jimbospace
23-04-2012, 19:57
ciao a tutti vi presento la mia vaschetta da 20L senza filtro né riscaldatore. Il fondo è composto da terriccio universale e ghiaia, non utilizzo nessun fertilizzante se non un po' di mangimi per le lumache e cambio d'acqua mensile di 5L.
è posto su un balcone coperto dove la mattina riceve un paio d'ore di luce solare. la temperatura d'inverno scende fino a 5 o 6 gradi mentre d'estate supera i 30°. Di solito ci sono solo le lumache spontanee e la microfauna ma quando la temperatura permette funziona anche da vasca da accrescimente per avannotti o per ospiti provvisori in attesa di una sistemazione migliore.
ecco qualche foto:
http://s17.postimage.org/71nothfd7/DSCF1355.jpg (http://postimage.org/image/71nothfd7/)
http://s17.postimage.org/fzd04kx6z/DSCF1357.jpg (http://postimage.org/image/fzd04kx6z/)
http://s17.postimage.org/tuban1rm3/DSCF1358.jpg (http://postimage.org/image/tuban1rm3/)
http://s17.postimage.org/m7yby5urv/DSCF1360.jpg (http://postimage.org/image/m7yby5urv/)
http://s17.postimage.org/3m4rbewwb/DSCF1367.jpg (http://postimage.org/image/3m4rbewwb/)
è posto su un balcone coperto dove la mattina riceve un paio d'ore di luce solare. la temperatura d'inverno scende fino a 5 o 6 gradi mentre d'estate supera i 30°. Di solito ci sono solo le lumache spontanee e la microfauna ma quando la temperatura permette funziona anche da vasca da accrescimente per avannotti o per ospiti provvisori in attesa di una sistemazione migliore.
ecco qualche foto:
http://s17.postimage.org/71nothfd7/DSCF1355.jpg (http://postimage.org/image/71nothfd7/)
http://s17.postimage.org/fzd04kx6z/DSCF1357.jpg (http://postimage.org/image/fzd04kx6z/)
http://s17.postimage.org/tuban1rm3/DSCF1358.jpg (http://postimage.org/image/tuban1rm3/)
http://s17.postimage.org/m7yby5urv/DSCF1360.jpg (http://postimage.org/image/m7yby5urv/)
http://s17.postimage.org/3m4rbewwb/DSCF1367.jpg (http://postimage.org/image/3m4rbewwb/)