Visualizza la versione completa : Zucchero
Ciao ragazzi,
c'è qualcuno di voi che ha utilizzato seriamente e per un lungo periodo lo zucchero come fonte di carbonio? Con che risultati? Con quali controindicazioni?
zucchero come fonte di carbonio?
Cioè C6 H12 O6
Si! il carbonio c' è, ma che te ne fai? #24 #24 #24 #24 #24
miticopaolo
21-03-2006, 09:48
So che qualcuno la provato ma per sentito dire dicono che e' meglio la vodka ;-)
meglio ancora l'acetico glaciale
no è meglio il Glucosio....basta leggere qualcosa di microbiolgia e sul ciclo di Krebs
sapete quale è la fonte principale di energia a livello cellulare ???
ma scusate eh, se vogliamo dare lo zucchero o glucosio.... Quello che preferite!!!
Lo fate per dare "energia" a promozione delle reazioni anaboliche-riproduttive dei batteri, e quà ci può star pure il discorso sul ciclo di Krebs o dell' acido citrico!!!!
Ma come fonte di carbonio non capisco che intendiate!!!
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
fonte di carbonio...leggi i post su vodka, zeovit x-aqua
uff...
Mi hai dato la lezione per casa benny!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
benny non mi è chiaro il motivo per cui sia migliore il glucosio all acido acetico..
se doso glucosio prima dovrò passare per la glicolisi citoplasmatica ottengo il piruvato e poi il l'acetil coA..
invece se immetto acido acetico ho direttamente a disposizione l'acetil CoA da far entrare nel ciclo di krebs..forse c'è qualcosa che mi sfugge??!! #24
forse l' acetil coA non entra nella cellula?!
l'acetil coA viene prodotto nella cellula dall'acetato o dal piruvato
forse intende in termini di guadagno energetico si ottiene più atp considerando anche la glicolisi..circa 38 se ricordo bene 2 dalla prima glicolisi e 36 dal ciclo di krebs ma per due molecole di atp su 38??c'è anche da considerare "l'effetto Pasteur" in presenza di eccesso di ossigeno (glicolisi aerobica) in pratica l'eccesso di atp crea uno sbilanciamento del rapporto atp/adp a favore del primo che inibisce in alcune tappe la glicolisi stessa..secondo me meglio acetico se vogliamo usarlo come effetto depurante incrementando la crescita della popolazione batterica e ogni tanto aggiungendo batteri nuovi..magari ogni due mesi o ad ogni cambio mensile..
forse intende in termini di guadagno energetico si ottiene più atp considerando anche la glicolisi..circa 38 se ricordo bene 2 dalla prima glicolisi e 36 dal ciclo di krebs ma per due molecole di atp su 38??c'è anche da considerare "l'effetto Pasteur" in presenza di eccesso di ossigeno (glicolisi aerobica) in pratica l'eccesso di atp crea uno sbilanciamento del rapporto atp/adp a favore del primo che inibisce in alcune tappe la glicolisi stessa..secondo me meglio acetico se vogliamo usarlo come effetto depurante incrementando la crescita della popolazione batterica e ogni tanto aggiungendo batteri nuovi..magari ogni due mesi o ad ogni cambio mensile..
appunto......guadagno energetico e velocità di processo....se la memoria biochimica non mi tradisce....
avevo letto qualcosa del genere tempo fa e calcolatrice alla mano convenica piu' il glucosia dell'acido acetico...ma di poco ovviamente
wow zefiro che fai consulti il libro di biochimica oppure ti ricordi ancora tutto?
Comunque oggi sfogliando un libro di chirurgia (per studio!) ho scoperto che l' acido acetico viene utilizzato in sede operatoria come battericida!!!
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
wow zefiro che fai consulti il libro di biochimica oppure ti ricordi ancora tutto?
Comunque oggi sfogliando un libro di chirurgia (per studio!) ho scoperto che l' acido acetico viene utilizzato in sede operatoria come battericida!!!
