Visualizza la versione completa : "rispolverando" fulmini
mi sono presentato in questa sezione con 4 scatti, quello che è piaciuto di più è stato "il fulmine".
rispolverando quelle foto di ormai due anni fa per scrivere un articolino sul mio blog, ho pensato di inserirne un altro, fatto la stessa sera ma dal lato opposto della casa. la qualità non è eccelsa, ma lo spettacolo che ci offrono spesso i fenomeni atmosferici è eccezionale.
i dati di scatto di questa sono: 30 sec, f 18, 18 mm, ISO 100, ovviamente cavalletto (da 30 euro).
cliccando sulla foto non si ingrandisce, ma si è indirizzati al blog (sconsigliato :-D)
https://lh6.googleusercontent.com/-HofvLSDqb3I/T5canabBDXI/AAAAAAAAEfM/WLzVBty8tlc/s720/IMG_1765fulmins.JPG (http://eternature.wordpress.com/)
spettaacolare #70 troppo affascinanti
dr.jekyll
25-04-2012, 19:30
Bellissima foto
Manuelao
25-04-2012, 19:36
Al prossimo temporale ci voglio provare anch'io. Consigli?
Emanuele
Al prossimo temporale ci voglio provare anch'io. Consigli?
Emanuele
è stata l'unica volta che ho fotografato fulmini, non sono un esperto di foto, diciamo che mi applico sul campo, posso solo dirti come mi sono comportato ma può darsi che sbagli qualcosa, quindi non prendere tutto per buono.
- un appoggio stabile e autoscatto o telecomando.
- ISO bassi per avere la possibilità di tenere tempi lunghi e maggiori possibilità di catturarne di più, ma più che altro per non stare a scattare di continuo, diversi li ho persi tra uno scatto e l'altro.
- diaframma abbastanza chiuso, diciamo da f 8 in su, senza esagerare per rischio di perdita di nitidezza; in questa foto ho regolato l'esposizione chiudendo il diaframma, ma credo che la perdita di dettaglio in basso sia dovuta a quello, oppure è mossa, non so giudicarlo.
- la focale l'ho tenuta corta per coprire più spazio, pensavo di fare un taglio successivamente all'occorrenza, ma sono stato fortunato e la scarica ha riempito il sensore.
nell'altra foto che inserisco qui sotto (quella del vecchio post di presentazione) ero con 50 mm e f 8, mentre tempi e ISO erano i medesimi. leggero taglio per eliminare vuoto sulla destra. bianco e nero perché i colori non mi piacevano. ho tolto un cavo telefonico in primo piano, mi sarebbe dispiaciuto cestinarla.
https://lh4.googleusercontent.com/-UtdNsrO6MV4/TimyojmssyI/AAAAAAAABTI/Arsg2-x4ftY/s640/energie%2520%2528dal%2520terrazzo%2529.JPG (http://eternature.wordpress.com/2012/04/24/fulmini-e-saette-post-produzione-si-o-no/)
fischer03
26-04-2012, 20:35
woooowww!!! spettacolari! soprattutto il primo che non tocca nemmeno terra!! #25 complimenti!!
Bellissime e soprattutto bellissime le foto del blog complimenti per le macro!!!
Bellissime e soprattutto bellissime le foto del blog complimenti per le macro!!!
ti ringrazio, ma purtroppo confesso che dopo l'esperienza di ieri pomeriggio sono un po' deluso per le macro. se può interessare questo è l'articolino (http://eternature.wordpress.com/2012/04/29/4-ore-quasi-buttate-via-macro/).
fischer03
29-04-2012, 12:36
beh dai non ti abbattere! capita molto spesso di non avere le giuste condizioni (altrimenti saremmo tutti super fotografi no?? :-)) )..la prossima volta andrà meglio! #70
beh dai non ti abbattere!
come disse la fatina a pinocchio... #rotfl# :-D #18 :-) #13
danielsun
29-04-2012, 23:00
questo è quello che sono riuscito a catturare io invece
http://s17.postimage.org/yixct629n/302965_2319212871598_1587816636_2265123_1976420894 _n.jpg (http://postimage.org/image/yixct629n/)
http://s11.postimage.org/vdh0w8jbz/297144_2319213351610_1587816636_2265124_1347513824 _n.jpg (http://postimage.org/image/vdh0w8jbz/)
Cavolo! nel primo hai preso la scarica che torna verso l'alto....
Potresti inserire i dati di scatto o chiedo troppo? Ho salvato le immagini ma i dati exif non ci sono... Così a occhio hai usato tempi corti e alta sensibilità, ma potrei sbagliarmi; se è così hai avuto una graaaaaande pazienza.
Peccato per l'ambientazione, complimenti comunque, molto belli.
squalo98
04-05-2012, 22:42
Cavolo! nel primo hai preso la scarica che torna verso l'alto....
Beh, tecnicamente l'occhio umano riesce a percepire solo quella...
http://www.youtube.com/watch?v=xBTbM80Aer8
Lo so, ma queste sono foto!! :-D
Bellissime foto, io ancora non sono riuscito a fare una foto ai fulmini sara' che ho una paura fottuta di rimanere "fulminato" ah ah ah. Dai passatemi la battuta, comunque per il prossimo temporale spero di essere pronto. ;-)
a fotografare i fulmini io ci divento pazzo, ogni volta che punto e scatto c'è qualche bellissimo fulmine dall'altra parte >:-(
:-D E' normale, io ho avuto l'occasione di sfruttare una postazione abbastanza elevata con un ampio spazio davanti, nonostante questo me li sono persi tra uno scatto e l'altro mentre la macchina salvava il file sulla scheda, alcuni li ho presi a metà nel fotogramma... Di solito Luglio si presta, pensa ad una buona postazione dove farti ospitare se non ce l'hai a portata di mano; credo che sullo scatto serva: 5% di tecnica, 35% di pazienza, 60% di cu... approssimativamente.
La buona postazione è alla base.
La postazione ce l'ho, la macchina anche, il treppiede pure, la tecnica dopo 20000 foto penso che arrivi al 5%...è l'ultima parte che mi manca :D:(:D
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |