PDA

Visualizza la versione completa : fondo e flusso pompa


Wmilan
20-03-2006, 17:22
Ho 2 problemini su cui spero di ricevere il vostro aiutino;
1)Ieri ho aggiunto dell'altro ghiaietto alla sabbia che già avevo fino a raggiungere altezza di 4-5cm,solo che mescolando poi la sabbia sottostante col nuovo ghiaietto (opportunamente pre-lavato) si è alzato un bel polverone,e anche se ho fatto un piccolo cambio d'acqua (5litri su 90) la "polvere" rimane ancora.Quanto devo aspettare e cosa posso fare per far sparire il tutto?Mica è dannoso ai pesciolini il "polverone"?

2)Il secondo problema è forse collegato al primo.Come posso fare a diminuire il flusso di uscita della pompa?Per farlo sbucare sotto il pelo dell'acqua ho usato "il corpo" in plastica di una penna,ma comunque smuove le piantine.

Gidan33
20-03-2006, 20:29
Per il polverone puoi provare a filtrare con della lana di Perlon, oppure ho sentito di chi usa mettere dello scottex incolore come primo materiale filtrante, in modo da poter bloccare le particelle in sospensione.
Invece per il secondo problema, da quanti lt/h è la pompa ? e invece sapresti indicarci il litraggio della vasca ?

Wmilan
20-03-2006, 20:41
Beh la lana ce l'ho già nel filtro.Per la pompa non so i lt/h,per la vasca sono 96litri lordi.

Gidan33
20-03-2006, 20:43
La pompa in teoria dovrebbe essere sui 300 lt/h per andare bene in quella vasca. Se la lasci normale nell'uscita del filtro che succede ?? Il maremoto ? Se si significa che la pompa è troppo potente ..

Wmilan
20-03-2006, 20:54
No no,assolutamente,crea solo un po' di corrente.Però ho letto qui sul forum che per la salute delle piante la corrente è dannosa.E poi il Ceratophyllum si muove sempre.Tu che mi dici?

Gidan33
20-03-2006, 21:10
Putroppo non sono un grande esperto di piante, credo che la cosa migliore che puoi fare è chiedere nella sezione dedicata alle piante maggiori info sul fatto che la corrente influisce in maniera positiva o negativa, poi da lì decideremo come procedere .. :-))