PDA

Visualizza la versione completa : Prigionieri dell'uomo


headhome90
25-04-2012, 22:08
Ragazzi/e oggi mentre passeggiavo in una fiera di paese ho visto una cosa che mi ha fatto pensare molto. Una bambina su un passeggino che teneva in mano una vaschetta di plastica con al suo interno un sacchettino con un pesce rosso. Le vaschetta poteva contenere al massimo 5 litri al massimo. Ora probabilmente quel piccolo essere rosso potrà riempire di gioia quella bambina e la madre sarà contenta di aver reso felice sua figlia, però purtroppo non si considera minimamente il terzo soggetto, cioè il pesce. Aimè parte della colpa è anche dei venditori che pur di vendere non badano minimamente alle esigenze degli animali. Ma non esiste nessuna legge in merito all'acquariofilia, cioè perchè non vietano il commercio di certe vasche??????
#07

atomyx
25-04-2012, 22:35
Assolutamente si, esiste una legge che regola la detenzione di specie animali in vasche contenenti acqua e destinate ad ospitare pesci e anfibi.
La puoi trovare in qualsiasi regolamento comunale, provinciale e nel codice di procedura nazionale.
Esso stabilisce che le vasche nelle quali vengono detenuti i pesci non devono avere capienza lorda inferiore a litri 30 ed in ogni caso devono avere dimensioni appropriate a poter allevare in modo adeguato la specie in questione. Esempio per poter detenere un Oranda la vasca dovrà avere una capienza non inferiore a litri 50.
Le vasche che trovi in vendita con capienza di 2 o 3 litri sono da definirsi vasche di emergenza o di trattamento e non sono adatte alla detenzione permanente di nessun genere di pesce. Le bocce o "contenitori di forma sferica" o aventi caratteristiche di contenitore sferico sono sempre proibite.
Vale la stessa legge che vieta di superare i limiti di 130 Kmh in autostrada ma vendono automobili che possono raggiungere i 340 Kmh.

berto1886
25-04-2012, 23:03
ecco... l'unica differenza è che se superi i 130 ti fregano, se tieni un carasso in 2 litri no...

Milionfish
26-04-2012, 18:03
Ma perche' vi risulta che in Italia si rispetti qualche legge, siamo il paese forse con piu' leggi in assoluto eppure ben poche trovano applicazione. Questo mercato di sfruttamento sugli animali mi fa davvero schifo, e inoltre non contribuisce certo a creare una coscienza animalista e acquariofila. >:-(

berto1886
26-04-2012, 21:59
leggi?? che roba sono?? #24

Corydoras 98
26-04-2012, 22:59
Ma perche' vi risulta che in Italia si rispetti qualche legge, siamo il paese forse con piu' leggi in assoluto eppure ben poche trovano applicazione. Questo mercato di sfruttamento sugli animali mi fa davvero schifo, e inoltre non contribuisce certo a creare una coscienza animalista e acquariofila. >:-(

riguardo la coscenza animalista e sopratutto acquariofila ti cito una mia vecchia discussione..ti invito a leggerla :-)) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343261&highlight=canisti

Lucrezia Blu
27-04-2012, 11:46
Concordo su tutto e vi ricordo che c'è un solo modo per far rispettare un precetto di legge: inasprire la pena!

rafeli
27-04-2012, 12:04
allora nella mia festa di paese la bancarella dei pesci è fuori legge? Buono a sapersi, la prossima volta stampo il regolamento comunale e lo mostro al sindaco che passeggia per il paese con la fascia tricolore.

Lucrezia Blu
27-04-2012, 12:17
allora nella mia festa di paese la bancarella dei pesci è fuori legge? Buono a sapersi, la prossima volta stampo il regolamento comunale e lo mostro al sindaco che passeggia per il paese con la fascia tricolore.

#70

headhome90
27-04-2012, 19:16
Purtroppo si mettono le persone nella condizione di poter sbagliare. Atomix faceva l'esempio dei limiti di velocità e auto che superano i 340km/h, lo stesso vale per gli animali. Con la scusa che la vasca (o bicchiere) sia venduta come luogo di emergenza si recludono animali in spazi che potrebbero ospitare al massimo un girino. Per quanto riguarda l'inasprimento delle pene non credo sia la soluzione giusta. Facciamo un esempio; Un negoziante viola una legge che vieta la vendita di tali oggetti e pertanto è perseguibile con una ammenda da 300€ anzichè 100€ ma in 20 anni di disonesta carriera nessuno delle forza dell'ordine lo punisce per il reato commesso.
Pensate invece ad un negoziante che ad ogni fiera di paese si vede staccare una bella multa da 50€?!?! che dite?? chi di questi due imparerà prima la lezione???

Jefri
28-04-2012, 01:00
Purtoppo la cosa da parecchio fastidio...tenere un cane (o altri animali) in condizioni non ottimali per esempio fa rischiare multe salatissime (giustamente). Per i pesci....apriti cielo! fauna di serie C...spesso dovuto anche a commercianti (impreparati?) che vendono di tutto. mi son sentito proporre qualunque pesce pur di vendere. tanto per citare:"problemi di lumache in 60L? metti un botia...". dovrebbe esserci una legislazione più adeguata in merito che vieti vaschette/pesci rossi nelle fiere ecc.. certo, ognuno si prende le sue responabilità e dovrebbe essere conscio di ciò che acquista, ma spesso affidarsi al buon senso della gente è cosa assai malaugurata...

headhome90
28-04-2012, 11:27
Purtoppo la cosa da parecchio fastidio...tenere un cane (o altri animali) in condizioni non ottimali per esempio fa rischiare multe salatissime (giustamente). Per i pesci....apriti cielo! fauna di serie C...spesso dovuto anche a commercianti (impreparati?) che vendono di tutto. mi son sentito proporre qualunque pesce pur di vendere. tanto per citare:"problemi di lumache in 60L? metti un botia...". dovrebbe esserci una legislazione più adeguata in merito che vieti vaschette/pesci rossi nelle fiere ecc.. certo, ognuno si prende le sue responabilità e dovrebbe essere conscio di ciò che acquista, ma spesso affidarsi al buon senso della gente è cosa assai malaugurata...
Il mio negoziante i Cacautoides che avevo ordinato me li chiama "Cacatoi".... manco fossero dei gabinetti #28b#28b#28b

shire
29-04-2012, 20:46
Sapete qual'è il vero problema.......che se in Italia vai dal negoziante e lo fai chiudere, incomincia a lamentarsi del "sistema"..."andate a rompere le scatole ai criminali!!!Ai ladri e non ai poveri lavoratori che cercano di guadagnare la giornata onestamente!!!!" Ecco cosa direbbero....

Piccolo OT.......... come anche i centurioni a roma per gli scontrini e la fattura!!!!In italia è la gente che non rispetta le regole e le leggi, e pensa di essere sempre nel giusto...Non ha interesse e passione nel proprio lavoro e quindi apre un negozio di animali quando magari il mese prima faceva tutt'altro!!!!!

NON CAPISCONO CHE CIO' CHE FANNO E' ILLEGALE!!! chiudo OT
Bella pe tutti...#70

berto1886
29-04-2012, 22:12
Non ha interesse e passione nel proprio lavoro e quindi apre un negozio di animali quando magari il mese prima faceva tutt'altro!!!

ed è qui che si vede la differenza, si nota a chilometri di distanza se un negozio è gestito da una persona che ci mette la passione da quello che invece è aperto "per dispetto" così, tanto per non stare a casa senza far niente

Jefri
29-04-2012, 23:33
quoto e straquoto...purtoppo i negozianti veramente seri si contano sulle dita di una mano a dir poco...

Gippy
01-05-2012, 18:49
Assolutamente si, esiste una legge che regola la detenzione di specie animali in vasche contenenti acqua e destinate ad ospitare pesci e anfibi.
La puoi trovare in qualsiasi regolamento comunale, provinciale e nel codice di procedura nazionale.
Esso stabilisce che le vasche nelle quali vengono detenuti i pesci non devono avere capienza lorda inferiore a litri 30 ed in ogni caso devono avere dimensioni appropriate a poter allevare in modo adeguato la specie in questione. Esempio per poter detenere un Oranda la vasca dovrà avere una capienza non inferiore a litri 50.
Le vasche che trovi in vendita con capienza di 2 o 3 litri sono da definirsi vasche di emergenza o di trattamento e non sono adatte alla detenzione permanente di nessun genere di pesce. Le bocce o "contenitori di forma sferica" o aventi caratteristiche di contenitore sferico sono sempre proibite.

Ho provato a cercare una legge o un regolamento sul sito del mio Comune (Terni), ma non ho trovato nulla, sai per caso dove posso trovare qualche articolo in merito che valga a livello nazionale? avrei giusto giusto un paio di persone a cui farlo leggere, visto che io non vengo presa sul serio.

conosco un tizio, cui hanno regalato il solito pesce rosso nella boccia.. mi ha chiesto "ma è vero che possono impazzire?" e me l'ha chiesto pure divertito.. per non dire poi che fa avvicinare la figlia (di un anno) alla boccia e la bimba cerca di afferrare il povero animale.

headhome90
01-05-2012, 19:25
Gippy sono riuscito a trovare questo pdf prova a dargli un'occhiata ;-)
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=legge%20sulla%20detenzione%20dei%20pesci%20in%20 acquario&source=web&cd=4&ved=0CDYQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.ambiente.regione.marche.it%2F Portals%2F0%2FAmbiente%2FTutelaanimali%2Fseminari% 2Ftutelagiuridica_animaliesotici.pdf&ei=DxmgT4vwIqT04QTS_d2gAw&usg=AFQjCNHJXrR36bXBM4VdadM9LPytIBLHUA

atomyx
02-05-2012, 06:16
Questo è un esempio (http://www.comune.torino.it/regolamenti/320/320.htm#art04)

Articolo 41 comma 4
Comunque ogni provincia ha il suo, ma è uguale piu o meno per tutti.

berto1886
02-05-2012, 21:09
beh c'è poco da dire... il regolamento parla chiaro