Visualizza la versione completa : Oranda e piante vere
king_oranda
27-04-2012, 17:31
Ciao a tutti.........
Ho intenzione di allestire un nuovo acquario per gli oranda e vorrei provare di nuovo con piante vere ( perchè ho avuto una pessima esperienza però con pesci tropicali).
Quello che volevo sapere secondo voi è se anubias, vallisneria, echinodorus and C. possono essere piantumate senza fondo fertilizzante, vista la propensione a scavare degli ospieti dell'acquario.
Sceondo voi le radici attecchiscono bene comunque?
Lucrezia Blu
27-04-2012, 19:22
Ciao, dunque le anubias e microsorum sono le uniche piante che i rossi non toccano e entrambe vanno legate su rocce o sassi, non interrate, quindi il fondo fertilizzato non serve. Per le altre che invece dovranno essere interrate basta mettere delle pasticche tra le radici quando occorre.
Comunque il mio acquario ha tantissime piante e tre testa di leone (oranda e chicco di riso) di 5, 8 e 9 cm eppure non hanno mai scavato buche!
king_oranda
27-04-2012, 23:15
Ciao Lucrezia Blu e grazie per la risposta........
Per "scavare" intendo la propensione dei pesci a frugare costantemente nel fondo prendendo e sputando il ghiaietto.
Non vorrei che il fondo fertilizzato venisse scoperto con conseguenze pessime.
A proposito, tu hai fertilizzato per le piante o usi le pastiglie???
Tra l'altro ho visto le foto dell'album..... veramente belli gli oranda...#70#70#70
Posso chiederti tecnicamente come è il tuo acquario? Filtro, pompa, luci, orari di accensione.....insomma un quadro generale.
Simone77
29-04-2012, 02:40
King, Lucrezia ti ha scritto che non si fertilizza con i rossi, proprio per i motivi che descrivi tu e anche perchè quelle piante non necesitano di fertilizzante.
Se vuoi provare con altre piante (non è detto che le mangino) che necessitano di fertilizzante ci sono delle pastiglie che puoi mettere periodicamente tra le radici.
I rossi concimano gia abbastanza di loro, vai tranquillo! ;)
Un'altra cosa, sono andato a leggermi i tuoi vecchi messaggi, la vasca è sempre quella?
Massimo 4 rossi, non uno di piu! capito?
Non farti prendere troppo dalla voglia di tecnologia, una vasca per rossi viaggia benissimo senza fertilizzanti, CO2, luci da stadio e altre cavolate che sembrano diventate obbligatorie, ma che spesso ti complicano solo la vita e ti fanno spendere soldi inutili.
Metti un fondo di ghiaietto 3mm (bello arrotondato), le piante cercale sul mercatino (che con 20 euro fai una giungla!) il pratiko 200, che mi pare che hai, lo lasci al massimo e lo fai maturare come si deve.
Quando ci metterai i pesci fai dei bei cambi sostanziosi settimanali e tieni pulito il fondo, basta, non serve altro!
I soldi che ti risparmi della tecnologia inutile li spendi nella pappa migliore possibile.
king_oranda
29-04-2012, 09:42
Grazie Simone per l'esaustiva risposta......
Allora probabilmente la vasca la cambierò, ma per motivi di spazio dovrò rimanere all'incirca sullo stesso litraggio (quindi tengo buoni i 4 esemplari che mi hai detto)
Il filtro esterno era una delle idee per la vasca nuova. Al momento ho quello interno a scomparti, per questo tipo di pesci e per come sporcano, non credo sia abbastanza......
Già che siamo in tema di filtro esterno. Tu dici di lasciarlo al massimo (credo tu ti riferisca alla portata della pompa) ma in giro ho letto di mettere la portata della pompa a circa la metà del suo potenziale per non creare una corrente troppo forte in vasca, visto che gli oranda sono un pò più goffi nel nuoto. Tu cosa consigli???
In ultimo darò un'occhiata sul mercatino per le piante.
Grazie mille#70#70#70
Simone77
29-04-2012, 14:51
Si, avevo letto il discorso della pompa, per quello te l'ho scritto.
Guarda la mia vasca è lunga un metro, ho un pratiko 300 al massimo e ti posso dire che non è che ci sia poi tutta questa corrente.
Al limite puoi provare e vedere come va, se vengono spazzati via è ovviamente troppo forte, ma in quel caso per non abbassare la portata puoi optare per una spray bar.
Ti dirò, i miei se trovano un getto d'acqua ci si buttano subito dentro per giocare e molti sono ranchu che, per la mancanza della dorsale, si dice siano ancora piu goffi.
Io tutta questa goffaggine non la vedo e comunque nelle nostre vasche non è che ci siano correnti tipo torrente!
Filtro interno contro filtro esterno è l'argomento di mille discussioni.
Io ho preferito l'esterno perchè mi da piu spazio in vasca e perchè posso fare manutenzione senza mettere le mani in acqua, ma a livello di biologico, se la popolazione è equilibrata anche un interno non ha grossi problemi.
Diciamo che spesso con i nostri pesci si tende ad avere un esterno sovradimensionato piu per una questione di nostra tranquillità psicologica che per una reale necessità!
Su vasche di quei litraggi con un pratiko 200 sei carrozzato per dormire tranquillo e se proprio vedi che i pesci fanno fatica metti una spray bar.
Se non ti da fastidio il rumore tipo ruscello di montagna la metti sopra il pelo dell'acqua che ha anche il vantaggio di smuovere la superficie e ossigenare meglio, se invece ti da fastidio la metti sommersa e non senti piu nulla!
king_oranda
30-04-2012, 12:12
Ciao Simone,
notizie migliori non potevo riceverne per quanto riguarda il filtro. Tornando invece al discorso delle piante, secondo te 7-8 cm di fondo (pensavo ghiaietto nero) possono andar bene per mettere delle anubias e altre piante? Magari attorno metterei dei ciottoli di fiume per impedire che il fondo venga smosso proprio vicino alle piante. Può essere un idea????
Simone77
30-04-2012, 14:53
7/8 cm di fondo sono veramente troppi, ne bastano 3/4!
Le anubias non vanno interrate, perchè altrimenti rischi di far marcire il rizzoma e giocarti la pianta, di solito vengono fissate tramite legatura a sassi o a legni.
Per le altre piante 3/4 cm sono sufficienti.
Il ghiaietto nero è molto indicato, come anche lo sfondo nero, perchè fa risaltare meglio i colori dei pesci.
Controlla bene che il ghiaietto sia bello arrotondato e non abbia spigoli che possano ferire i peschi quando li prendono in bocca.
Se usi ciotoli di fiume, fai una prova mettendogli sopra viakal per vedere che non siano calcarei.
Se non vedi "friggere" sono ok, ma prima di metterli in vasca lavali bene.
king_oranda
30-04-2012, 16:23
Perfetto Simo........
con tutte le notizie che mi hai dato credo proprio di riuscire a fare un bel lavoro........
Al max poi posterò qualche foto del work in progress....#70
Simone77
01-05-2012, 00:56
Prima di lanciarti in acquisti e allestimento, fatti un po un idea di quello che ti serve o vuoi realizzare, poi scrivi qui che almeno vediamo se ti si puo dare consigli.
king_oranda
02-05-2012, 09:22
Assolutamente.........
Vi farò presente, ciò che vorrei realizzare in modo che possiate darmi una mano.......
Il vostro aiuto è di fondamentale importanza per la riuscita del progetto.#70#70#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |