Entra

Visualizza la versione completa : Tubi di prolunga / Lenti Close up


gnolivr79
20-03-2006, 20:46
Allora chiedo lumi ai signori professionisti.....su Nico,Porraz......ecc.

spiegateci dove sono le differenze.come sono ho capito e anche il fine.....fare foto ravvicinate.

Mi chiedo,se uso il mio 50 F/1.8 ....come e' meglio abbinarlo? :-))

Porraz
21-03-2006, 10:56
qui trovi alcune info...

http://www.fotochepassione.com/macrofotografia.htm

sicuramente sono meglio i tubi di prolunga... a a fronte di un costo molto più elevato e alla perdita di luminosità... tutto dipende da quello che si vuole ottenere e come... a volte anche una lente addizionale può essere più che decorosa...
a breve ne voglio provare alcune...

discorso interessante ... quello degli anelli di inversione dell'ottica ;-)

ciao :-)) :-))

Nico
21-03-2006, 11:10
Lenti e tubi riducono la qualità della lente. Lo dico come discorso generale, non avendo esperienze specifiche. Il 50 1,8 è tuttavia un'ottima lente, e quindi una riduzione dovrebbe mantenere l'immagine entro i limiti d'una buona qualità.

Dipende molto da quali soggetti si desidera fotografare. Un tubo di prolunga può far saltare gli automatismi e costringere a messa a fuoco manuale e privare dell'esposizione. Una lente close up, invece, pur ingrandendo di meno, consente di mantenere tutti gli automatismi. Insomma, per avvicinarsi un po' è forse meglio la lente. Per avvicinarsi sino all'1:1 conviene comprare una lente macro apposita -secondo me...

Effettivamente l'anello d'inversione -che ha citato Porraz- opera miracoli, ma obbliga a fuoco e diaframma fissi. Ho visto però foto molto suggestive scattate con questo sistema.

***dani***
21-03-2006, 13:05
io ho i tubi di prolunga...

ma come dice nico mi tolgono tutti gli automatismi... e per foto all'acquario risultano scomodi... ho fatto qualche scatto qualche giorno fa... proprio con il 50 1.8 se ho tempo le posto

MarcoM
21-03-2006, 15:32
Io ho i Kenko e mantengono gli automatismi...

***dani***
21-03-2006, 15:37
anche io ho i kenko... ma sono vecchiotti... e con la d70 non mi tengono nè l'autofocus ne l'esposizione...

tu marco dovresti avere la serie dx se non sbaglio, o qualcosa di simile

gnolivr79
21-03-2006, 21:14
ma non capisco,i tubi servono per diminuire la distanza di messa a fuoco?se si,in acquario non servono?nel senso che se sono gia' appoggiato al vetro,col tubo non risolvo?meglio la lente close up?


....e l'inversione come funziona?