PDA

Visualizza la versione completa : Voglia di adottare un cane? Pensate ad un levriero da corsa!


Marco AP
20-03-2006, 18:26
Ciao bella gente.
Come molti di voi sapranno sono un grande amante di cani. Ho un Dobermann maschio di due anni e mezzo e una bastardina di... tanti anni (l'ho presa in canile 5 anni fa e mi hanno detto che ne aveva tre... ma penso che ne avesse molti di più).

Ho un dobermann perchè è stato il mio sogno fin da piccolo e posso confermare che è un cane eccezionale, ma dopo il dobermann, l'altra mia razza preferita era il livriero e precisamente quelli che vengono usati per le corse e cioè il Greyhound.
Vi dico con la massima sincerità che mai avevo visto un Greyhound dal vivo... fino a domenica scorsa quando al parco dove si portano i cani arriva un signore con questo Greyhound.... Il cane era fantastico!!! Lungo, snello, alto quasi come il mio dobermann e con dei muscoli sulle gambe da pauraaaaaaaaaaaa!!! Il cane era ancora al guinzaglio per socializzare con gli altri cani e dopo un po' lo lascia libero... beh... quando lo ha sciolto sono rimasto a bocca aperta.... -05 Io ero convinto che il mio cane fosse molto veloce... ma quando ho visto correre questo levriero mi sono reso conto che non andava nemmeno ad un quarto di quello che andava questo cane dai muscoli giganteschi!!! Per non parlare poi dello scatto... IMPRESSIONANTE!! Da qui la mia domanda al padrone se il cane faceva anche le corse e mi dice che fino a 3 mesi, periodo in cui lo prese lui, il cane correva regolarmente in Irlanda e che lo ha adotatto da un'associazione italiana che si è presa l'onore e l'onere di recuperari quei cani che dopo alcuni anni non sono più buoni per correre. Ora non so a che età smettano, ma penso molto giovani, dato che quelli che sono in adozione hanno al massimo 4 anni.

Cmq... incuriosito mi sono messo a cercare in rete questa associazione e qui http://www.adozionilevrieri.it/ trovate tutto!

Potete scegliere il cane, il quale vi viene dato sterilizzato (non so se potete richiederlo anche non sterilizzato) e con 100 euro (che servono a finanziare il trasporto e l'associazione stessa) vi prendete un cane che è qualcosa di eccezionale, non solo esteticamente, ma anche caratterialmente e soprattutto fate un'opera di bene!
Io mi sto informando per prendere una femmina... vediamo se riesco a coronare questo mio secondo sogno cinofilo :-))

Unico difetto di questi ex cani corridori??? Se vede cani piccoli, di colore bianco, tende a sbranarli... vediamo se capite il perchè ;-)

Ciao!!

DECASEI
20-03-2006, 18:32
Marco è semplice..... perchè sono abituati ad inseguire la preda ...

Non sapevo esistesse un qualcosa del genere..... #24

Esistono solo i Greyhound da adottare ???

max_2
20-03-2006, 18:36
Io sono sempre stato innamorato del Levriero Afgano!
Adesso vado comunque a dare un'occhiata a quel sito.

sebyorof
20-03-2006, 18:46
inseguono il coniglio bianco.

Marco AP
20-03-2006, 18:55
Marco è semplice..... perchè sono abituati ad inseguire la preda ...

Non sapevo esistesse un qualcosa del genere..... #24

Esistono solo i Greyhound da adottare ???

Esatto Deca! Non ti sfugge proprio nulla! :-))

Se vai in quel sito non ci sono solo i Greyhound ma anche altri tipi di levriero, tipo quelli spagnoli che si chiamano Galgo.

Cmq come cosa è molto bella, non solo perchè si salvano dei cani, ma anche perchè prendi dei bellissimi cani di razza, superallenati, vaccinati, tatuati ecc. ecc.

Ciao ;-)

sebyorof
20-03-2006, 19:24
-20 -20 vorrei anche io tanto un cane ma purtroppo vivo in appartamento e i miei mi caccerebbero fuori di casa con tutto il cane... ma prima o poi prendero casa e prima di entrarci io prenderò vasca nuova e Greyhound!!! #18 #18 #18

Rama
20-03-2006, 20:22
Ottima iniziativa!!!

