Visualizza la versione completa : emergenza pesce da vetro
cassa 92
26-04-2012, 19:44
ragazzi stra urgente il mio pesce da vetro(scusate se non so dirvi la specie ma non la so)è ferito gravemente gli veto un tratto della colonna vertebrale ed e gonfio come una palla(gli vedo le costole) dalla ferita esce sangue cosa posso fargli per ora e in una sala parto
Oddio, proprio non sai che pesce sia? almeno il colore e la lunghezza...
La sala parto è chiusa? se no mettilo in un qualche contenitore con un cucchiaio di sale/5 lt., serve almeno a disinfettare...
cassa 92
26-04-2012, 19:58
la spece non so dirtela so chesara lungo circa 10cm di colore nero e grigioma maggiormmente nero
la sala parto e chius gli faccio lo stsso il bagno????
Non gli devi fare il bagno, lascialo proprio nel sale, mi raccomando la dose, diminuiscila a seconda dei litri che hai, vai un po' ad occhio.
Ma si è ferito o era già gonfio prima?
cassa 92
26-04-2012, 20:04
era gia gonfio prima ma poco e solo dopo che gli davo da mangiare mi sembrava normale invece adesso e proprio gonfissimo ed e ferito penso che lo abbiano attaccto gli altri pesci vedendolo in difficolta ne hanno approfittato ora pero se era una malattia intestinale dovrebbero prenderla anche gli altri
Mah...se è un ancystrus o un plecostomus è difficile che l'abbiano attaccato...
Guarda che l'acqua non si mischi con quella dell'acquario.
Sicuro che non fosse gonfio da pensare ad idropisia?
Comunque non c'è altro da fare, lascialo tranquillo...
cassa 92
26-04-2012, 20:11
no no le scaglie erano basse era proprio come se gli avessero gonfiato dentro adesso sembra un palloncino piccolo
quindi uso acqua d'aquario e la unisco al sale in un recipiente la proporzione quale deve essere me la ripeti perfavore ???
1 cucchiaino da caffè di sale/5 lt. ma non ti assicuro nulla...
cassa 92
26-04-2012, 20:16
ok grazie intanto ha smesso di sanguinare ora pero voglio solo sapere perche e cosi gonfio non vorre che si diffonda agli altri
ora ti posto una foto
cassa 92
26-04-2012, 20:28
http://s15.postimage.org/j5f3ykqiv/SAM_1359.jpg (http://postimage.org/image/j5f3ykqiv/)
http://s14.postimage.org/7xr3z5119/SAM_1360.jpg (http://postimage.org/image/7xr3z5119/)
------------------------------------------------------------------------
scusa la cattiva qualita dell'immagine ma la sala parto e un po graffiata
cmq sei siura che non si possa diffondere agli altri anche se gli anno proprio èartato vi un pezzo ??????
scusa ma gia una volta ad acquario gia iniziato un epidemia di ictyo mi ha dimezzato la popolazione dell'acquario
DawnOfWar
26-04-2012, 20:40
-:33 è ridotto in condizioni assurde....non so se ce la farà....ma la sala parto così non è divisa dal resto dell'acquario.....
cassa 92
26-04-2012, 20:43
no e semplicemente per separare gli altri pesci da quello ma lo spostato in una bacinella che uso specificatamente per i pesci durate i cambi d'acqua
lo so che e messo male e mi piange il cuoere vederlo coi ma non ho volgia di sopprimerlo non c'e la faccio
DawnOfWar
26-04-2012, 20:45
ah ok....eh se fosse idropisia a questo stadio dubito fortemente che ce la farà...oppure qualche altra infezione interna presumo....
cassa 92
26-04-2012, 20:48
idropsia non penso che sia i sintomi non corrispondono le scagli le ha giù
e se e qualche infezzione interna ciò di cui ho paura e che si trasmetta agli altri ma criulù dice il contrario quindi mi fido
------------------------------------------------------------------------
crilù ma per quanto lo lascio ????????
cassa 92
26-04-2012, 21:01
crilù ci sei??????????
DawnOfWar
26-04-2012, 21:04
beh se muore in vasca e gli scoppia la pancia....anche se non è idropisia certo è che non è un bene, perchè potrebbe comunque rilasciare qualcosa di nocivo...per il trattamento aspetta crilù o altri esperti...
crilù ci sei??????????
Ogni tanto mi alzo da questa sedia magari solo per mangiare -28d#
Comunque quel pesce è affetto da idropisia, non si alzano squame perchè non le ha, ha solo la pelle.
Non c'è più nulla da fare mi spiace.
Controlla i valori della vasca.
eltiburon
27-04-2012, 00:46
Se vuoi fare un ultimo tentativo disperato puoi provare una di queste cure:
L'Ambramicina (tetraciclina), antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
Terapia alternativa:
2 ml di baytril 2,5% iniettabile (in farmacia, non tutti ce l'hanno) ogni 20 litri d'acqua al giorno per 5 giorni.
Sarebbe quasi un miracolo, ma puoi tentare...
cassa 92
27-04-2012, 22:14
ragazzi mi dispiace mail pesce non c'e l'ha fatta mi dispiace ma ora vogli solo capire il perche si penso oltre che per le ferite siete sicuri sia idropsia
perche l'anno scorso mi e morto il betta ed era diventato come un palloncino dalla pancia ora anche lui e morto di idropsia??????
Se non sbaglio avevi iniziato il topic dicendo che il pesce era ferito vero? non era ferito...era già andato :-(
Per non incorrere nell'idropisia deve tenere l'acqua molto pulita, sifonare il fondo e non somministrare troppo cibo che fa alzare gli inquinanti.
I cambi ogni quanto li fai? i nitriti/nitrati li controlli?
cassa 92
29-04-2012, 21:41
i cambi li faccio ogni settimana all'incirca su 180 litri ne tolgo circa 20#30 sifonadno il fondo i nitriti li ho sempre avuti alti ed ora li son riusciti ad abbasare sotto i 30
rc211valentino
29-04-2012, 22:50
i cambi li faccio ogni settimana all'incirca su 180 litri ne tolgo circa 20#30 sifonadno il fondo i nitriti li ho sempre avuti alti ed ora li son riusciti ad abbasare sotto i 30
secondo me cambi poca acua, ti conviene fare un cambio di almeno un terzo dell'acquario ogni due settimane,o almeno 50 litri...poiedrai che initriti si abbassano
cassa 92
30-04-2012, 14:38
quindi cambio circa 50 litri ogni due settimana fanno 25 litri a settimana va bene lo stesso??????
Settimanalmente è meglio...
scusate l'intrusione...stavo leggendo ed ho visto le foto...anche il mio platidoras si gonfia in quel modo...ma non sta mai a testa in giù..e dopo 2-3 giorni si sgonfia...
possibile che sia idropsia anche la sua? io ho sempre pensato che fosse il cibo a gonfiarlo così...infatti quando è gonfio sta nascosto..e una volta che si sgonfia torna a mangiare...
Carmine85
30-04-2012, 17:40
per fare un cambio decente, devi regolarti in modo che un mese devi aver cambiato tutta l'acqua della vasca;
se vuoi che la TUA vasca abbia un'igiene decenti, devi cambiarne circa 45 a settimana...
scusate l'intrusione...stavo leggendo ed ho visto le foto...anche il mio platidoras si gonfia in quel modo...ma non sta mai a testa in giù..e dopo 2-3 giorni si sgonfia...
possibile che sia idropsia anche la sua? io ho sempre pensato che fosse il cibo a gonfiarlo così...infatti quando è gonfio sta nascosto..e una volta che si sgonfia torna a mangiare...
Sembra diverso il tuo caso ed il pesce non è scoppiato #06
Se hai molte alghe o cade dall'alto cibo avanzato dagli altri pesci nutrilo di meno con preferenza per vegetali sbollentati. Non devono gonfiarsi dopo i pasti.
Io in realtà lo alimento già con il cibo per i pesci rossi o i piselli sbollentati perchè le pasticche x i pulitori non riescono nemmeno a raggiungere il fondo con i miei pesci...le ingoiano senza pensarci due volte...quindi mangia ciò che trova..naturalmente il cibo che metto affonda così possono mangiare tutto e se avanza ripuliscono le lumache..
Grazie per aver,i tranquillizzata comunque ^_^
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |