Entra

Visualizza la versione completa : da non credere...foto dall'alto


ALGRANATI
25-04-2012, 22:53
Ma qualcuno me lo può spiegare come mai c'è così tanta differenza di colore facendo foto da sopra o di lato?

è assurdo......foto fatte con l'iphone mettendo a posto i livelli.

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0900.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0901.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0902.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0903.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0911.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0912.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0913.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0914.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0915.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0916.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0918.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0919.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0920.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0922.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0923.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0924.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0925.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0926.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0927.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0928.jpghttp://

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0929.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0930.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0937.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0940.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0941.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0931.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0933.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/foto%20dall'alto%2025-04#12/IMG_0934.jpg

Stefano G.
25-04-2012, 22:57
foto stupende #25
dall'alto riprendi la parte di corallo maggiormente esposta alla luce quindi più carica di pigmenti protettivi IMHO

Buran_
25-04-2012, 22:57
non è mica strano ... è perchè il vetro fa da filtro per alcune lunghezze d'onda... qualunque vetro

Acquariusfantasy
25-04-2012, 22:58
Matteo è solo un gioco di luci...
Guardando la vasca dal frontale o dal laterale tu vedi tutta la vasca con l'irraggiamento delle lampade e guardi anche la luce emessa dalle lampade in modo diretto sulla vasca...
Mentre se guardi dal pelo dell'acqua non vedi direttamente le lampade ma solamente gli animali e quindi vedi i VERI colori degli animali...
Non sò se mi sono spiegato bene però ;)

ALGRANATI
25-04-2012, 22:59
Stè, quindi come dice Mauri...la mia vasca fa cagare per colpa della luce?'

Stefano G.
25-04-2012, 23:02
Stè, quindi come dice Mauri...la mia vasca fa cagare per colpa della luce?'
a me piace moltissimo ........ Mauri ha gusti diversi dai miei ;-)

buddha
25-04-2012, 23:03
Eh..fa proprio cagare Matteo..ma va a ca....:-), foto spettacolari, animali splendidi..per i colori direi che ti hanno già risposto..

CIKO
25-04-2012, 23:04
non fa cacare....è solo piu' bella e colorata vista dall'alto.

Buran_
25-04-2012, 23:11
esiste un indice di rendimento cromatico cha va da 1 a 100, il massimo indica la fedeltà dei colori come se il mezzo non ci fosse. Non so se i vetri per acquario vengono con una qualche certificazione su questo indice ...

ALGRANATI
25-04-2012, 23:19
Il mio discorso è questo.

questi colori a me piacciono moltissimo mentre se guardo o fotografo la vasca normalmente non dall'alto.......i colori sono completamente diversi.
moltissime vasche invece hanno colori bellissimi ovunque....questo è quello che vorrei sapere.

CIKO
25-04-2012, 23:23
Teo,dovresti fare la stessa prova su una vasca che consideri tale.
Ma secondo me ottieni lo stesso risultato,a meno che il fatto di avere un fondo piu' riflettente (tipo la sabbia) non compensi l'irragiamento che manca nella tua

bigjim766
25-04-2012, 23:26
io penso che sia un problema di vetri, e di filrtazione e come se fotografando lateralmente tu gli metta dei filtri dei vetrini (vetro acquario), dall'alto l'unico filtro è l'acqua, anche a me cambiano dall'alto quasi completamente i colori

maurizio71
25-04-2012, 23:29
Il mio discorso è questo.

questi colori a me piacciono moltissimo mentre se guardo o fotografo la vasca normalmente non dall'alto.......i colori sono completamente diversi.
moltissime vasche invece hanno colori bellissimi ovunque....questo è quello che vorrei sapere.

Evidentemente non tutto il vetro extra chiaro è uguale ... in effetti da quando ho montato la nuova vaschetta chiunque la vede mi chiede di cosa sia fatta ...:-)

bigjim766
25-04-2012, 23:41
io penso che solo l'acrilico dia la relatà

andrea182010
26-04-2012, 00:38
madonna che meraviglia... una curiosità.. come hai fatto a fare le foto senza far vedere il riflesso dei neon o hqi..?

Benny
26-04-2012, 07:15
azzo................spettacolo

ALGRANATI
26-04-2012, 07:33
:-Dmadonna che meraviglia... una curiosità.. come hai fatto a fare le foto senza far vedere il riflesso dei neon o hqi..?

semplicemente culo........preso il visore....messo dentro l'iphone e scattato alla cieca dato che sopra ci sono le lampade e non vedevo.

Paolo Piccinelli
26-04-2012, 07:43
...secondo me dovresti pulire i vetri più spesso... #rotfl#










...facezie a parte, adesso che lampade monti? #24
Un tochelìn dell'animale nelle prime foto, se ti capita, me lo porti?

Maurizio 77
26-04-2012, 07:44
Magari gli avessi io quei colori...!!!!
Matteo foto spettacolari, uniche......!!!!

riccardo86
26-04-2012, 08:32
Algranati tu monti le hqi giusto? secondo me il problema stà là, la diffusione di luce delle t5 non la ha nessuno e la sabbia anche aiuta molto a riflettere sulle parti basse e orizzontali del corallo.

Maurizio Senia (Mauri)
26-04-2012, 08:38
Algranati tu monti le hqi giusto? secondo me il problema stà là, la diffusione di luce delle t5 non la ha nessuno e la sabbia anche aiuta molto a riflettere sulle parti basse e orizzontali del corallo.

Concordo questo e uno dei fattori......... l'altro e sicuramente il Vetro...... e aggiungiamo le 250w che spingono poco e riescono a far svillupare le Cromoproteine solo nelle zone esposte direttamente alla fonte di Luce.;-)

ZON
26-04-2012, 09:46
E che i bulbi usati fanno cagare...

Ma perche' il mio iphone fa le foto da schifo??

Abra
26-04-2012, 09:58
Non c'entra nulla il vetro , se parliamo di extra buono o plexi , quello che cambia è l'incidenza della luce , che è sostanzialmente il modo in qui la luce colpisce l'oggetto e ne risalta alcuni aspetti , ci vuole Dani per spiegarlo bene bene , ma io sapevo che era questa la grossa differenza.

Buran_
26-04-2012, 10:01
Non c'entra nulla il vetro , se parliamo di extra buono o plexi , quello che cambia è l'incidenza della luce , che è sostanzialmente il modo in qui la luce colpisce l'oggetto e ne risalta alcuni aspetti , ci vuole Dani per spiegarlo bene bene , ma io sapevo che era questa la grossa differenza.

il vetro c'entra per diversi fattori, oltre la sua resa cromatica c'è la rifrazione, ecc. inoltre per capire l'alterazione dei colori basta ricordarsi cosa succede della luce bianca decomposta con un prisma... per questo noi dietro al vetro percepiamo non solo colori diversi ma anche distanze e dimensioni diverse

SamuaL
26-04-2012, 10:10
coralli fa-vo-lo-si!!!!

Abra
26-04-2012, 10:12
Non c'entra nulla il vetro , se parliamo di extra buono o plexi , quello che cambia è l'incidenza della luce , che è sostanzialmente il modo in qui la luce colpisce l'oggetto e ne risalta alcuni aspetti , ci vuole Dani per spiegarlo bene bene , ma io sapevo che era questa la grossa differenza.

il vetro c'entra per diversi fattori, oltre la sua resa cromatica c'è la rifrazione, ecc. inoltre per capire l'alterazione dei colori basta ricordarsi cosa succede della luce bianca decomposta con un prisma... per questo noi dietro al vetro percepiamo non solo colori diversi ma anche distanze e dimensioni diverse

La rifrazione la hai anche nell'acqua e non solo nel vetro , quindi la distanza e la grandezza non è data solo dal vetro , in più la stessa cosa la fà il plexi .
Per togliersi i dubbi basta che usi una macchina che può fotografare in immersione , fai una foto laterale e una sopra , si noterà la stessa differenza , a riprova poi prendere un pezzo di vetro appoggiarlo sulla superficie e fotografare , si vedrà che è sempre diversa che fotografare di lato.