E' una cosa molto lodevole adottare dei cani...

Io per un pò di tempo ho fatto assistenza volontaria nel canile della mia città, e sento particolarmente a cuore questa cosa...
Alcuni anni fà comprai un Collie (pastore scozzese) con tanto di super pedigree e figlio di genitori, nonni e bisnonni campioni... oggi come oggi prima di comprare un cane andrei sicuramente in un canile o ne adotterei comunque qualcuno in una associazione come questa... di certo non perchè non voglia bene al mio Lucky, beninteso, ma perchè col tempo ho capito che ci sono tantissimi cuccioli bisognosi di una casa che si possono far felici e regalargli una vita migliore...

A proposito, ricordo che anche chi non ha la possibilità materiale di adottare un cane, rivolgendosi ai canili è possibile fare comunque un adozione a distanza, versando una quota veramente ridicola che gli consente di mangiare e dormire in una cuccia pulita... e quando uno ha voglia o tempo può sempre andare al canile per farlo uscire a correre e giocare!!!

mmicciox
20-03-2006, 20:31
Bellissimi questi levrieri e con uno splendido carattere. Ho conosciuto al bar un levriero nano italiano, di piccolissima taglia ed adorabile, ma l'iniziativa di queste ragazze è encomiabile

miticopaolo
20-03-2006, 21:23
#25 ottima segnalazione ora ne parlo in casa e vediamo, tanto ne ho gia 2 di cani, labrador e coker (15anni) ;-)

SupeRGippO
20-03-2006, 22:40
panse che ad Ostia ne ho visto uno proprio ieri...
e veniva dal cinodromo di Roma che ormai ( per fortuna ) e' chiuso !

BELLISSIMO ;-)

Mel
20-03-2006, 22:46
Come lo chiamerai?
Piccolo aiutante di Babbo Natale?

Il cane della famiglia Simpson è un levriero da corsa adottato :-)) :-))

Albe
20-03-2006, 22:52
a me sono venuti a mancare 2 anni fa il rottwailer di 9 anni e quest'inverno il bovaro dell' happenzel (scritto giusto? #24 ) di 19 anni! Adesso ho solo un barboncino toy ma vorrei ancora un cane da tenere all'aperto che faccia la guardia.
I levrieri sono molto belli e prenderli a 100€ è veramente ridicolo come prezzo, però nonostante questo preferisco andare al canile perchè i levrieri non li sopprimeranno mai, i bastardini si, e soprattutto me ne porto a casa uno senza pagare e con quei 100€ risparmiati preferisco adottarne degli altri al canile!

allix
20-03-2006, 23:03
no il piccolo aiutante di babbo natale è il mio sogno: il whippet cioè un greyhound a grandi linee ma più piccolo e in realtà meno puro....deriva da incroci con terrier....ha caratteristiche fisiche diverse anche se in realtà sembra un levriero più piccolo!
Due piccole curiosità lo sapete che il greyhound insieme al chihuahua e una delle razze più pure al mondo?E il piccolo levriero italiano(altro cane che mi piace da impazzire) non sarebbe altro che un greyhound affetto da nanismo.....(problemi alla ghiandola pineale proprio come gli uomini).
Comunque iniziativa lodevole questa se avessi la possibilità ne adotterei uno anche io....ma se ho un chihuahua (stupendo) un motivo ci sara?

Ciao

BiAndrea
21-03-2006, 13:34
Certo ci vuole spazio e soprattutto sottolinerei che non è un cane da tener chiuso in appartamento, non solo per lui ma anche per chi l'adotta in quanto non conoscendo le regole della vita in casa farà solo casini....

Marco AP
21-03-2006, 14:03
Certo ci vuole spazio e soprattutto sottolinerei che non è un cane da tener chiuso in appartamento, non solo per lui ma anche per chi l'adotta in quanto non conoscendo le regole della vita in casa farà solo casini....

