Visualizza la versione completa : Aiuto pesce sul fondo
Maurizio Gran maglia
26-04-2012, 15:03
Ciao a tutti,
ho un problema non piccolo che da giorni mi tormenta....
Ho il mio caro pesce che da anni mi tiene compagnia con il quale ho un bel rapporto giocoso.
Ultimamente non lo vedo più reattivo come un tempo e resta tutto il tempo giù.
Una volta bastava metterci la mano e lui subito saliva senza problemi, restandoci per parecchio tempo ma adesso sembra quasi in fin di vita :(
Anche la mia ragazza che dopo un pò di tempo ci aveva preso confidenza riusciva a giocarci con la mano, ma adesso lo vedo spento e non so che fare.
I valori li ho controllati e sono nella norma, l'alimentazione è sempre la stessa perciò non so che fare....
godbrush
26-04-2012, 15:21
anni quanti...? #24
Maurizio Gran maglia
26-04-2012, 15:24
3 anni
Supergeko1983
26-04-2012, 15:39
scusa, ma non hai specificato che pesce è, la vasca dove lo tieni , i valori dell' acqua e magari puoi mettere una foto
fischer03
26-04-2012, 17:52
scusa, ma non hai specificato che pesce è, la vasca dove lo tieni , i valori dell' acqua e magari puoi mettere una foto
quoto! dacci qualche particolare in più :-))
godbrush
26-04-2012, 23:13
A tre anni ci sono centinaia di specie che possono aver concluso il loro ... cammino... però certo che pesce è?
Maurizio Gran maglia
29-04-2012, 03:31
allora, il pesce in questione non so che razza sia di preciso, ha il corpo grosso e lungo tendente al rosa e la testa più grande...non so se ho un pò reso l'idea, appena riesco inserisco una foto.
quanti litri hai? valori? con cosa lo alimenti?
fischer03
29-04-2012, 10:03
allora, il pesce in questione non so che razza sia di preciso, ha il corpo grosso e lungo tendente al rosa e la testa più grande...non so se ho un pò reso l'idea, appena riesco inserisco una foto.
mmhh..mi stà venendo un dubbio..#24, va beh..:-) quindi aspettiamo una foto, intanto dacci come detto sopra qualche informazione in più :-))
fischer03
29-04-2012, 10:32
ps: scusami..perdonami la malizia..ma non è uno scherzo, vero? #24 :-)
Ruperzio
29-04-2012, 10:47
...pesce...sempre giu...ragazza ci gioca con la mano... mmmh.... #26
Maurizio Gran maglia
01-05-2012, 15:42
se lo reputate uno scherzo allora vi prego di uscire dalla discussione se non avete consigli ma solo inutili dubbi.
Il pesce in questione è simile al parrot di lunghezza più o meno 10 cm e attualmente è in una vasca di 400 litri netti.
La foto rappresenta l'acquario dell'anno scorso.
Al momento ho solo questa foto che era salvata nel mio computer (da un anno fa) con il vecchio acquario.
I valori sono nella norma e sono stabili, ho solo un pò di no3:5 (fatti con test jbl nuovi) con regolari cambi di acqua ogni 3 settimane del 30%.
Noto un rigonfiamento sull'addome e stenta a mangiare.
ps: ho chiesto informazioni anche altrove e si ipotizzava ad una possibile tenia.
http://s17.postimage.org/old1xvr0b/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/old1xvr0b/)
Maurizio Gran maglia
02-05-2012, 14:24
...qualche suggerimento?... #24
come lo nutri? potrebbe essere un'intasamento intestinale..
godbrush
03-05-2012, 10:45
come si risolvono gli intasamenti intestinali...? con verdure cotte?
bettina s.
03-05-2012, 11:56
...qualche suggerimento?...
perdona, ma mi pare proprio che non ti voglia far aiutare: possibile che non ci sia modo di fare una foto del pesce? Al giorno d'oggi praticamente qualunque elettrodomestico è dotato di fotocamera!!!
I valori sono okkei, non vuol dir nulla, hai chiesto altrove e ti hanno ipotizzato tenia senza avere nessuna informazione?
Quali sono i compagni di vasca? Può averle prese da qualcuno? Rigonfiamento addominale può anche indicare emorragia interna se è stato malmenato da qualche pesce aggressivo e più grosso.
Son tutte ipotesi che non portano a nulla se non fornisci informazioni.-28d#
Lucrezia Blu
03-05-2012, 19:32
Come va? è guarito?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |