Visualizza la versione completa : Acro che si toccano
Ciao a tutti.
Ormai in diversi punti della vasca le acro, crescendo, cominciano a toccarsi.
Nella foto che allego, proprio al centro, è ormai iniziata la 'guerra chimica' :-(
Ovviamente non posso spostarle, sono incollate alla roccia.
Che si fa in questi casi ? Si taglia ?
Non l'ho mai fatto, finora ho solo acquistato talee ma non ho tagliato nulla.
Mi sa che è ora che comincio :-)
albrok, puoi semplicemente tagliare con un tronchesino vuovo e affilato ..quello che recuperi puoi attaccarlo con apposite colle ad una "basetta "in vendita nei negozi specializzati o semplicemente su una roccia nella tua vasca dando il via ad una gemella ...
oppure distribuisci le figlie...a noi !!!!!
ok, domani compro il tronchesino.
Grazie #36#
virgi: quando avrò fatto pratica, perché no ? ;-)
***dani***
21-03-2006, 10:03
oppure le lasci toccare... che poi si saldano fra loro...
oppure le lasci toccare... che poi si saldano fra loro...
#36# #36# #36# #36#
***dani***
21-03-2006, 15:21
e aggiungo... vedere saldarsi due acropore è una delle cose più belle... secondo me...
Non credevo che potessero saldarsi, pensavo che una situazione del genere fosse una cosa da evitare e che una delle due acro avrebbe finito per prevalere sull'altra, limitandone la crescita #12
Le tronchesine però le compro lo stesso #36#
Dipende dalle Acropora, alcune si toccano e si saldano assieme, altre appena ne toccano una piu' "delicata" ne fanno morire tutto il ramo.
Ciao
Dipende dalle Acropora, alcune si toccano e si saldano assieme, altre appena ne toccano una piu' "delicata" ne fanno morire tutto il ramo.
Ciao
quoto #36#
infatti.....pero' se succede che si saldano....
domanda:ma le montipore sono piu' aguerrite dalleacropore???se si influisce anche la velocita' di crescita??
geko79, no, ho una montipora che toccando un acro ,si è sbiancata subito.la virulenza non ha niente a che fare con la loro tossicità . a me si sono saldate 2 montipore una arancione con una viola ..penso che per far saldare due coralli oltre che dello stesso genere debbano essere anche della stessa specie
***dani***
22-03-2006, 09:36
a me si sono saldate una montipora con una acropora... acropora micropthalma con montipora fogliosa...
ma in genere la montipora perde e sbianca...
rveronico
22-03-2006, 10:12
Nel caso di acropore che si toccano e conseguente guerra chimica è il caso di tenere il carbone fisso.
ciao
Rob.
Dipende dalle Acropora, alcune si toccano e si saldano assieme, altre appena ne toccano una piu' "delicata" ne fanno morire tutto il ramo.
Ciao
caliendrum sbiancata in una notte per contatto con montipora digitata.
Ho dovuto taleare perchè il bianco continuava a progredire.
domanda:ma le montipore sono piu' aguerrite dalleacropore???se si influisce anche la velocita' di crescita??
Quando le Montipora non hanno la peggio nel contatto con l'Acropora crescono "assieme", il problema pero' e' ora legato al rateo di crescita delle Montipora che e' molto piu' elevato rispetto alle Acropora, conseguentemente l'acropora viene "chiusa" dalla Montipora fino al non fare arrivare luce ed acqua all'Acropora.
Ciao
quello che pensavo.....grazie della conferma....ciaoiooo
è destino di ogni vasca arrivare a fare toccare le colonie,
ma io mi chiedo
nelle grosse vasche di acropore che si vedono sul forum piene tempestate di acro che si toccano anche, ma che all'apparenza non hanno sbiancamenti come fanno?
è destino di ogni vasca arrivare a fare toccare le colonie,
ma io mi chiedo
nelle grosse vasche di acropore che si vedono sul forum piene tempestate di acro che si toccano anche, ma che all'apparenza non hanno sbiancamenti come fanno?
E' proprio quello che stavo pensando !
Ho visto oggi alcune foto di acquari splendidi dove le colonie sembrano incastonate ad arte. Ma come fanno, taleano appena vedono qualche segno di sofferenza ? #13
Nel caso di acropore che si toccano e conseguente guerra chimica è il caso di tenere il carbone fisso.
Grazie del consiglio, provvedo :-)
albrok,certo dove vedi sofferenza tagli , poi ovviamente imparerai a conoscere gli animali che hai in vasca e tenere sotto controllo i più biricchini ;-)
***dani***
23-03-2006, 10:10
Certo non vedrai mai una hidnopora vicino alle acropore :-)
Cmq esistono 2 tipi di vasche, la vasca giardino e la vasca giungla...
per la prima ci vuole l'acquariofilo giardiniere, che pota in continuazione, nel secondo caso c'è l'acquariofilo guardiano, che interviene solo in casi estremi...
Io sono un acquariofilo guardiano, alexalbe, invece, per quello che vidi nel suo acquario, è un acquariofilo giardiniere...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |