Entra

Visualizza la versione completa : Coppia ram


BarchieMaN
25-04-2012, 21:42
Ciao acquariofili,
da circa una settimana ho inserito una coppia di Ramirezi nel mio 70 litri.
La vasca vasca è molto piantumata con anubias nane cryptocorine vallisnerie ecc e ci sono solo un paio di ancistrus molto piccoli 3cm circa.
Dopo essersi ambientati hanno iniziato ad avere dei comportamenti particolari.
Si muovono sempre in coppia, come uno dei due partner si allontana l'altro lo segue sempre.
Avevo posizionato una metà cocco rovesciata e dopo un paio di giorni in cui continuavano a trovarsi in coppia li dentro hanno smesso del tutto di frequentare il luogo di ritrovo.
Ora i due si appostano dietro un paio di grosse dragostone e mentre la femmina muovendosi rapidamente sul substrato sta creando lentamente una voragine il maschio gira nelle vicinanze molto agitato.
Li alimento solo con cibo vivo, artemie sia vive che surgelate e chironomus.
Ditemi voi come posso interpretare questi comportamenti. Mi consigliate di mettere una roccia o un cocco liscio laddove la femmina sta scavando o lascio così?
Però una settimana mi sembra poco per avere già la prima deposizione. MMh Non so a cosa pensare.
Ringrazio in anticipo. ;-)

fabriziooo83
26-04-2012, 00:47
non è poco una settimana, tranquillo...ho visto con i miei occhi ram accoppiarsi dopo 3 giorni dall'inserimento.. ;-)
l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di non toccare nulla..
se hanno già iniziato il corteggiamento, un posto lo troveranno da se..
l'unico problema, e non da poco se punti alla riproduzione dei ram, è la presenza di 3 ancistrus..
prederanno le uova e\o i pesciolini quando nasceranno.
posta delle foto per vedere le condizioni di piantumazione dell'acquario, qualcuno potrebbe avere qualche chance di sopravvivenza..ma la vedo dura..

se li hai messi da poco, perchè non li cambi con un bel gruppetto di otocinclus?
loro non ti infastidiranno i ram durante la deposizione e non prederanno le uova\avanotti.


tutto questo se punti alla riproduzione, altrimenti auguragli buona appettito! :-)

ps=se non hai un colpo di fortuna pazzesco dovrai attendere 3\4 riproduzioni prima di vedere i figlioletti.. (senza ancistrus..) :-D

BarchieMaN
26-04-2012, 15:41
Come vedrò la prima deposizione provvederò a togliere gli anci. Comunque sono davvero piccoli, penso che i due genitori gliele darebbero di santa ragione ad ogni modo punterò a 3 o 4 oto che sono parecchio carini e pure meno preoccupanti.
Le foto nel giro di una settimana dovrei riuscire a metterle, solo che stamattina l'ho un po' potato di conseguenza alcune piante che prima erano alte come la colonna d'acqua ora si sono abbassate di molto (avevo prima un sistema di CO2 ma ora l'ho tolto per un periodo).
Altro problema è che mio cugino mi ha detto di avermi comprato un gruppetto di caracidi identici a neon che però rimangono sul cm e mezzo che già pure io avevo visto in negozio.
Il nome mi sfugge però ripeto sono esattamente dei neon di 1,5 cm. Dite che possono essere problematici?

007
26-04-2012, 16:10
Se punti alla riproduzione niente caracidi;-)

BarchieMaN
26-04-2012, 18:49
Allora la risposta adnoSIII è si, sono problematici. Non no. Hahhahaa
Va beh farò in modo di trovare una nuova casa anche per loro appena arriveranno.
Ho notato un nuovo strambo comportamento nella coppia.
Se prima era il maschio a mostrarsi interessato alla femmina ora è proprio lei a caricare in maschio tutta rigonfia senza però quasi mai toccarlo. Normale?

007
26-04-2012, 20:04
Credo di si

fabriziooo83
26-04-2012, 20:26
posta una foto della coppia in questo thread, http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287342&page=9
vediamo intanto se sono maschio\femmina e sopratutto, come è capitato a me di recente, che uno dei due non sia baloon..
da quando ho cambiato la femminuccia (quella prima era una baloon..) non ho mai più visto parate di "lotta" da parte della femmina..
ma gli mostra solo il pancino di tanto in tanto..

bye

BarchieMaN
27-04-2012, 12:47
Prima di acquistarli avevo fatto ricerche approfondite. Li so distinguere. ;) Sia in quanto a sesso che razze differenti. Ad ogni modo posterò entro stasera sia qui che sul thread due o tre foto che ho appena fatto con il cellulare. Comunque io non ho mai parlato di parate di lotta, pare solo che la femmina sia più "vogliosa" del maschio, che invece se ne va in giro per la vasca, sempre insieme alla sua partner però non dimostrando più particolare interesse.
Grazie mille.

I caracidi sono arrivati. Sono una pioggia. Ma so già dove metterli. ;)

BarchieMaN
27-04-2012, 14:36
Eccoli. Belli come il sole. Non in foto purtroppo.

Coppia
http://s17.postimage.org/q17zemm3v/Foto0243.jpg (http://postimage.org/image/q17zemm3v/)
Maschio
http://s17.postimage.org/43biku73f/Foto0239.jpg (http://postimage.org/image/43biku73f/)
Femmina
http://s17.postimage.org/5jn12za0b/Foto0240.jpg (http://postimage.org/image/5jn12za0b/)

gabri98
27-04-2012, 15:02
bravo sai sciegliere con gusto !!!#70

BarchieMaN
27-04-2012, 16:45
Ti ringrazio,
ci ho messo tipo un quarto d'ora perchè in negozio avevano messo nella stessa vasca i baloon gli eletric blue (penso si chiamino così) e i classici apistogramma ramirezi mettendoli tutti sotto lo stesso nome di "ciclide ramirezi" -.-
Che rabbia. -04

BarchieMaN
27-04-2012, 17:15
Ora i due si danno il cambio per pulire, sempre con i loro classici movimenti frenetici, il pezzo di noce di cocco che si può vedere anche nelle foto che ho postato prima (in quella del maschio si vede bene). In fianco, proprio attaccato al cocco hanno iniziato a scavare di nuovo un' altra buca, e passano il tempo a pulire il cocco dal ghiaietto che buttano dentro nel preparare questa voragine adiacente.
Segnali di prossime deposizioni?

007
27-04-2012, 17:36
Prima della ripro si dovrebbero intensificare i colori,ci dovrebbero essere rituali di corteggiamento e dovrebbero iniziare a scavare delle piccole buche.

P.S. Comunque il nome scientifico dei ram è cambiato in microgeophagus

BarchieMaN
27-04-2012, 17:55
Beh fidati di buche ne hanno fatte. Ovunque. Solo che ora si sono soffermati su questa. I colori sono parecchio intensi però non ho ben chiaro che cosa intendi per "rituali di corteggiamento".

P.S. Grazie mille. Mi hai schiarito le idee una volta per tutte.

007
27-04-2012, 19:20
anche lo scavare buche è un rituale , per rituale di corteggiamento intendo che il maschio dovrebbe fare delle specie di parate aprendo le pinne e la femina dovrebbe mostrare la pancia rosata .

BarchieMaN
28-04-2012, 09:16
Il maschio quell'atteggiamento lo ha avuto per i primi due giorni. Ora veramente a me pare sia totalmente disinteressato alla femmina. La femmina piena di se, carica di colori, a pinne aperte ogni tanto carica il maschio e gli da come dei baci sui fianchi. Spesso il maschio indietreggia o si gira in modo da non subire gli atteggiamenti affettuosi della femmina. Ma quando non se ne accorge in tempo riceve il lieve bacio e poi se ne sta li, come se niente fosse successo. La femmina non fa assolutamente del male al maschio. Lo sfiora con la bocca e poi si mette in fianco a lui. La coppia comunque nonostante il maschio sembri poco interessato rimane sempre unita e continua il suo lavoro di pulizia del cocco. Anzi pare l'abbiamo levigato da tanto sono stati li. :-D

BarchieMaN
01-05-2012, 21:16
Ragazzi il tempo passa ma i comportamenti rimangono sempre molto simili.
I colori della femmina si fanno sempre più intensi, a volte davvero è spettacolare. Il maschio ora sta tanto sul pezzo di cocco che i due si lavorano da un pezzo. Ad ogni modo è sempre pacatissimo, i suoi colori sono rimasti più o meno gli stessi di sempre, e mentre la femmina è sempre più agitata lui è sempre più indifferente. Ai baci sui fianchi dell'amante risponde allontanandosi lentamente. I due comunque si ritrovano spesso sul pezzo di cocco a pulire, e fuori a fare buche adiacenti al tocco di cocco. Boh non riesco davvero a capire cosa voglia il maschio. La femmina si vede che è interessata. Lui sembra avere delle crisi epilettiche ogni tanto quando lei si avvicina, tipo dei tic nervosi e fa dei cenni con la testa a destra e sinistra di scatto ma molto limitati (solo quando lei si avvicina).
Aiutatemi non riesco a ricondurre a nulla questi comportamenti.

007
02-05-2012, 07:28
Puo darsi che il maschio non sia interessato(mi pare strano però)

BarchieMaN
08-05-2012, 17:28
Hei,
con viva e vibrante soddisfasione (cit.) posso annunciarvi che da tre giorni a questa parte il mio maschio ha iniziato a pavoneggiarsi davanti alla sua partner.
Lo stesso ha iniziato anche a scurirsi parecchio e ad intensificare i suoi colori mostrando sempre più spesso le pinne completamente distese.
In compenso hanno smesso completamente di fare buche.
Continuano a pulire un pezzo di cocco immerso nella bassa vegetazione, quello si, ma niente più buche.
Non so più a che cosa pensare.
Entro fine settimana gli ancistrus se ne vanno :(
Grazie mille in anticipo

BarchieMaN
29-05-2012, 18:40
Ragazzi,
Vi riscrivo perchè in questa ultima settimana ho notato atteggiamenti e particolari insoliti.
Dopo una leggerissima riorganizzazione del layout i miei ram hanno iniziato a darsi da fare parecchio. Ora la vasca contiene la coppia, 3 oto e nove di quei minuscoli caracidi di cui ancora mi sfugge il nome. Causa CO2 la vasca si è rinfoltita parecchio e ho aggiunto una zona con dei pezzi di cocco adagiati sul fondo in maniera disordinata (molto carino l'effetto). Il Ph si è abbassato a circa 6.8...

Ma ora passo ad informarvi sulle news.
1 da una settimana a questa parte non fanno altro che scavare ovunque e pulire un pezzo di cocco che ora è probabilmente levigato dall'incessante pulizia della femmina. :-D
2 tre sere fa i due hanno iniziato a darsele di santa ragione senza nemmeno stropicciarsi una pinna però. Sono ancora impeccabilmente stupendi.
3 I due ormai hanno preso casa nel pezzo di cocco più grande e già fanno a turni per la pulizia e la guardia.
4 La femmina presenta l'ovopositore mooolto esposto. Una settimana fa nemmeno lo vedevo. Ora cavolo si nota parecchio.
5 I due, a turni si scambiano parate di inimitabile bellezza vicendevolmente.

Segni di una vicina riproduzione? Ciao ragazzi. Perdonate le mie risposte sempre esageratamente lunghe. #06
Grazie mille.

