Visualizza la versione completa : aiuto Riukin
nik_lella
26-04-2012, 14:34
Ciao ragazzi il mio pesce rosso riukin di circa 10 cm dopo 5 mesi che e' con me oggi lo trovato disteso su di un lato nel fondo della vasca , fino a ieri stava benissimo e mangiava di tutto , cosa puo' essergli accaduto ? Aiutatemi voi vi prego ! Cosa posso fare per rimetterlo in salute ? Lo separato dagli altri ma non so cosa fare !
nik_lella
26-04-2012, 17:19
Ma possibile che nessuno sa darmi un consiglio su cosa fare ? Comunque il pesce e' sempre adagiato dul fondo della vasca e respira normalmente e se mi avvicino muove gli occhi per vedermi non sembra affaticato , pero' non so perche se ne resta cosi su di un fianco sul fondo della vasca , aiutatemi !
Lucrezia Blu
26-04-2012, 17:19
Spero ti spostino il prima possibile nella sezione malattie così Crilù ti risponderà!
Intanto valori dell'acqua?
Descrivi l'acquario e la popolazione, cosa mangiano?
Hai fatto qualche cambiamento?
Importantissimo postare le foto del pesciolino.
Con questi dati è più facile aiutarti.
nik_lella
26-04-2012, 20:39
http://s16.postimage.org/6jzh3rowx/P1030151.jpg (http://postimage.org/image/6jzh3rowx/)
http://s15.postimage.org/46iwyx7bb/P1030152.jpg (http://postimage.org/image/46iwyx7bb/)
http://s15.postimage.org/nbr85ssav/P1030153.jpg (http://postimage.org/image/nbr85ssav/)
http://s17.postimage.org/58rpvddwr/P1030154.jpg (http://postimage.org/image/58rpvddwr/)
Allora ha sempre mangiato il sera goldy color spirulina e un mangime base per pesci rossi che si chiama : gisaro gold in scaglie ! Gli altri pesci stanno tutti bene premetto che sono tutti semplici pesci rossi solo lui e' un ryukin e lo tengo insieme hai rossi in una vasca da 40 litri con termoriscaldatore e' basta ricambio tutta l'acqua una volta a settimana e gli aggiungo il sera aqutan e' basta e' sempre stato molto bene e mangiava con gusto come tutti gli altri e' con me da 5 mesi e non voglio che muoia , aiutatemi premetto che forse e' stata colpa mia in quanto cambio l'acqua una volta a settimana e questa volta per impegni saran passati 10 giorni e l'acqua era un po sporca credo che per questo si sia ammalato ! ditemi voi.
Simone77
27-04-2012, 00:25
Allora, cosa vuoi sentirti dire? Hai un numero imprecisato di rossi in 40Lt e senza filtro!
Fai mai un paio di test per vedere in una settimana a quanto ti vanno gli NO2?
Cavolo, da quello che ho letto hai vasche con coralli, un minimo di cura potresti averne anche per i rossi!
I rossi necessitano di almeno 30Lt a testa, gli serve un filtraggio biologico prestante perchè sporcano tanto e i mangimi che usi non vanno bene perchè galleggiano.
Il pesce credo sia intossicato di NO2, cerca di respirare, ma sta soffocando.
Altro... potrebbe avere una qualche infiammazione, hai notato se ha qualche gonfiore sospetto?
Se è intossicato l'unica cosa è tenerlo in acqua pulita (di NO2) e sperare che riesca a superare la crisi, non credo esistano prodotti che lo possano aiutare.
Ma gli occhi sono cosi bianchi per la foto o lo sono anche dal vivo?
Gli altri pesci quanti sono? li hai presi prima o dopo di questo? quanto sono grandi questi pesci?
Lo sai che si stanno intossicando anche loro vero?
Ultima cosa il tuo pesce è un veil tail non uno ryukin.
Quoto Simone: per i pesci rossi serve un grande acquario ed un grosso filtro.
Lucrezia Blu
27-04-2012, 12:27
Allora, cosa vuoi sentirti dire? Hai un numero imprecisato di rossi in 40Lt e senza filtro!
