Entra

Visualizza la versione completa : Ancora parassiti?


molly
20-03-2006, 20:57
Buonasera a tutti!
Circa 2-3 mesi fa postai riguardo a dei parassiti (branchie? o altro?) che avevano colpito i miei neon, continuavano a sfregarsi contro le piante e gli oggetti di arredamento senza nessun segno visibili di un qualche parassita. Provai a curarli col Baktowert senza nessun risultato. Alla fine della cura con grande dispiacere dovetti sopprimere i neon, alcuni dei quali si presentavano alquanto scoloriti. Una volta tolti i neon gli altri inquilini della vasca (4 cory albini, 4 anci e 5 scalari piccoli) non presentavano nessun sintomo.
Oggi, con mia grossa sorpresa mi accorgo che due dei 4 cory si grattano sul fondo, anche loro non presentano nessun segno visibile, ma nuotano nervosamente e non stanno quasi mai fermi.
La vasca è di 160 litri, piantumata, con impianto di CO2, cambi parziali effettuati ogni tre settimane, il 25#30% del totale della vasca. Uso per i cambi 50% di osmosi e 50% di rubinetto biocondizionata. I valori sono pH 7.2, GH 11, KH 4, nitrati < 12.5 e nitriti non rilevabili, Temperatura 25.5.
Visto che il Baktowert ha fallito miseramente, considerato che non so contro chi combattere visto che i pesci non presentano nessun segno visibile, nè puntini, nè branchie arrossate, nè ipersecrezione, potreste consigliarmi un prodotto che possa avere degli effetti positivi? #19
So che detta così è difficile da affrontare, ma non so a che santo votarmi. Pensavo di usare Exit+Esha insieme ma non so se avrebbero miglior sorte del prodotto usato in precedenza.... -20
Mi aiutate a salvare i miei cory e far si che gli altri pesci non si ammalino?
Grazie! #06

polimarzio
20-03-2006, 23:00
postai riguardo a dei parassiti (branchie? o altro?) che avevano colpito i miei neon, continuavano a sfregarsi contro le piante e gli oggetti di arredamento senza nessun segno visibili di un qualche parassita. Provai a curarli col Baktowert senza nessun risultato.

Lo sfregamento dei pesci è spesso sintomi di parassitosi o verminosi in atto, nel tuo caso ipotizzo il primo agente eziologico. Premesso ciò, il bactowert essendo un antibatterico è inattivo contro i parassiti.
Pertanto ti consiglio un biocondizionatore a base di verde di malachite, come il costawert, il contraICk o simili. Contestualmente al medicinale è necessario aumentare la temp. oltre i 30C°, interrompendo la Co2 e aerando.

molly
21-03-2006, 00:44
Polimarzio, ti chiedo umilmente scusa e perdono... Il prodotto che usai a suo tempo è proprio quello che citi tu, il Costawert. Ho sbagliato perchè mentre postavo avevo la bambina che mi confondeva. #17
Già nella precedente occasione ho usato il prodotto specifico, ma non ha avuto nessun effetto, credi che exit+esha sarebbe troppo blando? -28d#
Non c'è un prodotto con un principio attivo più forte in modo da essere sicuri di debellare la parassitosi? -04

lele40
21-03-2006, 18:57
avnbedo gia usato il costawert potrebbe esserci un èroblema di ectoparassiti da tratatre con composti aventi l blu di metilene o ocn il blu di metilene stesso.in ogni caso io osserverei una decina di giorni la temp.altae lascierei attivo l'areatore.lele

molly
22-03-2006, 20:20
ok lele, grazie. seguirò il consiglio #36#