BarchieMaN
29-05-2012, 21:43
Nessun dubbio...
In questo momento. Ora. La mia femmina sta deponendo!!!!!!!!!!! :-))
Sono letteralmente in estasi.
Però c'è comunque un problema. Non vedo il maschio fecondare. O.O
Ma non è possibile che mi sia beccato un esemplare gay. Uff

007
30-05-2012, 07:34
Se è la prima ripro è normale che non vada a buon fine,devono fare esperienza. Comunque puoi fare una foto ai caracidi? Perchè la maggior parte preda gli avannotti

BarchieMaN
30-05-2012, 15:37
Si ma secondo te perchè il maschio proprio non si è nemmeno avvicinato? Cioè la femmina si è fatta una smazziata di 2 ore di deposizione da sola.
Fra quanto dite che avverrà la prossima riproduzione?
Per i caracidi ad esempio ieri non si sono avvicinati minimamente alle uova però appena avrò un attimo posterò le foto. Ripeto sono identici ai neon in tutto e per tutto eccetto per le dimensioni che sono non più del cm e mezzo.
Mi è dispiaciuto molto trovare il cocco vuoto stamattina. Uff. #07

007
30-05-2012, 16:14
Te l'ho detto probabilmente il maschio è inesperto... Comunque posta anche le foto della coppia giusto per verificare che siano maschio e femmina#70 Non c'è un periodo preciso tra una deposizione e un altra

BarchieMaN
30-05-2012, 17:25
Le foto le ho postate sia nella pagine precedenti che nella sezione "identificazione sesso ciclidi" quindi credo che almeno la questione che siano una coppia è chiusa. :D
Comunque aspetterò una prossima deposizione e vedrò i comportamenti del maschio.
Adesso ad esempio il maschio non fa altro che caricare la femmina mostrando tutta la sua livrea meravigliosa. Bah. Che bambi.

007
31-05-2012, 07:01
Allora tienici informati alla prossima deposizione#70

arido78
14-09-2012, 16:41
Eccoli. Belli come il sole. Non in foto purtroppo.

Coppia
http://s17.postimage.org/q17zemm3v/Foto0243.jpg (http://postimage.org/image/q17zemm3v/)
Maschio
http://s17.postimage.org/43biku73f/Foto0239.jpg (http://postimage.org/image/43biku73f/)
Femmina
http://s17.postimage.org/5jn12za0b/Foto0240.jpg (http://postimage.org/image/5jn12za0b/)

Ciao, anch'io ho preso una coppia (almeno credo), se ti mando le foto me lo puoi confermare ?
Grazie

silvolpe
15-09-2012, 00:27
Ciao, anch'io ho preso una coppia (almeno credo), se ti mando le foto me lo puoi confermare ?
Grazie

Ciao,

ti consiglio di postare le foto nella apposita sezione "identificazione sesso ciclidi", sicuramente potrai godere di più pareri.

Buona notte.


sv

arido78
17-09-2012, 10:09
Ciao, anch'io ho preso una coppia (almeno credo), se ti mando le foto me lo puoi confermare ?
Grazie

Ciao,

ti consiglio di postare le foto nella apposita sezione "identificazione sesso ciclidi", sicuramente potrai godere di più pareri.

Buona notte.


sv

Grazie, comunque li metto così mi dai un tuo parere.


http://s13.postimage.org/ufjqc1dw3/IMG_0285.jpg (http://postimage.org/image/ufjqc1dw3/)

http://s10.postimage.org/4nwxjgtk5/IMG_0286.jpg (http://postimage.org/image/4nwxjgtk5/)

silvolpe
17-09-2012, 16:00
Grazie, comunque li metto così mi dai un tuo parere.


Ti ho risposto nell'altro post (ndr due maschi).

Ciao.


sv

arido78
17-09-2012, 16:54
Grazie.
Dici che posso mettere le femmine ? La vasca è da 46l lordi, al massimo un maschio lo metto nel 150l di comunità, che dici ?

silvolpe
17-09-2012, 19:01
Grazie.
Dici che posso mettere le femmine ? La vasca è da 46l lordi, al massimo un maschio lo metto nel 150l di comunità, che dici ?

Ciao,

per il maschio in esubero nessun problema introdurlo in comunità anche se è preferibile associarlo ad una femmina (ndr deporranno ugualmente anche se sarà impossibile assistere alle successive cure parentali).

Per la coppia nel 46 litri - soprattutto se lordi - siamo veramente al minimo sindacale; ho visto deporre anche in soli 25 litri ma alle cure parentali ho assistito solo oltre i 50.