Buran_
26-04-2012, 10:17
Non c'entra nulla il vetro , se parliamo di extra buono o plexi , quello che cambia è l'incidenza della luce , che è sostanzialmente il modo in qui la luce colpisce l'oggetto e ne risalta alcuni aspetti , ci vuole Dani per spiegarlo bene bene , ma io sapevo che era questa la grossa differenza.

il vetro c'entra per diversi fattori, oltre la sua resa cromatica c'è la rifrazione, ecc. inoltre per capire l'alterazione dei colori basta ricordarsi cosa succede della luce bianca decomposta con un prisma... per questo noi dietro al vetro percepiamo non solo colori diversi ma anche distanze e dimensioni diverse

La rifrazione la hai anche nell'acqua e non solo nel vetro , quindi la distanza e la grandezza non è data solo dal vetro , in più la stessa cosa la fà il plexi .
Per togliersi i dubbi basta che usi una macchina che può fotografare in immersione , fai una foto laterale e una sopra , si noterà la stessa differenza , a riprova poi prendere un pezzo di vetro appoggiarlo sulla superficie e fotografare , si vedrà che è sempre diversa che fotografare di lato.

perchè di lato la luce fa più passaggi: acqua-vetro-aria, mentre dall'alto solo acqua-aria. Considera che cambiano anche gli angoli di incidenza

Abra
26-04-2012, 10:27
Non c'entra nulla il vetro , se parliamo di extra buono o plexi , quello che cambia è l'incidenza della luce , che è sostanzialmente il modo in qui la luce colpisce l'oggetto e ne risalta alcuni aspetti , ci vuole Dani per spiegarlo bene bene , ma io sapevo che era questa la grossa differenza.

il vetro c'entra per diversi fattori, oltre la sua resa cromatica c'è la rifrazione, ecc. inoltre per capire l'alterazione dei colori basta ricordarsi cosa succede della luce bianca decomposta con un prisma... per questo noi dietro al vetro percepiamo non solo colori diversi ma anche distanze e dimensioni diverse

La rifrazione la hai anche nell'acqua e non solo nel vetro , quindi la distanza e la grandezza non è data solo dal vetro , in più la stessa cosa la fà il plexi .
Per togliersi i dubbi basta che usi una macchina che può fotografare in immersione , fai una foto laterale e una sopra , si noterà la stessa differenza , a riprova poi prendere un pezzo di vetro appoggiarlo sulla superficie e fotografare , si vedrà che è sempre diversa che fotografare di lato.

perchè di lato la luce fa più passaggi: acqua-vetro-aria, mentre dall'alto solo acqua-aria. Considera che cambiano anche gli angoli di incidenza

Secondo me non leggi ciò che scrivo , te l'ho scritto nel primo messaggio che cambia l'incidenza ed è uno dei motivi , il più importante se ricordo bene , per qui cambia la resa , se metti un vetro anche sopra la foto risulta comunque diversa.

Paolo Piccinelli
26-04-2012, 11:00
avete presente l'inchiostro della scritta 50 sui fogli da 50 euro?!?

Ecco, i pigmenti dei coralli gli somigliano molto.
Il fenomeno è ancora più evidente con le tridacne... da sopra sono fantastiliose, dal basso schifolente! :-))

andre reef
26-04-2012, 11:34
belle teo!!
come già detto,anche secondo me il vetro funge da filtro,ma soprattutto incide molto il fatto che guardandoli dall'alto possiamo vedere solo la superficie colpita dalla luce e di conseguenza vedremo il corallo tutto colorato,cosa che non accade quando si guarda la vasca dal fianco in quanto vedremo per la maggior parte la parte non esposta alla luce,con colori più scuri e meno brillanti...PER QUESTO MOTIVO A ME PIACCIONO LE VASCHE CON MOBILE BASSO #70

TEO....ma la strawberry com'è diventata?mettici una fotuzza#36#

asiaalbe
26-04-2012, 11:44
Stè, quindi come dice Mauri...la mia vasca fa cagare per colpa della luce?'

Ahahahah! Ma te se ciüc?!!10 vasca e foto

Achilles91
26-04-2012, 11:48
E che i bulbi usati fanno cagare...

Ma perche' il mio iphone fa le foto da schifo??

abbiamo lo stesso problema zon !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


per me il vetro assorbe moltissimo il colore dei coralli la stessa cosa si vede anche con i t5 da sopra e un altro mondo

PIPPO5
26-04-2012, 12:19
foto meravigliose....

zucchen
26-04-2012, 13:02
matteo lascia accese le luci per 48 ore e vedrai i coralli accesi sopra e sotto :)

PinkFloyd
26-04-2012, 13:10
Wow Algra,
queste sono molto belle,
strano che ci sia tutta sta' differenza #24

buddha
26-04-2012, 14:04
L'indice di rifrazione del vetro Va da 1,5 a 1,9 contro 1,333 dell'acqua..quindi cambiano anche le lunghezze di onda che arrivano alla macchina foto e di conseguenza la resa cromatica..bisognerebbe fare foto subacquee dall'alto e di fianco e vedere se ci sono differenze..

Paolo Piccinelli
26-04-2012, 14:06
le mie nozioni di ottica sono un pò arrugginite (l'esame l'ho dato nel 1999), ma a quanto ricordo l'indice di rifrazione non c'entra una benemerita cippa con i colori percepiti.


...se così fosse mettendo un paio di occhiali con lenti bianche anche non graduate cambierebbero i colori del mondo! -28d#

buddha
26-04-2012, 14:20
Anche le mie nozioni di ottica lasciano a desiderare (esame del 94)..
Ma nel caso vasca non cambia solo la rifrazione della luce ma anche la direzione della sorgente
Illuminante, che sia una questione ottica O meno la si risolve solo o facendo le foto in acqua o provando a piegare il corallo e fare foto comparative dall'alto e dal vetro sia sul fianco che sulla crescita del corallo..
Poi è anche possibile che la luce colpisca più i coralliti a perpendicolo del fascio luminoso e che quindi questo comporti una diversa produzione di cromoproteine, ma la vedo più improbabile..

Buran_
26-04-2012, 14:26
ho fatto diverse volte foto con camera subacquea, sono messe anche in qualche post ma non mi pare di poter dire che fatte in perpendicolo o in obliquo ci siano differenze apprezzabili...tra l'altro la camera ha comunque un mezzo tra acqua ed ottica, col le sue proprietà cromatiche e di rifrazione ... la cosa anche fattibile è provare dall'alto a poggiare una maschera da sub sulla superficie dell'acqua, in perpendicolare ed in verticale ... oppure prendete un vetro da 1cm di spessore e guardate in aria se secondo voi cambia la percezione del colore

valentina84
26-04-2012, 16:10
se i colori non ci sono non si vedono nemmeno dall'alto, quindi bravo Matteo, animali stupendi!!!#25 #25#25

SamuaL
26-04-2012, 16:15
beh una lastra di vetro (extra o non extra) spessa oltre 1 centimetro per forza influenza la percezione dei colori IMHO

Alereef
26-04-2012, 16:20
A me sembrano animali tutti belli ed in ottima salute!
l'echinata poi...-11

maurizio71
26-04-2012, 18:16
Il colore è diverso semplicemente perchè non tutti gli extra chiaro sono uguali. Ne esistono di varie qualità ed hanno trasparenze diverse (dovute allo spessore ed alla mescola) che (a causa di un diverso assorbimento) modificano la chiarezza e la saturazione dei colori . Probabilmente il tuo è meno trasparente di quello delle vasche di cui accennavi.

GROSTIK
26-04-2012, 18:31
foto spettacolari ..#25 Mattè ... leva il mobile e mettti la vasca in terra così ti godi i colori .... #rotfl#

ricky88
26-04-2012, 20:50
che app hai usato??? e che iphone??
comunque foto stupende e animali strepitosi!!!

dudyrio
26-04-2012, 21:12
foto spettacolari ..#25 Mattè ... leva il mobile e mettti la vasca in terra così ti godi i colori .... #rotfl#

#rotfl##rotfl#

ALGRANATI
26-04-2012, 22:43
foto spettacolari ..#25 Mattè ... leva il mobile e mettti la vasca in terra così ti godi i colori .... #rotfl#

#rotfl##rotfl#

Andre.....ho fatto 200 foto e manco una è venuta.......ho fotografato tutto intorno....domani ci riprovo.;-)

andre reef
27-04-2012, 11:16
#rotfl##rotfl#Ahahaha...l'aspetto#36#

iapo
28-04-2012, 01:00
.....io credo che tutte le vasche siano diverse se guardate dall'alto rispetto alla visione frontale.
.....in quelle in cui i colori sono molto belli anche nella visione frontale se le guardiamo dall'alto ..i colori saranno ancora più belli.;-)

Credo centri l'angolo fra l'incidenza della fonte luminosa e la direzione del raggio luminoso che colpisce il mezzo ricevente (occhio o sensore fotografico).
Nella visione dall'alto l'angolo è praticamente zero...non hai nessun disturbo da parte della fonte luminosa....è lo stesso di quando facciamo le foto contro sole o con il sole perfettamente alle spalle....

ALGRANATI
28-04-2012, 08:46
si penso anche io che sia come dici tu ma di base i coralli sono poco colorati.#13

K-Killer
28-04-2012, 09:24
Cazzarola Matteo,hai ragione. Sono colori veramente diversi dall'alto al lato!
Però restano comunque veramente belli #25

buddha
28-04-2012, 12:24
si penso anche io che sia come dici tu ma di base i coralli sono poco colorati.#13

Discutibile..dosi potassio e boro? Potrebbe dipendere da Una carenza di questi oligo..

begonia2001
28-04-2012, 12:58
.....io credo che tutte le vasche siano diverse se guardate dall'alto rispetto alla visione frontale.
.....in quelle in cui i colori sono molto belli anche nella visione frontale se le guardiamo dall'alto ..i colori saranno ancora più belli.;-)

Credo centri l'angolo fra l'incidenza della fonte luminosa e la direzione del raggio luminoso che colpisce il mezzo ricevente (occhio o sensore fotografico).
Nella visione dall'alto l'angolo è praticamente zero...non hai nessun disturbo da parte della fonte luminosa....è lo stesso di quando facciamo le foto contro sole o con il sole perfettamente alle spalle....

Concordo con te.
Matteo hai una bellissima vasca, ma di che ti lamenti? #70

CILIARIS
28-04-2012, 13:08
adesso che hai fatto le foto dall"alto e visti i risultati ti ricrederai quando mi dicesti che le mie foto dall"alto erano taroccate per i troppi colori fluorescenti:-D:-D:-D:-D

ALGRANATI
29-04-2012, 22:24
un pochino si ma non troppo.:-D

Miguelito
29-04-2012, 22:42
Bellissime le foto e naturalmente gli animali... Domani voglio provare pure io a fare le foto dall'alto. Ovviamente il risultato sara ben diverso...


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
30-04-2012, 01:01
e prova a comprarti con 120€ una macchinetta subaquea e fai qualche foto
ti renderai conto che differenza

cmq bellissimi gl'animali

K-Killer
30-04-2012, 09:18
e prova a comprarti con 120€ una macchinetta subaquea e fai qualche foto
ti renderai conto che differenza

cmq bellissimi gl'animali

Ma poi alla fine tra foto laterali, dall'alto e sott'acqua.... quale darà i colori reali?:-D

CILIARIS
30-04-2012, 10:56
e prova a comprarti con 120€ una macchinetta subaquea e fai qualche foto
ti renderai conto che differenza

cmq bellissimi gl'animali

Ma poi alla fine tra foto laterali, dall'alto e sott'acqua.... quale darà i colori reali?:-D

diciamo che il top sarebbe avere colori belli dal frontale#36##36##36#

LOLLO77
30-04-2012, 11:36
Costruiamo una vasca messa di traverso o se no illuminiamola dal lato invece che dall'alto
:-D

ALGRANATI
01-05-2012, 14:54
e prova a comprarti con 120€ una macchinetta subaquea e fai qualche foto
ti renderai conto che differenza

cmq bellissimi gl'animali

Ma poi alla fine tra foto laterali, dall'alto e sott'acqua.... quale darà i colori reali?:-D

diciamo che il top sarebbe avere colori belli dal frontale#36##36##36#



Bravo Paolo è quello che sostengo anche io ma non sono capace sul serio.

ogni giorno mi consolo dicendo che almeno stanno bene.#rotfl#

LOLLO77
01-05-2012, 14:57
Avessi io una vasca come la tua

erisen
01-05-2012, 15:23
foto stupende #25
dall'alto riprendi la parte di corallo maggiormente esposta alla luce quindi più carica di pigmenti protettivi IMHO

quoto, le cromatoproteine sono 'orientate' verso l'alto, per logica conseguenza il punto di massima esposizione solare e da proteggere maggiormente.... è anche il punto focale per ammirare i colori :-)

foto meravigliose!!!