Cani del genere sono abituati a vivere nella loro gabbia purtroppo e quindi in appartamento si troveranno benissimo e molto probabilmente saranno talmente timidi all'inizio che sarà difficile anche fargli fare due metri per farli mangiare e molto probabilmente saranno felicissimi se anche in casa troveranno il loro Kennel (che sono una sorta di cuccie trasportabili per cani) perchè lì dentro si sentono al sicuro e sanno che quella è una cosa loro. Sembra paradossale, ma è così, te lo garantisco. Anzi, è consigliato a chi ha cani grandi in casa farli abituare fin da piccoli a dormire nel kennel proprio per evitare che la notte facciano danni o sporchino in casa e nel caso del levriero da corsa si parte già molto avantaggiati essendo questo abituato alla cosa. Poi non è che lo si deve tenere 20 ore al giorno chiuso, questa sarebbe una cattiveria.

Sfatiamo anche la regola che per un cane grande c'è bisogno del giardino o di spazio. Il cane ha solo bisogno del proprio padrone. Io vivo in campagna e nonostante il cane d'estate può uscire ed entrare quando vuole, passa il 99% del suo tempo sul suo divano.

Inoltre, se un cane viene preso da cucciolo vedrà l'appartamento come la sua casa e non starà male perchè la casa è piccola, di questo non gliene fregherà nulla. Gli interesserà solo stare con il proprio padrone.

E' naturale poi che almeno due volte al giorno il cane va fatto uscire per fare i bisogni o per portarlo a giocare con altri cani al parco. Questo è un impegno inderogabile che chi prende un cane deve sapere e dal quale non può sottrarsi, ma, ripeto, avere un piccolo appartamento o un giardino di 2000 mq non fa nessuna differenza per il bene del cane, almeno che uno decide di tenere il cane in giardino, allora in quel caso è diverso, come è anche diversa, però, la concezione di prendere un cane. Cioè, mi spiego, se io prendo un cane è per stare con lui, se lo devo prendere per tenerlo in giardino tutto il tempo, almeno per me, non ha senso, poi capisco che non tutti la pensiamo allo stesso modo e quindi rispetto chi la pensa in modo diverso da me.

Ciao ;-)

max_2
21-03-2006, 14:34
Per il momento ho scaricato le locandine dal sito e le ho appese nello studio del mio veterinario e nella clinica dove opera.
Poi sto pensando seriamente di portarne a casa uno, infatti da quando è morto Tex (il pastore del mio avatar) la piccola Pittbul è rimasta sola.
Devo chiarire con l'associazione se sarebbe una convivenza possibile #24
Altra cosa sulla quale mi devo informare, è se questo cane può stare all'aperto (i miei cani "vivono" fuori, in 600mq. di giardino) perchè da una lettura veloce del sito, mi sembra di capire che siano tutto muscoli e niente grasso (che ripara dal freddo).
Vivedo solo, non posso permettermi un cane che d'inverno è costretto a stare in casa perchè soffre il freddo, e poi con un cane in giardino e uno in casa sarebbe finito lo scopo di farsi compagnia a vicenda, durante la mia assenza #07
Vi farò sapere cosa decido ;-)

Marco AP
21-03-2006, 14:52
Facci sapere che sono curioso, soprattutto per il discorso freddo, anche se ho notato che hanno il pelo più lungo del dobermann, ma effettivamente di grasso zero!
Se hai una femmina devi per forza prendere un maschio che sicuramente ti daranno sterilizzato, quindi problemi di convivenza saranno praticamente nulli, anche se la tua femmina di pit è dominante.

CIao! ;-)

max_2
21-03-2006, 17:17
Mi hanno risposto! il freddo e davvero un grosso problema per questi cani, dicono che se non hanno un ricovero molto riparato ed almeno a +10° difficilmente se la cavano. E questo per me, attualmente, è davvero un grosso problema #24
Vediamo se trovo una soluzione #24

BiAndrea
21-03-2006, 17:22
Purtroppo non tutti abbiamo tempo di portarlo al parco, anzi da me neanche c'è il parco (il + vicino ce l'ho a 40 km) e torno alle 20 dal lavoro.
Lo faccio correre sul giardino e pur essendo abituato fin da piccolo a stare in casa cerca sempre di uscire, perchè ha voglia di correre e giocare.
Concordo sul fatto che il padrone è essenziale perchè un cane non è un soprammobile!!!

kobra
21-03-2006, 17:42
Quoto in pieno quello che dive Marco.io ho due alani di cui uno adottato pochi mesi fa',nonostante un immenso giardino loro preferscono passare il 90% del tempo in salotto in un angolino senza dare il minimo fastidio.Il cane ha bisogno di un giardino ma ha ancor piu' bisogno della vicinanza del suo padrone.Se qualcuno di Torino e dintorni volesse adottare un cane consiglio di visitare questo sito:www.adottauncane.net

kobra
21-03-2006, 17:48
oopppsss...dopo 2 anni ho detto il mio primo quoto....

max_2
21-03-2006, 18:40
Quoto in pieno quello che dive Marco.io ho due alani di cui uno adottato pochi mesi fa',nonostante un immenso giardino loro preferscono passare il 90% del tempo in salotto in un angolino senza dare il minimo fastidio.Il cane ha bisogno di un giardino ma ha ancor piu' bisogno della vicinanza del suo padrone.Se qualcuno di Torino e dintorni volesse adottare un cane consiglio di visitare questo sito:www.adottauncane.net

Certo! la vicinanza del padrone è importante, ma poi ogni caso è se (come le nostre vasche) o sbaglio?
La mia Pit come detto vive fuori, questo non vuol dire che non gli permetto di entrare in casa, anzi, può andare e venire come e quando vuole, ma di certo preferisce stare fuori anche con neve/pioggia/ghiaccio.
Spesso me la porto al lavoro, ma se deve scegliere se stare sotto la mia scrivania, o scorazzare intorno al capannone, beh, sceglie la seconda, e non penso che questo significhi che non mi vuole bene e che l'abbia educata male (picchiandola). Semplicemente preferisce l'aperto ;-)
Quindi (anche se molto meno comodo) esco io di casa per giocare con lei :-D
Non voleva stare in casa nemmeno i giorni successivi all'operazione di sterilizzazione (dicembre 2005) ho dovuto costringerla.
Ogni razza ha le sue caratteriste ed ogni cane di ogni razza (come del resto noi) ha un suo carattere ed una sua "personalità"
Secondo me non esistono "regole" ;-)

BiAndrea
21-03-2006, 19:04
esatto, non ci son regole. Come per le persone #25

Marco AP
21-03-2006, 20:02
max_2, quello che dici è da ammirare come è da ammirare chi tiene un cane in casa. Probabilmente prima mi sono espresso male.
Quello che non concepisco io è colui che si fa il cane e lo tiene a catena o in un box o nel giardino sbattendosene altamente e dandogli semplicemente da mangiare e da bere. Questo per me non ha senso.

Io non pretendo che uno deve avere un cane e fargli fare quello che vuole in casa, compreso dormire sul letto, anzi... il cane deve rispettare le regole della casa e ogni tanto un bel calcio nel culo non gli fa male per farglielo ricordare, ma dimenticarlo in giardino o altrove è veramente una tristezza.

Poi è normale che un cane si abitui anche a stare fuori e preferisce stare fuori, ma il punto di riferimento resta sempre e comunque il padrone che ogni tanto, almeno, lo deve calcolare e passarci un po' di tempo come fai tu Max e come probabilmente faranno anche molti altri che hanno i cani in giardino o nel box ;-)

Faccio un esempio. C'è un signore anziano vicino casa mia che ha un pastore maremmano gigantesco in un box molto grande, ma lui due volte al giorno lo prende e lo porta a spasso. Un altro vicinato, invece, ha uno spinone, anche questo molto grande e lo tiene in un giardino di almeno 300 mq, ma questo cane, da quando vivo vicino a loro non lo hanno mai e dico mai fatto uscire! Sento solo ogni tanto la moglie che urla al cane per farlo stare zitto quando abbaia... #07

Ciao!

max_2
22-03-2006, 10:15
-73 #70
Marco AP, non ti eri espresso male, ho voluto solo sottolineare che stabilire regole che vadano bene per tutti i cani e razze è assolutamente sbagliato.

Pensa, che il mio veterinario comportamentale, mi ha spiegato che in razze "potenzialmente aggressive" come il pit è assolutamente da evitare che formi un'attaccamento "morboso" o troppo stretto nei confronti del padrone, quindi............ ;-)