jeckill
25-04-2012, 00:28
Salve a tutti,
vorrei potenziare l'illuminazione di uno dei miei acquari.
Le piante stanno benone ma visto che vorrei aggiungerne qualcuna ho pensato di mettere un po' più di luce.
Vasca 240 lt con 2 neon 39 watt, 4000 e 6500 kelvin.
Il rapporto attuale quindi è circa 0,3.
Ho 2 soluzioni:
_aggiungere un neon (e questo va bene)
_aggiungere qualcosa a led, tanto per variare
Se scegliessi il neon che gradazione sarebbe meglio (per il terzo quindi)?
Se scegliessi led andrebbe bene una di quelle strisce economiche che si trovano su ebay con led dichiarati da 6000kelvin?
(ho visto che ci sono da 30, 50, 100 cm... da pochi fino a 72 led se ricordo bene).
AGGIUNGO CHE:
Fertilizzo in colonna ma non uso CO2 (per ora)...
L'acqua mantiene comunque un ph lievemente acido, non diventa mai neutro - questo perchè la mia acqua di rubinetto è strana (non uso osmosi).
Comunque al crescere del numero di piante ho notato anche un aumento del ph ma ritengo sia normale per via del consumo di CO2. Attualmente ritengo ci sia abbastanza CO2 per tutte, in futuro, considerando che aumenterò illumminazione e fertilizzante, non so... valuterò di somministrarla dopo aver visto la reazione delle piante e il cambiamento dei valori
vorrei potenziare l'illuminazione di uno dei miei acquari.
Le piante stanno benone ma visto che vorrei aggiungerne qualcuna ho pensato di mettere un po' più di luce.
Vasca 240 lt con 2 neon 39 watt, 4000 e 6500 kelvin.
Il rapporto attuale quindi è circa 0,3.
Ho 2 soluzioni:
_aggiungere un neon (e questo va bene)
_aggiungere qualcosa a led, tanto per variare
Se scegliessi il neon che gradazione sarebbe meglio (per il terzo quindi)?
Se scegliessi led andrebbe bene una di quelle strisce economiche che si trovano su ebay con led dichiarati da 6000kelvin?
(ho visto che ci sono da 30, 50, 100 cm... da pochi fino a 72 led se ricordo bene).
AGGIUNGO CHE:
Fertilizzo in colonna ma non uso CO2 (per ora)...
L'acqua mantiene comunque un ph lievemente acido, non diventa mai neutro - questo perchè la mia acqua di rubinetto è strana (non uso osmosi).
Comunque al crescere del numero di piante ho notato anche un aumento del ph ma ritengo sia normale per via del consumo di CO2. Attualmente ritengo ci sia abbastanza CO2 per tutte, in futuro, considerando che aumenterò illumminazione e fertilizzante, non so... valuterò di somministrarla dopo aver visto la reazione delle piante e il cambiamento dei valori