Visualizza la versione completa : aiuto crilù ci risiamo
crilù ti ricordi pochi giorni fà ti avevo accennato della femmina di a.thomasi col punto bianco che poi era scomparso?
l'altro ieri ho effettuato il cambio d'acqua del 30%
oggi mi son accorto che i su di essa son comparsi 4,5 puntini, penso sia ictio
sul maschio, corydoras e lìotocinclus non ne ho visti, poi ci sono i piccolini ma non si riesce a vedere se ha colpito anche loro sono troppo piccoli.
che dici cosa mi consigli?
Sono un po' in ritardo #13
Alza la temperatura ed aeratore a palla. Se aumentano passi al FaunaMor
crilù ho alzato la temperatura e acceso l'areatore, domani speriamo bene
Intanto il farmaco compralo, non si sa mai...
crilù purtroppo vedo che i punti sono aumentati ne ho notato qualcuno anche sui piccoli,
ho comprato il faunamor, la temperatura è arrivata a 30c il termostato è al massimo e anche l'areatore.
adesso come procedo? ho letto le indicazioni ma aspetto un tue indicazioni, il foglietto mi dice di staccare il filtro?
No, non staccarlo, segui le istruzioni per le gocce.
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-faunamor-prodotto-farmaceutico-contro-l%C2%92ichthyophthirius-malattia-puntini-bianchi-infezioni-batteriche-associate-p-7926.html
dal terzo al sesto giorno non mettere nulla e lasciali a bagno.
ciao crilù non ci becchiamo mai in linea
scusa la mia ignoranza che significa lasciali a bagno? Intanto ho somministrato le prime 20 gogge nella vasca, che è un 100l lordo, ( fatto bene?)
Poi volevo chiederti alcune cose, le istruzioni mi dicono di non alimentare i pesci per i primi due giorni, ma i piccoli non ne risentono, così facendo? Io gli stavo somministrando artemia salina viva, devo staccare come scritto sulle indicazioni?
A dimenticavo ho letto qualche caso a riguardo nell'archivio del forum, è vero che bisogna tenere le luci spente durante il trattamento?
Puoi tenere le luci spente e li devi lasciare a digiuno, i piccoli qualcosa troveranno.
Nei due giorni dove non ci sono indicazioni, lasci i pesci tranquilli in vasca. Molti non sanno cosa devono fare...nulla, ok?
crilù volevo ringraziarti per la tua disponibilità e pazienza
Si figuri....segue fattura...#rotfl#
beh, non problem dott. ssa, mi dica qal'è la sua parcella? #17
buona notte crilù
a risentirci per aggiornamenti sui poveri pescetti, speriamo bene
ciao crilù, i puntini sembra comincino a fermarsi sulla femm. sono diminuiti, sui piccoli e difficile tenerli d'occhio in quanto essendo molti e tutti uguali non è semplice monitorare.
Domani dopo i due giorni di somministrazione gogge posso cominciare ad alimentare i pesci?
che dici di continuare con l'artemia, o solo un pò di scagliette?
posso anche cominciare a dare un pò di luce?
Puoi accendere per qualche ora le luci ma poco cibo, la cura è ancora lunga e non vorrei che si inquinasse l'acqua.
Di fame non muoiono tranquillo.
ok, poco cibo crilù, ma che pensi è meglio dare cibo secco o artemia?
crilù te lo chiedevo perche mi ricordo di aver letto da qualche parte che l'utilizzo di artemia a lungo può portare problemi di inquinamento, in quanto quelli che non vengono mangiati e muoiono sono pur sempre organismi viventi in decomposizione, infatti c'era chi utilizzava le ampullarie per convenire a questo problema, è vera sta cosa?
Comunque volevo informarti che la situazione è molto migliorata la femm. non ha più puntini
gli altri nemmeno, solo qualche piccolo ne ha ancora qualcuno.
:#O non lo so, sulle lumache sono ignorantissima #12 prova a chiedere nella sezione Gasteropodi.
Ciao
allora per sicurezza vado solo con cibo secco?
Per sicurezza sì, ma non abbondare.
Ma quelli in gelatina, della Tetra mi pare, non li hai mai usati?
no, devo chiedere al mio negoziante, comunque il problema era solo per i piccoli, in quanto fino a prima che nascessero loro non ne avevo mai usato. comunque non ne sto somministrando per ora, solo un po di scagliette triturate una volta al giorno.
ciao crilù a risentirci
crilù i puntini sembrano del tutto spariti, siamo al settimo giorno oggi ho versato le ultime gogge.
domani allora mi tocca fare il cambio, o devo prima filtrare coi carboni? volevo poi chiederti se la lana perlon nel filtro va cambiata e quando, e la temperatura quando posso iniziare ad abbassarla?
mi puoi elencare i vari passaggi in sequenza, non vorrei sbagliare qualcosa
Fai un cambio del 30% e filtri con carbone attivo per tre o quattro giorni.
Per ora tieni ancora la temperatura alta, fai un totale di 10 gg. cura compresa poi inizi a calare di un grado o due al giorno. Lascia l'aeratore in funzione e la lana la cambi se è infeltrita altrimenti basta sciacquarla.
cri il carbone va messo nella parte finale del filtro, cioè dopo la lana e i cannolicchi, in pratica sotto la pompa?
No, va messo sopra le spugne e sotto la lana di perlon, praticamente dove arriva la prima acqua aspirata.
Se non hai le spugne, sopra i cannolicchi e sotto la lana di perlon.
ok, allora io non ho le spugne, e la metto sotto la lana,
l'unico problema è portare l'acqua del cambio a 30 gradi
crilù devo scappare, scusa per il mio tormentone;-) ma purtroppo sono alle prime armi.
grz ancora, poi ti faccio sapere
Aggiungi acqua calda o da rubinetto o scaldandola sul gas per fare prima...
-----------------------------------------#25 #25 #25 #25 #25---------------------------------------------------
crilù ho filtrato con i carboni, oggi la temperatura è tornata a 25 C, ho misurato i valori sono nella norma, sembra sia andato tutto bene, dott. ssa grazie per i tuoi consigli #70 , non resta che pagare la fattura, mi raccomando abbia un occhio di riguardo :-D
----------#28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #27 #27 #27 #27 #27 #27 #28 #28 #28 #28 #28 #28 -28-------------
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |