Entra

Visualizza la versione completa : discus in 100 litri


Emanuele92
24-04-2012, 17:55
ragazzi sto per avere una nuova vasca fatta su misura di 56x45x50 115 litri lordi, circa 105 netti dove per la prima volta mi cimenterò sull'allevamento di 3 discus (i miei preferiti da sempre).So che molti storceranno il muso e assolutamente non ho bisogno di critiche ma di consigli. premetto che non sono alle prime armi, infatti godo di un bagaglio culturale in campo acquariofilo che ho maturato in diversi anni di esperienza... so che per i discus 100 litri netti non sono tanti, ma vivranno comunque bene date le dmensioni della vasca (altezza e larghezza) e manterrò acqua pulita (cambio del 15-20% settimanali) nonchè un adeguata alimentazione e ottimo filtraggio... quest'ultimo punto è però un mio chiodo fisso che non saprei proprio rispondere e qui cerco il vostro aiuto... 3 sono le soluzioni a mio avviso:
1- inserire un filtro esterno, il pratiko 100 della askoll che ritengo essere un ottimo filtro esterno.. la mia preoccupazione inquesto caso riguarda il litraggio, il pratiko è fino a 100 litri e la vasca è 100 litri abbondanti...
2- inserire un filtro esterno, il pratiko 200 che è fino a 200 litri (qualcuno di voi sa se è regolabile?).. in questo caso però la mia preoccupazione è dovuta al movimento dell'acqua.. non vorrei ritrovarmi con un movimento eccessivo dell'acqua che non fa tanto bene ai discus, anche se lo preferirei al pratiko 100 in quanto è sovradimensionato e quindi riesce a mantenere più pulita la vasca...
3- inserire il pratiko 100 e un ulteriore filtro interno (opterei per quelli compatti con sola spugnetta per filtrazione meccanica) per avere una maggiore sicurezza per acqua più pulita..
so che sono tante domande ma vogliate scusarmi.. non vorrei combinare guai.. :ave:
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :thanks:

luca ciani
24-04-2012, 18:46
mah....io direi la terza scelta...3 discus sono pochi e troppo pochi son anche i litri....meglio se ne metti 4...filtraggio sovradimensionato e opportunamente caricato!...cambi d'acqua + frequenti soprattutto se i pesci in questione son piccoli...se riesci ad avere una vasca più grande è molto ma molto meglio...
p.s: con quel volume sarebbe meglio per i dischi se opti per un'altra specie meno esigente...

DonBuro
24-04-2012, 19:17
non fai prima a comprare un acquario(anche usato) piu grande?

michele
24-04-2012, 23:13
Non staranno bene, almeno non staranno al meglio, questo è scontato. Sono pesci da allevare in branchi di almeno 4-5 soggetti, il che significa che se sono 7-8#12 è anche meglio. 3 poi è il numero perfetto per avere problemi di convivenza. Se lo vuoi fare per fini commerciali e riproduttivi la cosa può al limite aver senso, a patto che poi tu disponga di altri acquari per crescere gli eventuali piccoli riprodotti ma se lo fai per passione e per offrirgli le migliori condizioni di vita allora non ha alcuna logica. Ci centinai di pesci belli come e più dei discus che possono adattarsi molto, molto meglio a quel tipo di acquario.

Missingstar
25-04-2012, 00:35
Secondo me per iniziare ad allevare dei discus ci vuole una vasca di almeno 120 cm e un gruppo di minimo 5 esemplari magari non troppo piccoli quindi sui 10 12 cm , iniziare con una vasca cosi' piccola e con solo 3 esemplari non ti dara' soddisfazioni....

francesco965
25-04-2012, 00:42
la penso come Michele , andrai semplicemente a creare una situazione che ti causerà un sacco di problemi e che ti darà zero soddisfazioni .
poi fai come credi .