Visualizza la versione completa : Idee per 250L "freddo"
Ciao a tutti, sono iscritto da un po ma e da parecchio che fortunatamente non necessito del forum per le mie vasche quindi mi limito a leggere (sopratutto gli articoli) nel tempo libero per mantenermi aggiornato!
Tuttavia al momento ho la possibilità di allestire (o meglio riallestire) un "grosso" acquario aperto da 250Lt dotato di filtro (tradizionale filtro biologico con cannolicchi e ovatta filtrante + pompa da 1200L/H) e illuminazione (5 neon da 24W T5).
E fino a qui non avrei problemi a fare tutto da me, anche ad occhi chiusi, il vero problema arriva con il fatto che la vasca verrà collocata in una veranda chiusa (Tranquilli niente sole su nessun lato, nemmeno sul tetto perché e ombreggiato su tutti i lati da edifici molto piu alti).
Il vero problema della veranda e che essendo chiusa (quasi sigillata) si trattiene TUTTA l'umidità e quindi non posso assolutamente riscaldare l'acqua... ed e qui che ho bisogno di consigli, non ho davvero idee su che pesci farci vivere perche in inverno la temperatura scende attorno ai 18°C ed in estate sale sui 28/29°C.
Le due idee principali che mi erano venute in mente erano:
1) Guppy/altri poecilidi che bazzicando sulla rete sembrano sopportare bene quelle temperature
2)Qualche pesce nostrano (pesci gatto?#28g) che essendo anche un accanito pescatore non avrei troppi problemi a procurare.
La vasca al momento e vuota, quindi sotto con le idee, voi cosa fareste?
Lucrezia Blu
24-04-2012, 17:19
Scusami ma non capisco il problema umidità - riscaldatore?? Hai paura per la condensa??
Si, il problema e quello, in inverno l'acqua ben piu calda dell'aria della veranda genera una quantità incredibile di condensa (già provato ad avviarlo come dolce "tropicale" e il problema e stato quello, ho dovuto fermarlo e vuotarlo subito.
Ciao! Anch'io come te ho la passione della pesca! Ho provato a mettere in acquario qualche persico sole e si sono ambientati benissimo! sono un po'territoriali, soprattutto crescendo, però sono uno spettacolo da guardare, soprattutto quando gli dai da mangiare!
Potresti metterci anche qualche carassio che tra i pesci "freddi" sono quelli che sopportano meglio le temperature estive! Se no vai sul classico con i pesci rossi comuni!
Comunque essendo primavera di minutaglia in giro è pieno, secondo me potresti fare tu esperienza diretta! Poi vedi quelli che si ambientano meglio e che accettano il mangime in scatola!
Io sono per gli acquari nostrani, ricreare una parte del nostro territorio in casa mi affascina più che crearne una esotica!
Lucrezia Blu
24-04-2012, 19:28
Secondo me catturare pesci wild e metterli in acquario è veramente una crudeltà.
Per quanto riguarda i carassi idem con patate perchè devono stare nei laghetti ...
Un bel deumidificatore???
se davvero la temperatura minima è solo di 18°C ci sono i pesci uruguagi come gli australoheros che possono andare, non so invece per le massime se possano andare, 28°C sono tanti ... anche i macropodus forse potrebbero resistere ai 28 ...
Oranda?!..ce ne sono di molte varietà e colorazioni, non crescono molto, e sono sempre "carassi"...
Secondo me catturare pesci wild e metterli in acquario è veramente una crudeltà.
Per quanto riguarda i carassi idem con patate perchè devono stare nei laghetti ...
Un bel deumidificatore???
Dopo tanti (20) anni di pescate sono abbastanza convinto che se tenuti a dovere alcuni pesci che vivono nei nostri fiumi darebbero tutto per poter vivere in un acquario, con cibo garantito, inquinamento a zero e senza il pensiero di essere inghiottiti nel sonno da un siluro gigante =P Cmq in parte concordo con te, alcuni pesci non sono adatti alle vasche (carpe/siluri/lucci/eccetera) tuttavia credo che in acquari della capienza giusta pescegatti/perca/persici sole/alborelle/scardole/e altri (sopratutto "minutaglia") starebbero da re.
Per il deumidificatore ho fatto gia alcuni tentativi con quello di un mio amico e, oltre ad essere un maledetto "tanfanario mangiacorrente" in piu, non risolve completamente il problema, lo alleggerisce solo un po il che purtroppo non e abbastanza.
Ciao! Anch'io come te ho la passione della pesca! Ho provato a mettere in acquario qualche persico sole e si sono ambientati benissimo! sono un po'territoriali, soprattutto crescendo, però sono uno spettacolo da guardare, soprattutto quando gli dai da mangiare!
Potresti metterci anche qualche carassio che tra i pesci "freddi" sono quelli che sopportano meglio le temperature estive! Se no vai sul classico con i pesci rossi comuni!
Comunque essendo primavera di minutaglia in giro è pieno, secondo me potresti fare tu esperienza diretta! Poi vedi quelli che si ambientano meglio e che accettano il mangime in scatola!
Io sono per gli acquari nostrani, ricreare una parte del nostro territorio in casa mi affascina più che crearne una esotica!
L'idea dei persici sole non e per niente male, sono trai pesci piu belli nei nostri fiumi, purtroppo qui in emilia romagna se ne trovano sempre meno (o almeno io ne prendo meno ogni anno che passa) quindi un po mi dispiacerebbe "sequestrarli". Pero' e un idea che terrò in considerazione, con cosa li nutrivi?
Anche l'idea di "sperimentare" e provare qualche esperienza nuova mi attira, chissà se magari prendo un pescegattino (intendo quello nostrano non americani/africani o siluri) piccolo la vasca la potrei dedicare a lui poi quando cresce lo posso sempre liberare, e al massimo gli avrò regalato qualche mese di acqua pulita, cibo garantito e nessun predatore a mangiarlo.
I carassi li vorrei evitare, ho passato metà dela mia carriera da pescatore a maledirli perche mangiavano dal bigattino al mais alla polenta, e piu recentemente sono stati quasi del tutto rimpiazzati dalle breme (che siano dannate di recente hanno iniziato a pizzicarmi anche le boiles da carpe e le esche da siluro!) quindi ogni volta che ne prendo uno lo libero con la massima cura.
se davvero la temperatura minima è solo di 18°C ci sono i pesci uruguagi come gli australoheros che possono andare, non so invece per le massime se possano andare, 28°C sono tanti ... anche i macropodus forse potrebbero resistere ai 28 ...
Entrambe idee che mi hanno allettato molto, grazie! Sopratutto i macropodus devo dire che mi hanno attirato parecchio, cercherò letture in merito, e se non ricordo male ci dovrebbe essere anche un articolo (di qualche tempo fa) sulla home di AP che sarà la mia prima lettura appena ho finito di scrivere qui ;-) - Apparentemente la mia memoria ha fatto cilecca, non lo ho trovato, fa nulla, internet e vasto, da qualche parte troverò le necessarie info!
Se avete altre idee non esitate a postare, nuove idee/suggerimenti sono sempre ben accetti!
DawnOfWar
25-04-2012, 16:49
lol non so dove peschi ma qui da me ( zone Correggio-Carpi ) ci sono delle cave infestate dai persici sole....di qualsiasi misura :-))
Il mio areale di pesca e tra Ferrara e i Lidi, sopratutto Po di Volano/Burana e Canali attorno ad Ostellato!
Pero' se decido per i persici sole posso fare una capatina a prenderli li =)
Secondo me catturare pesci wild e metterli in acquario è veramente una crudeltà.
Si tratterebbe cmq di una situazione temporanea, perchè la gran parte dei nostri pesci raggiungono dimensioni impossibili per tenerli in acquario! Poi contando l'altissima mortalità giovanile in natura gli garantiresti qualche mese di pancia piena, acqua pulita e dimensioni idonee per non essere mangiato appena lo rimetti dove l'hai pescato! :-)
con cosa li nutrivi?
all'inizio con bigattini e lombrichi spezzettati, poi pian piano si sono abituati anche al cibo per i loro coinquilini (pesci rossi) e ora mangiano qualsiasi cosa!
Simone77
25-04-2012, 22:54
Potresti metterci anche qualche carassio che tra i pesci "freddi" sono quelli che sopportano meglio le temperature estive! Se no vai sul classico con i pesci rossi comuni!
Scusa Alby, che differenza passa tra un carassio ed un pesce rosso comune?
Dopo tanti (20) anni di pescate sono abbastanza convinto che se tenuti a dovere alcuni pesci che vivono nei nostri fiumi darebbero tutto per poter vivere in un acquario, con cibo garantito, inquinamento a zero e senza il pensiero di essere inghiottiti nel sonno da un siluro gigante =P
Un po come in galera.... a parte l'essere al sicuro dal siluro gigante!
Comunque come temperature previste non mi pare ci sia poi molta differenza da una qualsiasi vasca non tropicale tenuta in casa (a meno di un refrigeratore), quindi puoi sbizzarrirti come vuoi, sempre nei limiti del litraggio.
Io ovviamente la farei di rossi ;-)
Lucrezia Blu
26-04-2012, 12:35
Comunque come temperature previste non mi pare ci sia poi molta differenza da una qualsiasi vasca non tropicale tenuta in casa (a meno di un refrigeratore), quindi puoi sbizzarrirti come vuoi, sempre nei limiti del litraggio.
Io ovviamente la farei di rossi ;-)[/QUOTE]
Quoto! ... ;-)
pesca qualche alloctono come pesci gatto e persici sole e fai bene all' ambiente:-)
Scusa Alby, che differenza passa tra un carassio ed un pesce rosso comune?
Sono per così dire cugini (carassius carassius e carassius auratus). Il primo è quello che infesta i laghi del nord italia, l'altro è la forma selvatica del pesce rosso comune (anch'esso infestante). Su questo sito ti spiega tutto per bene!
http://www.ittiofauna.org/provinciarezzo/fauna_ittica/Schede/ciprinidi.htm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |