PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto


iceman84
26-04-2012, 17:40
Buonasera,

ho bisogno della vostra esperienza per risolvere i problemi che ho sulle mia piante, l'acquario l'ho riallestito due mesi fa, con

1 echinodorus
2 vallisneria
3 anubias barteri var. barteri
2 microsorium
1 palla di fiume

Vi posto le foto

Come posso fare???

Ho due neon jbl da 90cm da piante, 8 ore di luce al gg, fertilizzante sto dando solo il carbon plus, una volta alla settimana, su consiglio del negoziante...

Grazie a tutti

Saluti

Dario.Blu
26-04-2012, 20:02
:-D

Mi sa che hai dimenticato qualcosa!

Qual'è il problema? E dov'è la foto.

fischer03
26-04-2012, 20:32
ehmm..hehe :-D mi sa che ha ragione dario.blu..non hai detto qual'è il problema!! :-)) ..nel frattempo dicci anche se usi co2, quanti ° kelvin hanno le luci e da quanti litri è la vasca..:-))

jackrevi
26-04-2012, 21:33
:-D eh già, manca qual è il tuo problema!! le alghe?

iceman84
27-04-2012, 15:40
avete ragione scusate, sto cercando di capire come postarvi le foto...
comunque ho un wave 200 non uso co2 e i neon sono due jbl solar tropic da 4000°k

http://s15.postimage.org/vh37t1xnr/IMG_3854.jpg (http://postimage.org/image/vh37t1xnr/)

http://s15.postimage.org/c37fqhciv/IMG_3855.jpg (http://postimage.org/image/c37fqhciv/)

http://s15.postimage.org/ebq7lk90n/IMG_3856.jpg (http://postimage.org/image/ebq7lk90n/)

http://s15.postimage.org/jfhh9rk4n/IMG_3857.jpg (http://postimage.org/image/jfhh9rk4n/)

http://s15.postimage.org/kkg4svvzb/IMG_3858.jpg (http://postimage.org/image/kkg4svvzb/)

http://s15.postimage.org/q3ioa3t0n/IMG_3859.jpg (http://postimage.org/image/q3ioa3t0n/)

http://s15.postimage.org/yoc01a36v/IMG_3860.jpg (http://postimage.org/image/yoc01a36v/)

http://s15.postimage.org/q675aom1z/IMG_3861.jpg (http://postimage.org/image/q675aom1z/)

http://s15.postimage.org/u6iw0o1wn/IMG_3862.jpg (http://postimage.org/image/u6iw0o1wn/)

http://s15.postimage.org/pn6nf5k13/IMG_3863.jpg (http://postimage.org/image/pn6nf5k13/)

http://s15.postimage.org/e1wh7fyjr/IMG_3864.jpg (http://postimage.org/image/e1wh7fyjr/)

http://s15.postimage.org/99r99qt9j/IMG_3865.jpg (http://postimage.org/image/99r99qt9j/)

http://s15.postimage.org/9g4ycu2ef/IMG_3866.jpg (http://postimage.org/image/9g4ycu2ef/)

http://s15.postimage.org/it5jgy65j/IMG_3867.jpg (http://postimage.org/image/it5jgy65j/)

http://s15.postimage.org/4696d0wx3/IMG_3868.jpg (http://postimage.org/image/4696d0wx3/)

http://s15.postimage.org/fqe0525yf/IMG_3869.jpg (http://postimage.org/image/fqe0525yf/)

come vedete, l'echinodrus è messo parecchio male, e sulle anubias ci sono puntini neri e verde chiaro....
in più ho quella fastidiosa melma marrone tra il ghiaiaetto e il vetro....

come posso fare?

fischer03
27-04-2012, 16:15
sembrano diatomee e alghette varie, sono normali su piante a crescita lenta, ma probabailmente nel tuo caso sono dovute anche al fatto che non hai praticamente specie a crescita rapida in vasca.. l'echinod prende molti nurienti dalle radici, dovresti integrare il fondo con delle tabs :-))

iceman84
27-04-2012, 18:12
Come fertilizzante cosa mi consigli? io per le piante con radici nel fondale ho ripreso ad usare le Sera flornette A alternandole settimanalmente con le Sera flore plus, come pulitori ho 2 ancistrus,4 botia e 3 corydoras, vanno bene? come piante a crescita veloce cosa posso inserire? ho due neon da 30 w e l'acquario è da 190 Lt

iceman84
28-04-2012, 09:01
Come fertilizzante cosa mi consigli? io per le piante con radici nel fondale ho ripreso ad usare le Sera flornette A alternandole settimanalmente con le Sera flore plus, come pulitori ho 2 ancistrus,4 botia e 3 corydoras, vanno bene? come piante a crescita veloce cosa posso inserire? ho due neon da 30 w e l'acquario è da 190 Lt

fischer03
28-04-2012, 09:44
in realtà la sera non l'ho mai usata, quindi non saprei (in realtà è una marca che non mi ha mai convinto granchè..#24 ) so però che le pastigliette della seachem sono molto buone e vanno cambiate molto più di rado :-))..ci sono molte specie a crescita rapida le più comuni sono il ceratophillum dem., l'egeria densa, la limnophila, ecc guarda ache questa tabella, perchè hai un rapporto w/l piuttosto basso:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

jackrevi
28-04-2012, 09:57
3 corydoras, vanno bene? come piante a crescita veloce cosa posso inserire?

i Corydoras vanno in gruppi di almeno 5 - 6 esemplari ;-)
per le piante a crescita veloce:
- Limnophila sessiflora
- Egeria (Elodea) densa
- Ceratophyllum demerusm
#70
------------------------------------------------------------------------
e usa anche la scheda postata da Fischer ;-)

iceman84
28-04-2012, 14:21
ok allora oggi pomeriggio, vado a comprare altri 3 corydoras, per le piante a crescita rapida vorrei inserire la egeria, ma ha bisogno di più luce, se io inserisco dei riflettori?ho letto che dovrebbero aiutare ad aumentare la potenza, e quindi migliorare il rapporto w/l.....un'altra cosa io ho le anubias e i microsorium attacati a due radici sui lati dell'acquario, se ho capito bene, per risolvere il problema delle alghe nere, devo fargli ombra in qualche modo....se vicino aggiungo altre due echinodorus? dovrebbero fargli ombra....
Mi sono dimenticato di dire che ho anche come fertilizzanti liquidi, il carbon plus e l'aquaflorin potassium... come li devo somministrare? io li avevo sospesi per il problema alghe....

Grazie a tutti dell'aiuto....

iceman84
30-04-2012, 23:16
Allora vi aggiorno la mia situazione, ho comprato 2 vallisneria, che ho diviso e piantato lungo tutta la parete di fondo e 1 limnoohila aquatica messa ai bordi dell'echinodorus....ho anche aggiunto un impianto a co2....ora vi chiedo...come fertilizzante cosa devo dare?
io ho le tabs della sera, il carbon plus della zoo e l'aquaflorin potassium della tropical....
Ho letto nel forum dei protocolli....quale mi consigliate?

fischer03
01-05-2012, 09:37
un protocollo buono è quello della seachem..però secondo me nel tuo caso potresti anche non fertilizzare, perchè non hai piante particolarmente esigenti (salvo per l'uso delle tabs che faranno bene all'echinod, alla valli e alle crypto) :-))

jackrevi
01-05-2012, 12:54
un protocollo buono è quello della seachem..però secondo me nel tuo caso potresti anche non fertilizzare, perchè non hai piante particolarmente esigenti (salvo per l'uso delle tabs che faranno bene all'echinod, alla valli e alle crypto) :-))

esatto, e ora in più hai anche la co2! ;-)


p.s. io come fertilizzanti liquidi uso quelli della Dennerle

Dario.Blu
03-05-2012, 13:05
Puoi anche non fertilizzare come ti hanno detto, ma per quanto riguarda protocollo Sera, che io utilizzo va più che bene. Se vuoi il top la saechem è quella giusta, ma costa. :-))

Ivan2.0
03-05-2012, 15:21
Il problema delle foglie dell'echinodorus non è dovuta a carenze ma all'ancistrus che raschia le foglie degli echinodorus fino a farle diventare trasparenti,purtroppo devi scegliere o ancistrus o echinodorus!
Ma questo un negoziante serio avrebbe dovuto dirtelo!

iceman84
13-05-2012, 18:01
Ciao a tutti, la mia situazione è notevolmente migliorata...ho aggiunto piante a crescita rapida: vallisneria e limnophila, potato le foglie brutte e cariche di alghe,ma soprattutto aggiunto un impianto a CO2...però mi rimane sempre un problema, ho quella fastidiosa, e brutta da vedere, melma marrone tra ghiaietto e vetro...la potete vedere nella foto n°1-4-5...un negoziante mi ha detto che è un inquinamento di qualche tipo....i valori di nitriti e nitrati sono a 0...come faccio per eliminarla?ho provato con uno raschietto...ma a distanza di 15 gg è ricomparsa...e oltretutto ora sta comparendo su tutto il fondo...stavo pensando di ri allestire il tutto...cambiando fondo fertilizzante e ghiaietto...cosa mi consigliate...ma soprattutto cosa è?sono alghe?

Grazie 1000 a tutti

iceman84
14-05-2012, 11:10
C'é qualcuno che può darmi una mano capire cosa é quella melma marrone che mi si forma? E soprattutto come la elimino???? Devo rifare tutto l'acquario?

Dario.Blu
23-05-2012, 21:00
Non devi toccare il fondo. Eliminalo con un raschietto facendo attenzione a non rigare il vetro. Questo fallo durante il cambio acqua così aspiri via subito le spore che rimarrebbero in vasca e magari ritrovi lo stesso problema in più punti fell' acquario.
Domanda: per curiosità che tipo di alghe hai o avevi in vasca? Bba?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

iceman84
24-05-2012, 16:11
alghe verdi puntiformi....

Dario.Blu
24-05-2012, 19:11
:thumbup:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2