PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto !!! ... ho portato a casa "il mostro"


Professore
26-04-2012, 10:59
... ieri il mio amico ha chiamato: "il tuo acquario è pronto, vieni a prenderlo"

morale della favola mi ha regalato una vasca "enorme" !!!
mia moglie è spaventata, ... io nutro un certo timore,
circa 400 lt. di acqua sospesa !!!

la vasca è molto sporca, era utilizzata per marino,
il filtro è interno ma da sostituire completamente,
il coperchio è fatto per 3 neon lunghi circa 130 tipo grosso,

dovrò lavorarci parecchio per rimetterlo in sesto !

mi serve un mobile per sostenerlo,
visto l'ambiente in cui andrà inserito il mobile lo vorrei moderno, abbastanza hi-tek.

devo sostituire l'illuminazione perchè i neon sono tutti andati, i portalampada sono molto ossidati, vorrei rifarlo con neon tipo sottile.

il primo lavoro da fare è pulirlo bene,
devo farlo nel garage, e non posso utilizzare acidi potenti perchè non saprei come smaltirli.

insomma sono abbastanza disorientato :

- che prodotto uso per pulirlo ?
- dove trovo i portalampada stagni per neon sottili ?
- bastano 3 neon per 400 lt o devo ricavare lo spazio per ulteriori ?
- che tipo di mobile e dove lo prendo ?

per adesso il primo traguardo è quello di renderlo presentabile ed efficiente, ... poi vedremo cosa fare per il contenuto.

grazie a tutti

Jessyka
26-04-2012, 11:14
Allora, per pulirlo ti basta anche aceto non diluito con acqua e tanta tanta pazienza! :) A volte aiuta nebulizzarlo sopra e lasciarlo agire per qualche ora a second adell'incrostazione...

Poi, i portalampade li trovi in un qulsiasi negozio di elettronica, magari chiamali prima oppure punta ad uno un pò più fornito!

I 3 neon sinceramente non so se bastano, dipende da come lo vuoi allestire, e comunque devi considerare i watt! Se vuoi avere un minimo di scelta sulle piante io dire che dovrai raggiungere almeno i 200 w...forse 180...ma non di meno!

Per il mobile...sarà difficile trovarlo, devi trovare qualcosa che sostenga almeno 500 kg, se non qualcosa di più se vuoi allestire con pietre. Quindi ti conviene cercare un mobile apposito per acquari, perchè altrimenti rischi di farlo crollare...
Altrimenti qualcosa di molto robusto in massello...ma sarebbe da verificare...

Lucky Strike
26-04-2012, 11:25
Potresti anche fare un mobile, come si fa nel marino, in tubi d'alluminio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Enza Catania
26-04-2012, 11:32
Ciao, 400 litri, + peso acquario + peso mobile ( adeguato) + arredi+ attrezzature.....valuta anche dove verrà collocato.

bettina s.
26-04-2012, 12:00
che misure ha?
si possono certamente fare strutture in tubolare poi puoi mettere le pannellature in legno dell'essenza che meglio si addice al tua arredamento ;-)

rogs09
26-04-2012, 15:30
ti rispondo per deformazione professionale:stiamo parlando di una tonnellata di roba!...spero che non abiti in una casa da ristrutturare e comunque scegli una posizione vicino ai muri e mai al centro di una stanza dove i solai vengono maggiormente sollecitati.
A parte questo buona fortuna per questa nuova esperienza!

Professore
26-04-2012, 16:24
ti rispondo per deformazione professionale:stiamo parlando di una tonnellata di roba!...spero che non abiti in una casa da ristrutturare e comunque scegli una posizione vicino ai muri e mai al centro di una stanza dove i solai vengono maggiormente sollecitati.
A parte questo buona fortuna per questa nuova esperienza!

Ciao, 400 litri, + peso acquario + peso mobile ( adeguato) + arredi+ attrezzature.....valuta anche dove verrà collocato.


:#O:#O ... mi state dicendo che potrei finire col regalare l'acquario all'inquilino del piano di sotto !?!?!? ... :#O:#O


... non vi sembra di esagerare ? ... (sto cercando di tranquillizzarmi da solo!) ...
l'acquario è una settantina di chili,
tanti legni e pochissime rocce,
alla fine ci andranno circa 300/330 lt di acqua,
io penso di non superare i 500 Kg mobile compreso !

lo stabile è nuovo,
ho ancora le foto del grezzo dove si vedono tutte le travi strutturali,
lo piazzerò alla parete in corrispondenza di una di esse.

Allora, per pulirlo ti basta anche aceto non diluito con acqua e tanta tanta pazienza! :) A volte aiuta nebulizzarlo sopra e lasciarlo agire per qualche ora a second adell'incrostazione...

Poi, i portalampade li trovi in un qulsiasi negozio di elettronica, magari chiamali prima oppure punta ad uno un pò più fornito!

I 3 neon sinceramente non so se bastano, dipende da come lo vuoi allestire, e comunque devi considerare i watt! Se vuoi avere un minimo di scelta sulle piante io dire che dovrai raggiungere almeno i 200 w...forse 180...ma non di meno!

Per il mobile...sarà difficile trovarlo, devi trovare qualcosa che sostenga almeno 500 kg, se non qualcosa di più se vuoi allestire con pietre. Quindi ti conviene cercare un mobile apposito per acquari, perchè altrimenti rischi di farlo crollare...
Altrimenti qualcosa di molto robusto in massello...ma sarebbe da verificare...


per l'aceto ... OK grazie, proverò con quello, ... i prodotti tipo VIAKAL o similari non vanno bene ?

per i portalampada nei negozi di elettronica trovo solo il tipo per plafoniere da interni che non è stagno.
quelli stagni non li ho trovati da nessuna parte.

francesco965
26-04-2012, 16:44
ciao , su questo sito che ti posto puoi trovare tutto , dall'illuminazione al supporto .
sono produttori , poi devi chiedere se vendono loro o dove puoi rivolgerti .
http://www.ceabacquari.it/prodotti.jsp?categoriaID=55

altrimenti , solo per il supporto , c'è questa ditta che non fa altro:

http://www.algoalluminio.it/products.php?prodid=0260

bettina s.
26-04-2012, 17:43
proprio non ci vuoi dire le dimensioni? tiro ad indovinare 150 *50*50?:-))

fischer03
26-04-2012, 17:56
acqua calda, aceto e tanto olio di gomito! ho fatto tornare in vita acquari inutilizzati da anni in quel modo!!..fa proprio miracoli :-))
non sottovalutare il problema peso..potresti anche chiedere all'architetto che ha fatto lo stabile, cosi stai sicuro..so già di altri che l'hanno fatto per mettersi il cuore in pace :-))

rogs09
26-04-2012, 18:03
se lo stabile è nuovo come dici non avrai problemi...è che ci sono molti fattori per i quali tutti quei chili non bisognerebbe trascurarli...al massimo speriamo che a quello del piano di sotto piacciano gli acquari! :-D
scherzo

Professore
26-04-2012, 19:42
proprio non ci vuoi dire le dimensioni? tiro ad indovinare 150 *50*50?:-))

Bettina ti giuro che non mi voglio far pregare,
stò solo temporeggiando,
ieri sera l'ho piazzato in garage per la pulizia e non ho ancora preso le misure precise.
Ti prometto che appena torno a casa lo misuro !!! ... parola di scout !!!

acqua calda, aceto e tanto olio di gomito! ho fatto tornare in vita acquari inutilizzati da anni in quel modo!!..fa proprio miracoli :-))
non sottovalutare il problema peso..potresti anche chiedere all'architetto che ha fatto lo stabile, cosi stai sicuro..so già di altri che l'hanno fatto per mettersi il cuore in pace :-))

Acqua calda e aceto ... l'acqua calda se non erro amplifica il potere decalcificante dell'aceto ... giusto ?
Ottima idea, farò proprio così, grazie !

se lo stabile è nuovo come dici non avrai problemi...è che ci sono molti fattori per i quali tutti quei chili non bisognerebbe trascurarli...al massimo speriamo che a quello del piano di sotto piacciano gli acquari! :-D
scherzo

ragazzi, ... per quanto riguarda il peso ... penso proprio di poter star tranquillo !