Ciò premesso, se il negoziante ti ha venduto per coppia due pesci del medesimo sesso, non mi farei problemi di sorta a chiederne la sostituzione.

Forse vale anche la pena fare una riflessione sulla competenza (o serietà) del venditore.

Buona serata.


sv

arido78
18-09-2012, 15:19
Grazie.
Dici che posso mettere le femmine ? La vasca è da 46l lordi, al massimo un maschio lo metto nel 150l di comunità, che dici ?

Ciao,

per il maschio in esubero nessun problema introdurlo in comunità anche se è preferibile associarlo ad una femmina (ndr deporranno ugualmente anche se sarà impossibile assistere alle successive cure parentali).

Per la coppia nel 46 litri - soprattutto se lordi - siamo veramente al minimo sindacale; ho visto deporre anche in soli 25 litri ma alle cure parentali ho assistito solo oltre i 50.

Ciò premesso, se il negoziante ti ha venduto per coppia due pesci del medesimo sesso, non mi farei problemi di sorta a chiederne la sostituzione.

Forse vale anche la pena fare una riflessione sulla competenza (o serietà) del venditore.

Buona serata.


sv

l'acquario (del quale allego la foto) è abitato dai 2 ramirezi, 4 coridoras ed 1 ottocinlus.
Ho letto che i coridoras andranno a nozze con le uova, è vero ?
http://s13.postimage.org/6z4i5sslv/IMG_0288.jpg (http://postimage.org/image/6z4i5sslv/)

silvolpe
18-09-2012, 16:36
l'acquario (del quale allego la foto) è abitato dai 2 ramirezi, 4 coridoras ed 1 ottocinlus.
Ho letto che i coridoras andranno a nozze con le uova, è vero ?
http://s13.postimage.org/6z4i5sslv/IMG_0288.jpg (http://postimage.org/image/6z4i5sslv/)

Premessa: i consigli sottostanti sono orientati alla riproduzione.

Cominciamo con quel che va bene:

- coppia ram;
- otocinclus (ndr meglio se 4/5 esemplari);
- tipo e granulometria della ghiaia.

cosa cambiare:

- spostare in altra vasca i corydoras;
- piantumazione scarsa (ndr aggiungere almeno una essenza a foglie larghe come anubias o echinodorus);
- alimentazione cibo vivo o surgelato un paio di volte a settimana per stimolare la riproduzione (artemia o chironomus);
- (opzionale) aggiunta di vitamine - una volta a settimana - solo per stimolare la riproduzione;
- cambi acqua minimo 10% settimanali.


Ciao.


sv

arido78
18-09-2012, 17:46
Grazie, provvederò.

ps. il fondo è il Manado della JBL

atomyx
19-09-2012, 18:59
Perdonate il mio inserimento, ma nei primi post si parlava di vasca fortemente piantumata... Ma le piante dove sono ??? Io per forte piantumazione intendo ben altro, tanto da far fatica a capire dove sono i pesci tra le foglie... Mah...

arido78
20-09-2012, 10:23
Perdonate il mio inserimento, ma nei primi post si parlava di vasca fortemente piantumata... Ma le piante dove sono ??? Io per forte piantumazione intendo ben altro, tanto da far fatica a capire dove sono i pesci tra le foglie... Mah...

Hai ragione, devo metterne ancora.

atomyx
20-09-2012, 19:00
#70

arido78
24-09-2012, 10:22
Ora è così
http://s8.postimage.org/miwjd0jgh/IMG_0306.jpg (http://postimage.org/image/miwjd0jgh/)

silvolpe
24-09-2012, 14:34
Ora è così
http://s8.postimage.org/miwjd0jgh/IMG_0306.jpg (http://postimage.org/image/miwjd0jgh/)

Ciao,

ti conviene triplicare la densità di essenze nella tua vasca.

Per riuscire in tempi brevi (e a costo ragionevole) a raggiungere l'obiettivo ti consiglio di utilizzare piante a crescita rapida quali: limnophila sessiflora, ludwigia repens, etc.

Buona giornata.


sv