Entra

Visualizza la versione completa : Causa ecatombe dei pesci?


JFK
16-04-2005, 05:30
Qualche giorno fa, dopo 3 mesi di acquario senza nessuna perdita, mi sono morti 6 pesci nel giro di un giorno: 5 rasbore su 6 e l'unico otocinclus. Si sono salvati solo una rasbora e il pesce combattente maschio.
Il giorno prima avevo attivato il nuovo impianto di CO2 completo, quello in offerta su abissi a 55 euro. Poiché non avevo un'elettrovalvola ho lasciato aperta la somministrazione anche di notte. Quantità: 3 bolle al minuto, di meno non si poteva andare. Ma è anche vero che ho un acquario di soli 25 litri netti. L'omino del negozio si è detto sicuro che fosse stato quello, anche perché, secondo lui: "ce ne vuole per ammazzare pesci resistenti come le rasbore, figliolo".
Solo che c'è una cosa che non mi torna: il pH non è mai sceso sotto 7. E prima di somministrare la CO2 era stabile sui 7.7 circa. Una volta attivato l'impianto ci ha messo 7-8 ore per scendere fino a 7, e a quel punto si sono spente le luci. La mattina dopo, constatando la morte dei pesci, ho misurato il pH ed era appunto ancora a 7, o giù di lì a giudicare dal colore del reagente. Inoltre c'è da dire che naturalmente ho chiuso subito la CO2 e che i pesci morti erano "solo" 2. Durante il giorno ne sono morti altri 4, con le luci accese e le CO2 chiusa. L'ultimo è morto 12 ore dopo aver chiuso la CO2.
Questo vi torna? Io non capisco.... Inoltre il negoziante ha detto che non andava bene il mio valore di kH, che era 3, ma non mi ha spiegato il perché. Io ho pensato che fosse perché mancava l'effetto tampone, ma allora in quel caso il pH non avrebbe dovuto scendere a picco? Controllando la tabellina che mette i 3 valori in relazione, il livello di CO2 non ha mai superato gli 11 mg/l ! Che non è tantissimo, questo lo so anche io. Quindi la domanda è: non tornava qualcosa nei test, oppure i pesci sono morti per qualche altra cosa?
Solo un'altra cosa era successa quel giorno: come al solito quando vado a inserire una nuova pianta si alza una nuvola enorme di laterite che poi si posa su tutto. Ne avevo parlato già in un altro post quando avevo un'invasione di cyanobatteri. Il tutto succede perché ho messo un paio di palline di laterite quando ho allestito l'acquario per fertilizzare una pianta rossa che poi è morta. Quindi al suo posto ho messo 2 nuove piante, una verde 2 mesi fa (quando non c'erano ancora i pesci), e una rossa il giorno prima della strage appunto, e in entrambi i casi l'acqua è diventata di un marrone scuro per molte ore.
Ora, a parte il fatto che non userò mai più la laterite in vita mia neanche sotto tortura, mi chiedo: è possibile che questo c'entri con la morte dei pesci? L'omino dice di no perché "la laterite non ha mai ammazzato nessuno figliolo".

Voi avete una qualche idea sulla causa di queste morti?
Sapreste dirmi qual'è la quantità ottimale di CO2 per un acquario da 25 litri mediamente piantumato? (tenete presente che ho appena installato un'elettrovalvola). Voglio dire.... pensavo di scoprire da me tale quantità, controllando il valore di CO2 dalla tabella, ma a questo punto non so se fidarmi di lei.

Grazie davvero in anticipo.

esox
16-04-2005, 15:29
anch'io, visti i valoridel ph, assolverei la co2.
spesso queste morti di gruppo sono associate ad avvelenamenti per spray finiti in acqua ecc.
il comportamento dei pesci durante il giorno della morte com'era?
boccheggiavano, erano sbiaditi..?
la pianta l'hai messa senza cotone spero...

JFK
16-04-2005, 19:07
Sì, i pesci manifestavano segni evidenti:
erano molto sbiaditi di colore (quasi bianchi) e stavano immobili (l'unica rasbora superstite è poi ritornata del colore giusto naturalmente).

Però questi possono essere anche segni di asfissia.... vero?

Ma in ogni caso, anche se non fosse stata colpa della CO2, tenete presente che io non ho la più pallida idea di quale può essere la somministrazione ottimale per un acquario come il mio!
Per ora continuo con le 3 bolle al minuto solo durante il fotoperiodo, ma sono ansioso di sapere la vostra opinione in merito alle quantità da somministrare e/o alla validità della tabellina che mette in relazione pH/kH/CO2.

Mkel77
16-04-2005, 23:24
pesci scoloriti e immobili? la temperatura com'era?

JFK
17-04-2005, 05:04
pesci scoloriti e immobili? la temperatura com'era?

24°, esattamente come è adesso.

Normalmente la tengo a 25, ma l'ho riabbassata di un grado perché stanno tornando un po' di cyanobatteri dopo che li avevo completamente debellati (una delle terapie era stata l'abbassamento della temperatura a 22° per una settimana)-

crypto
17-04-2005, 11:37
ma le rasbore sono compatibili con il KH = 3???

JFK
18-04-2005, 02:17
ma le rasbore sono compatibili con il KH = 3???

mmmm sì che io sappia. Sulla scheda datami dal negoziante c'è scritto kH=3-6.

Comunque ora il kH l'ho alzato a 6, per tagliare la testa al toro....
All'inizio mi si era rialzato a 8 anche il pH, ma con la CO2 l'ho portato a 7.5

maxbz1
18-04-2005, 23:21
Ciao,

ma oltre al pH, gli altri valori come sono o come erano al momento dei decessi ? #24

Ciao
Max

JFK
20-04-2005, 03:58
Ciao,

ma oltre al pH, gli altri valori come sono o come erano al momento dei decessi ? #24

Ti riferisci a nitriti e nitrati?

Nitriti non rilevabili, nitrati circa 20.

kH=3

Mkel77
20-04-2005, 09:08
se fossero stati asfissiati avresti dovuto vederli tutti in superficie in cerca d'ossigeno.......... #24

JFK
20-04-2005, 19:57
se fossero stati asfissiati avresti dovuto vederli tutti in superficie in cerca d'ossigeno.......... #24
A questo non ci avevo pensato.... no, ne ho visti personalmente cadere 2 sul fondo mentre stavano fermi a mezz'acqua. Sono caduti rivoltati, e morti poco dopo.
Temo che sia davvero quella maledetta laterite, che ha causato un sacco di danni da quando l'ho messa, prime fra tutte le alghe, che erano debellate e che ora guarda caso dopo l'ultima eruzione di "fango" stanno tornando.

NPS Messina
20-04-2005, 20:04
Temo che sia davvero quella maledetta laterite


l'ultima eruzione di "fango"

Può anche essere che siano morti per avvelenamento.....
a causa dell'"eruzione" si possono liberare sostanze molto tossiche per i pesci...come ad esempio l'idrogeno solforato.....
è un'eventualità molto rara...ma può accadere.
Nei laghi salati di Ganzirri (Messina) ogni paio di anni si verifica questo fenomeno, e la moria di pesci è imponente.
La causa (sia nel tuo caso che in quello dei Laghi cui accennavo) non è definbile con certezza, a questo fenomeno concorrono vari fattori.
La laterite che hai usato di che marca è?....non credo che il fenomeno sia dovuto solo ad essa, anche se può essere ritenuta una delle concause, altre credo di averle individuate nei tuoi precedenti messaggi, ma ancora preferisco non pronunciarmi con certezza.

Mkel77
20-04-2005, 20:22
in effetti presumo che il fatto che l'acqua sia diventata una pozzanghera marrone abbia avuto un peso importante nellamoria generale...........

JFK
22-04-2005, 05:03
anche se può essere ritenuta una delle concause, altre credo di averle individuate nei tuoi precedenti messaggi, ma ancora preferisco non pronunciarmi con certezza.

Ok, ma quali ipotesi ti sono venute in mente dai miei messaggi precedenti?
La laterite è di marca Ottavi.

NPS Messina
22-04-2005, 17:27
Normalmente la tengo a 25, ma l'ho riabbassata di un grado perché stanno tornando un po' di cyanobatteri dopo che li avevo completamente debellati (una delle terapie era stata l'abbassamento della temperatura a 22° per una settimana)-

Questa e tutte le altre terapie che hai messo in atto per debellare i ciano batteri possono aver distrutto l'insediamento batterico del fondo......
che ha causato la produzione di sostanze tossiche......
queste sostanze,intrappolate dallo strato superficiale del substrato, sono entrate in acqua a causa dell'eruzione di laterite.
Una cosa del genere mi è capitata qualche anno fa,causando la morte di un otocinclus e di un cory.......
ma in quel caso (forse anche nel tuo) ha concorso al "pescicidio" anche la proliferazione di qualche agente patogeno che magari era quiescente (o inoffensivo) nel fondo, e che ha avuto la possibilità di prevalere sui batteri "buoni"......decimati dalla terapia.
Per questo accennavo a varie cause.....
queste sono le uniche valide che posso postarti...anche se non è detto che siano quelle giuste ;-)