Professore
27-04-2012, 00:20
proprio non ci vuoi dire le dimensioni? tiro ad indovinare 150 *50*50?:-))

ho misurato tutto per bene e ... sembrava un mostro ma ... tutto sommato non lo è !!!

- misure esterne della vasca in vetro senza cornici 124 x 48 x 52

- spessore del vetro 10 mm

- rinforzi di 4 cm sui due lati lunghi a 5 cm dal bordo superiore

- marchio "EURAQUARIUM BOLOGNA ITALY"

se non sbaglio a conti fatti il volume dovrebbe essere intorno ai 300 lt ... giusto ?

...

la prima cosa, che mi preme subito, è quella di trovare una base su cui collocarlo,
i prodotto del produttore al link fornitomi da Francesco965 fanno certamente al caso mio ma
vorrei poter sostituire le brutte e malridotte cornici in plastica nera presenti con cornici in alluminio satinato che mi costruirei da solo intonandole al tipo di supporto.

per dare solidità alla base avrei pensato di realizzare una superficie con una grossa piastra di alluminio, diciamo di 10 mm di spessore, con un bordo satinato alto 5cm, una specie di vasca in alluminio in cui inserire la vasca in vetro per poi appoggiare il tutto sul mobile.

mi domandavo, meglio evitare il contatto fra la base in vetro ed il piano in alluminio frapponendo uno strato di qualcosa oppure ... non serve ?

rogs09
27-04-2012, 10:19
bella l'idea della vasca nella vasca! forse potresti usare del neoprene tra la base dell'acquario e l'alluminio #70

Professore
27-04-2012, 15:27
... neoprene ... ! #24

... so anche dove reperirlo, ... bene !

Grazie

bettina s.
27-04-2012, 21:40
una volta messo fondo e arredi sarai sui 270 litri netti, quello che ti frega sono i 4 cm in più di lunghezza altrimenti potevi utilizzare il supporto del rio 300, così mi sa che te lo devi fare artigianalmente.;-)

gianca
27-04-2012, 21:53
Beh non siamo a 400l di acquario ma a 309, togliendo lo spessore dei vetri sei sui 300l in totale arriverai come peso a circa 500 kg, considera che un solaio mediamente regge 400kg al mq quindi siamo ampiamente entro i limiti, vai tranquillo, l'unica cosa evita di metterlo al centro della stanza per evitare di sovraccaricare gli incastri del solaio, se lo metti addossato ad un muro portante vai tranquillo che l'inquilino del piano di sotto se lo vuole vedere deve venire a casa tua, perchè se spera che gli piomba direttamente nel salone dal piano di sotto, fa in tempo a farsi il giro dell'universo e quando ritorna l'acquario è ancora a casa tua.....ahahahhahahaha....:-))

alexfdj
27-04-2012, 22:06
non mi capita mai un amico che mi fa un regalo del genere >:-(

:-D :-D :-D

A parte tutto se ci fai avere delle foto magari ti si consiglia soprattutto sul coperchio e come eventualemente modificarlo....

Professore
27-04-2012, 22:59
Beh non siamo a 400l di acquario ma a 309, togliendo lo spessore dei vetri sei sui 300l in totale arriverai come peso a circa 500 kg, considera che un solaio mediamente regge 400kg al mq quindi siamo ampiamente entro i limiti, vai tranquillo, l'unica cosa evita di metterlo al centro della stanza per evitare di sovraccaricare gli incastri del solaio, se lo metti addossato ad un muro portante vai tranquillo che l'inquilino del piano di sotto se lo vuole vedere deve venire a casa tua, perchè se spera che gli piomba direttamente nel salone dal piano di sotto, fa in tempo a farsi il giro dell'universo e quando ritorna l'acquario è ancora a casa tua.....ahahahhahahaha....:-))

dopo i vostri dubbi sul peso mi sono informato col capocantiere che costruì lo stabile,
i solai per abitazioni civili sono strutturati per 250 Kg/m2,
nel mio caso la superficie della base è poco più di 1/2 m2,
perciò il peso è molto e concentrato troppo,

mi salvo perchè lo addosso alla parete in corrispondenza delle travi del solaio.

non mi capita mai un amico che mi fa un regalo del genere >:-(

:-D :-D :-D

a giudicare dalla faccia sollevata della moglie del mio amico e dalla solerzia con cui se ne è liberato, #19
penso proprio che il regalo glielo abbia fatto io !!!

ma comunque sono punti di vista ed io capisco molto bene il tuo, infatti ... l'ho preso al volo !!! #70

per quanto riguarda la base ed il coperchio in plastica sono molto rovinati e tagliati in vari punti (perchè aveva inserito filtri particolari per il marino),
li elimino e rifaccio tutto con cornici in alluminio satinato trasformandolo in vasca aperta con filtro esterno.

bettina s.
28-04-2012, 00:13
fai le foto di come è ora, del lavoro in corso d'opera e del prodotto finito, così poi posti un bell'articoletto;-)

fischer03
28-04-2012, 09:21
grande hai fatto bene a chiedere, cosi eviti di avere il pensiero continuo e stai tranquillo! vero, posta qualche fotina! :-))

Elvis74
28-04-2012, 09:52
:-D :-D :-D[/QUOTE]

a giudicare dalla faccia sollevata della moglie del mio amico e dalla solerzia con cui se ne è liberato, #19
penso proprio che il regalo glielo abbia fatto io !!!
[/QUOTE]

Se hai spazio hai fatto bene a prenderlo perchè un acquario grande ti da veramente delle belle soddisfazioni dal momento che puoi ricreare qualsiasi habitat con tutte le scielte dei pesci e piante che vuoi, e con meno problemi di manutenzione.

Con l'aceto (ottimo) e su incrostazioni più dure puoi usare anche delle limete da barba per raschiarle.

per il peso non aver paura cmq mettilo vicino a una parete se è portante meglio.

Ti consiglio anch' io filtro esterno e se riesci plafoniera luce sospesa.;-)
Gli acquari sono belli da vedere anche dall' alto...

gianca
28-04-2012, 12:06
Non per contraddire il capo cantiere, ma 250kg/mq mi sembra veramente poco, significa che se a casa tua entrano due persone che pesano rispettivamente 130 kg e si posizionano all'interno dello stesso metro quadrato il solaio viene giù.....io ricordo dagli studi di geometra che il solaio resiste a 200 kg/mq di carico accidentale e concentrato e di 400 kg/mq distribuito..... ora non credo che abbiano diminuito i carichi per legge da quando ho finito gli studi circa 10 anni fa....!!!! Ma comunque non dovresti avere problemi se posizioni l'acquario a ridosso di un muro portante.

Professore
28-04-2012, 12:51
fai le foto di come è ora, del lavoro in corso d'opera e del prodotto finito, così poi posti un bell'articoletto;-)

bell'idea ! #70

lo farò, grazie !

Non per contraddire il capo cantiere, ma 250kg/mq mi sembra veramente poco, significa che se a casa tua entrano due persone che pesano rispettivamente 130 kg e si posizionano all'interno dello stesso metro quadrato il solaio viene giù.....io ricordo dagli studi di geometra che il solaio resiste a 200 kg/mq di carico accidentale e concentrato e di 400 kg/mq distribuito..... ora non credo che abbiano diminuito i carichi per legge da quando ho finito gli studi circa 10 anni fa....!!!! Ma comunque non dovresti avere problemi se posizioni l'acquario a ridosso di un muro portante.

sono le stesse discussioni che ho fatto io con il geometra !

però quando parli di Kg/mq non esiste concentrato o distribuito, il carico è per mq !!!

la mia vasca occupa 0,59 mq perciò di regola dovrebbe pesare 150Kg.

anche io gli ho fatto l'esempio di 3 persone da 100Kg l'una sullo stesso metro quadro e ...

sai cosa mi ha risposto ?

"... tre vitelloni da 1ql sullo stesso metro quadro è un vero triangolo a lingua in bocca ! ... come facciamo a prevederlo !!!" :-D:-D:-D

... e non ha neanche tutti i torti !

rogs09
30-05-2012, 10:14
Ciao professore! niente sviluppi della vasca?