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
?????????
Con l'aggiunta di carbonio(zucchero,vodka,acetico) non vi e' mai successo che i polipi delle montipore si ritirino?
Con l'acetico mi restano chiusi questi, anche se il tessuto intanto regge, mentre seriatopore sono superespanse...
akela, qualcosa più o meno la ricordo ancora..cmq l'acido acetico è diluito con acqua osmotica naturalmente e non concentrato..e si immette in dosi minori rispetto alla Wodka..tipo zeospur insomma..
battericida ??? mhà sono perplesso #24
cmq la soluzione di lugol che molti usano per integrare lo iodio è composta anche da acetato..
eallora cosa devo aggiungere e in che dosi per abbassare gli no3?
eallora cosa devo aggiungere e in che dosi per abbassare gli no3?
Io cercherei le cause e vedrei di sistemare la vasca piuttosto che utilizzare un sistema rischioso e che si rende necessario a causa di una "ineguatezza" della vasca.
Ciao
giusto anche quello che dice ik2vov...molti lo considerano come la panacea miracolosa per abbassare i nitrati quando si rendono conto di averne in quantità esorbitante in vasca..non serve a questo!!!
serve solo a tirare ancora di più su questi valori quando sono già bassi e cmq va usato con cautela..un eccesso di proliferazione batterica fa comparire ciano o addirittura provocare una fioritura con acqua lattescente e mandare tutto in malora..
PEPPECL, a quanto li tieni gli NO3?
zefiro, il problema maggiore con le fonti di carbonio sono le monocolture.
Ciao
ik2vov, si lo so..ma non solo..si rischia di più rispetto alla monocoltura un'esplosione batterica..le fnonti di carbonio vengono utilizzate un pò da tutti i microrganismi in natura.. per quanto riguarda le monocolture avevo detto qualche post sopra di reintegrare con nuovi ceppi ogni tanto..
zefiro, e' vero che si rischia l'esplosione batterica, questa e' sempre stata utilizzata per comprendere la quantita' limite di carbonio da utilizzare....
I danni di un'esplosione batterica in linea di massima sono "limitati", nel caso di monocoltura e' facile perdere la vasca.
L'utilizzo di batteri e' un'aiuto, e' altresi' vero che si dovrebbe sapere meglio quello che inseriamo come batteri, non tutti i prodotti sono uguali e non tutti i prodotti sono efficaci.....
Ciao
Ecco!
Dal libro di chirurgia dei piccoli animali di T. W. Fossum:
"L' acido acetico allo 0,25 o 0,5% viene occasionalmente usato come soluzione di lavaggio. Il suo effetto antibatterico si esprime mediante abbassamento del pH della ferita. L' acidificazione della ferita è utile per le ferite contenenti organismo che scindono l' urea"
Sicuramente l' AGV acetico non può riuscire ad abbassare il pH di un acquario!!!
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
akela, ah bhè..quello che ci sta scritto è ben diverso..è un blando detergente/disinfettante..hehe da come ne parlavi sembrava quasi avesse l'effetto di un antibiotico!!!!!!!!!!
infatti non ne avevo parlato, ne avevo solo accennato dicendo che sfogliando... poi ho approfondito ed ho scoperto che...!!!! #36# #36# #36#
PEPPECL, a quanto li tieni gli NO3?
gli no3 li ho a 10/15 /test salifer). Ma ripeto la domanda: allora cosa è meglio utilizzare la wodka, il glucosio o l'acido acetico?
Troppo tardi, ieri ho comprato una bottiglia di wodka e se prima non la finisco (chissà quando) non ci spendo più una lira, anzi un centesimo di €.
Quella al limite la bevi con gli amici... :-D :-D
BiAndrea
31-03-2006, 15:36
io c'ho fatto dei coktail :-))
ovviamente scherzo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |