita di avere la vasca bianco latte per parecchi giorni ;-)

Paolo Piccinelli
11-05-2012, 21:54
Io vado contro corrente... Metti 10 cm di acqua salata in vasca, versaci dentro tutti i sacchi, mescola vigorosamente con le mani le varie tipologie di sabbia e poi vai a dormire.

Il giorno dopo aspiri con un tubo il velo di polverina che si sarà depositato e poi, delicatamente aggiungi il resto dell'acqua.

Poi avvii la risalita, mettendo una calza di spugna in fondo al tubo di scarico e cambiandola spesso finchè non rimane pulita.
Poi accendi skimmer e pompe di movimento a potenza ridotta

blureff
11-05-2012, 22:01
consiglio piu inportante se versi la sabbia cosi dall'alto fai una strage,massascri le pompe
usa una caraffa metti la sabbia dentro la metti in vasca (dentro) dritta e versi la sabbia sott'acqua vicino al fondoil lentamente possibile

Paolo Piccinelli
11-05-2012, 22:08
Infatti! ;-)

Per quello io metto la sabbia con solo 10 cm d'acqua ... Così si deposita tutto bene prima di riempire e limiti sia i danni alla tecnica che i giorni di "nebbia".

Mi piacerebbe sapere perchè alcuni consigliano di tenere le diverse granulometrie separate... Io preferisco mescolare tutto, ottenendo un fondo omogeneo composto da tante pezzature differenti.
Ho notato che i vermetti e gli altri organismi bentonici lo colonizzano prima.

Che dite?

blureff
11-05-2012, 22:23
x allestire un filtro dsb ce anche quello con la camera sotto ora mi sfugge il nome,
e composto da 3 granumetrie di sabbia e composto cosi
si crea una un grigliato una camera sul fondo poi si mette un ghiaia corallina grozza tipo quella che si utilizza x i reattori di calcio,si mette una rete di plastica tipo zanzariera e si mette una granumetria medio fine altra retina e ultimo strato fine
e piu laborioso,predilisco stile calfo
ed la perfezione sarebbe usare tutta aragonite da 0,5 mm di granumetria

mogwli83
11-05-2012, 23:54
allora ragazzi ho lavato la sabbia, ho mescolato le 2 sacche di sugar sized con 1 di aragamax select, ho messo 10cm di acqua salata e ho versato con le mani tutta la sabbia, per ultimo ho inserito l'altro sacco di aragamax select ed infine senza lavarla il sacco di sabbia viva.

Ho riempito tutta la vasca e logicamente c'è molta nebbia adesso aspetto che finisca, poi inserisco le rocce ed inizio con i batteri?

lo schiumatoio quando devo accenderlo?

devo inserire subito il carbone e la zeolite?

grazie

primoleo
12-05-2012, 00:12
Secondo me è inutile lavare la sabbia. Per quanto riguarda la granulometria della sabbia, dipende cosa vuoi ottenere maggiormente tra denitrificazione e insediamento bentonico. Io dopo un lungo pensarci ho usato solo sugar size. Leggi gli articoli di Shimek sul DSB.

mogwli83
12-05-2012, 00:27
ok grazie ma per le altre domande che ho fatto qualcuno sa dirmi qualcosa...

blureff
12-05-2012, 06:39
accendi movimento,schiumatoio,riscaldamente se serve o ventole x rafreddare,appena e limpida le roccie,bada che esse apoggino il meno possibile sul letto di sabbia
se intendi usare zeovit anche il reattore con la zeolite
ed integratori vari (zeostart-zeobak e zeofood)
il carbone in sump o ove il pasaggio e lento

Stefano G.
12-05-2012, 07:29
Mi piacerebbe sapere perchè alcuni consigliano di tenere le diverse granulometrie separate...
come spiegato da blureff gli strati separati con il plenum sotto sono una gestione del fondo diversa dal dsb
fu inventato da Jean Jaubert per l'acquario di Monaco ;-)

mogwli83
12-05-2012, 17:42
ragazzi ma quanta zeolite devo inserire nel reattore?

quanto carbone devo inserire in sump?

Il mio acquario è 60x50x60h + 12cm dsb + 18/19kg di rocce (ancora non inserite per via della nebbia provocata dalla sabbia).

grazie.