Fai mai un paio di test per vedere in una settimana a quanto ti vanno gli NO2?
Cavolo, da quello che ho letto hai vasche con coralli, un minimo di cura potresti averne anche per i rossi!
I rossi necessitano di almeno 30Lt a testa, gli serve un filtraggio biologico prestante perchè sporcano tanto e i mangimi che usi non vanno bene perchè galleggiano.
Il pesce credo sia intossicato di NO2, cerca di respirare, ma sta soffocando.
Altro... potrebbe avere una qualche infiammazione, hai notato se ha qualche gonfiore sospetto?
Se è intossicato l'unica cosa è tenerlo in acqua pulita (di NO2) e sperare che riesca a superare la crisi, non credo esistano prodotti che lo possano aiutare.
Ma gli occhi sono cosi bianchi per la foto o lo sono anche dal vivo?
Gli altri pesci quanti sono? li hai presi prima o dopo di questo? quanto sono grandi questi pesci?
Lo sai che si stanno intossicando anche loro vero?
Ultima cosa il tuo pesce è un veil tail non uno ryukin.
Super quotone per Simo ... non si trattano così i pesci.
nik_lella
27-04-2012, 13:39
Si lo so che ho sbagliato, non ha nessun gonfiore e comunque lo messo in una vascehetta da solo con acqua pulita da ieri con termoriscaldatore , gli occhi son cosi per via del flasch della foto ma stanno bene , allora il pesce non ha nessuna anomalia nel corpo e' identico a quando stava bene , solo che e' sempre accasciato sul fondo, l'unica cosa noto che oggi muove di piu le pinne e si sposta di piu nella vasca ma sempre accasciato e' , quindi credo stia migliorando .
------------------------------------------------------------------------
Che mi dite, e' meglio se gli preparo dell'acqua ad osmosi ?
Lucrezia Blu
27-04-2012, 14:51
Si lo so che ho sbagliato, non ha nessun gonfiore e comunque lo messo in una vascehetta da solo con acqua pulita da ieri con termoriscaldatore , gli occhi son cosi per via del flasch della foto ma stanno bene , allora il pesce non ha nessuna anomalia nel corpo e' identico a quando stava bene , solo che e' sempre accasciato sul fondo, l'unica cosa noto che oggi muove di piu le pinne e si sposta di piu nella vasca ma sempre accasciato e' , quindi credo stia migliorando .
------------------------------------------------------------------------
Che mi dite, e' meglio se gli preparo dell'acqua ad osmosi ?
Meno male, fai cambi con acqua della stessa temperatura decantata 24 ore e aggiungi il biocondizionatore. L'acqua d'osmosi non serve.
nik_lella
27-04-2012, 15:07
Allora, l'acqua ad osmosi ormai lo gia preparata e per oggi la metto , anche se non serve a niente non credo faccia del male al povero pesce anzi forse e' piu sana di quella del rubinetto ! Da domani ricambio l'acqua senza frla fare dall'impianto e ci aggiungo solo il biocondizionatore !
nik_lella
27-04-2012, 15:21
Se il pesce dovesse riprendersi, sapreste dirmi quanti giorni ci vorranno ? Oggi anche se sta ancora male a me sembra che stia meglio di ieri perche apre di piu le branchie e le pinne e ogni tanto fa qualche piccolo movimento sempre di fianco sul fondo cosa che ieri non faceva , mi dispiace un sacco quando mi avvicino e muove gli occhi per vedermi !
ho avuto un problema analogo qualche tempo fa con il black moor a causa di un avvelenamento da ammoniaca e forse da una sorta di occlusione intestinale tant'è che in un primo momento temevo l'idropisia
se vai a vederti la discussione trovi tutta la sequenza
era in emergenze e si chiamava blackmoor sul fondo.
comunque acqua pulita decantata con biocondizionatore e areatore a palla
digiuno e poi piselli bolliti
nik_lella
27-04-2012, 17:13
ok, grazie mille !
nik_lella
27-04-2012, 17:47
ciao ragazzi, ho messo anche l'aereatore in vasca speriamo che tutto vada per il verso giusto e che domani mi ritrovo il pesce in buone condizioni ! Credo che l'aereatore lo aiutera un bel po' !
Simone77
27-04-2012, 18:06
Ok, mi raccomando i cambi!
Io lascerei stare l'osmosi, ti complichi la vita e dandogli un acqua con composizione diversa magari lo stressi di più.
L'aeratore tienilo d'occhio, se smuove troppo anche quello potrebbe dargli fastidio.
Se riuscissi a trovare il modo per farlo rimanere, anziché come nelle foto, un po più sulla verticale credo farebbe meno fatica a respirare.
Se non ricordo male l'intossicazione da NO2 per i pesci è paragonabile all'intossicazione da monossido di carbonio per gli umani.
Si legano entrambi all'emoglobina del sangue in maniera tanto forte da non mollarla più e quindi non ne resta per l'ossigeno e soffoca.
In pratica si deve aspettare che produca altri globuli rossi e non credo esistano medicinali per quello o per liberare quelli bloccati.
Con gli umani si usa la camera iperbarica, con i pesci acqua pulita e pazienza.
Ha dato un occhiata ai valori della vasca?
NO2 e NO3 come stanno?
Gli altri pesci?
nik_lella
27-04-2012, 18:18
Gli altri pesci stanno tutti benissimo, credo che loro sono piu resistenti perche sono dei semplici pesci rossi, l'unico diverso e' quello ammalato perche e' molto piu delicato purtroppo 5 mesi fa me ne innamorai in negozio e pensai di prenderlo ignaro di quanto fosse delicato e pensavo che potesse restare tranquillamente assieme hai pesci rossi, infatti e' restato con loro fino a ieri grazie a me che ogni settimana ricambiavo tutta l'acqua della vasca perche sporca, per imprevisti questa volta hotardato al cambio e l'acqua era troppo sporca e subito il pesce ne ha risentito ma gli altri godono di ottima salute !
nik_lella
27-04-2012, 19:04
Ragazzi non e' che per caso ci dovrei mettere unche un pizzico di sale nell'acqua ? Credete possa servire ?
Lucrezia Blu
27-04-2012, 19:14
Ragazzi non e' che per caso ci dovrei mettere unche un pizzico di sale nell'acqua ? Credete possa servire ?
Non credo serva, non devi disinfettare nulla, devi solo assicurarti che l'acqua sia limpida e pulitissima (nitriti e nitrati a 0!)
nik_lella
27-04-2012, 19:17
va bene per ora vediamo come passera la notte e domani mattina vedremo il risultato, per ora lui e' con termoriscaldatore acceso e areatore a palla ! Speriamo in meglio !
nik_lella
28-04-2012, 12:16
Vi annuncio con gran tristezza che il pesce mi ha lasciato ... ieri sera all'improvviso a smesso di respirare ! Dopo questa esperienza non comprero' mai piu un oranda ornamentale perche molto delicato rispetto agli altri miei semplici pesci rossi !
Vi ringrazio comunque per gli aiuti dati !
onlyreds
30-04-2012, 14:20
mi spiace per il pesce, i consigli che ti hanno dato erano tutti corretti.
Più che avvelenamento da no2, mi è sembrato un avvelenamento da no3 (infatti dalle prime foto il pesce sembra un po' incurvato lateralmente)
Ti devo dire comunque che gli altri rossi, sebbene un po' più resistenti di questo, stanno soffrendo pure loro. sia per le dimensioni della vasca sia per l'inquinamento che ha ucciso questo.
come detto da simone, dovresti curarli un poco meglio, sono esseri viventi...
nik_lella
30-04-2012, 21:31
Certo lo faro' ! Grazie .
Fishestales
30-04-2012, 21:52
Bene! Ricorda di cominciare dalla vasca e tieni a mente che i pesci rossi normali sarebbero da laghetto quindi prendi una bella vasca! Ciao :-)
Simone77
01-05-2012, 00:53
Only, perchè l'incurvarsi è un sintomo dell'avvelenamento da NO3?
In vasca non ha il filtro, per quello ho pensato agli NO2, è possibile siano gli NO3 anche senza il filtro?
Da dove arrivano?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |