PDA

Visualizza la versione completa : Avvio nanoreef 68lt lordi


GuppypureL
23-04-2012, 19:29
Ciao a tutti!

premetto che ho usato il tasto cerca ed ho letto un po di 3d che parlavamo di quello che sto per chiedervi, ma volevo una sicurezza in più.

Praticamente sto allestendo una vasca che usavo come dolce per far venire fuori un nanoreef.
Misure vasca 56x36xh43.5.

Ho ordinato il necessario, ossia due nanokoralia da 1600 l/h rocce vive ecc.

Solo che a causa di alcuni problemi di spedizione mi vedo arrivare le rocce domani ed il resto giovedì o max venerdi. La mia domanda è? le rocce quanto possono starmi senza pompe di movimento e senza skimmer in vasca? le rocce sono già spurgate. intanto pensavo di mettere un aereatore,il filtro con le resine e una pompetta da filtro che ho in casa che gira per muovere appena l'acqua.
e poi, posso preparare l'acqua salata domani in mattinata e metterla già in vasca al pomeriggio?(l'avrei preparata stasera l'acqua ma sono a lavoro fino a tardi) o mi conviene comprare acqua salata al negozio? come ultima spiaggia potrei andare a prendere acqua al mare, tanto ci lavoro.

Stefano G.
23-04-2012, 21:08
ciao ........ sposto in primo nanoreef (più indicata come sezione) ;-)

Manuelao
23-04-2012, 21:11
Per qualche giorno possono stare anche con il solo movimento della pompa del filtro

GuppypureL
23-04-2012, 21:14
ok grazie...e per il discorso acqua salata che dite?

Manuelao
23-04-2012, 21:16
L'acqua la prepari direttamente in vasca domani e dopodomani metti le rocce

Mi raccomando di controllare bene salinità e temperatura

pirataj
23-04-2012, 21:33
Piacere e benvenuto tra noi nanisti.

Allora come già ti ha detto Manuelao puoi mettere le rocce in vasca con la pompa del filtro o qualsiasi altra pompetta che hai per smuovere l'acqua, e metti il sale direttamente in vasca fallo però prima di mettere le rocce.

1.metti acqua d'osmosi in vasca
2. metti per ogni litro d'acqua 35g di sale
3. accendi le pompe, il sale che vedi depositato sul fondo che non si scioglie smuovilo tu, un pò di sale sarà normale che non si scioglierà subito non ti preoccupare piano piano si scioglierà.
4. e poi metti le rocce, che avrai provveduto a mantenerle umide, per fare ciò basta che bagni un panno e lo avvolgi intorno ad esse

GuppypureL
25-04-2012, 18:25
Ulteriore domanda: che illuminazione è meglio per voi? stavo guardando delle plafoniere, ma non saprei proprio quale sia meglio. Ho provato a chiedere dei preventivi per delle plafo a led anche. qualche consiglio a buon prezzo e che non sia di wattaggio così astronomico da far arricchire l'enel? XD grazie

_tizio_
25-04-2012, 18:47
ciao,se sei pratico con il fai da te puoi fartela da te la plafo,oppure c'è un gruppo di acquisto di plafoniere eshine in saper comprare,ci sono ottime plafoniere a prezzi molto buoni (vedi sul loro sito www.eshinesystems.com )

dr.jekyll
25-04-2012, 19:18
Volendo sei a limite per i t5 (60 cm)

camiletti
25-04-2012, 19:42
Ulteriore domanda: che illuminazione è meglio per voi? stavo guardando delle plafoniere, ma non saprei proprio quale sia meglio. Ho provato a chiedere dei preventivi per delle plafo a led anche. qualche consiglio a buon prezzo e che non sia di wattaggio così astronomico da far arricchire l'enel? XD grazie

i led sono il massimo, e come costo iniziale sono tremendi, ma non sciupano molta luce e l'enel ne risente poco...
i led sono perfetti ma costANO, PER DEI MOLLI VANNO BENISSIMO ANCHE I T5,...

GuppypureL
27-04-2012, 17:35
alla fine penso opterò per i t5. altra domanda, visto che da dove ho ordinato le pompe di movimento non avevano 2 nanokoralia da 1600 l/h ne ho presa solo una e sto usando insieme a quella una nano da 900 l/h che già avevo, secondo voi può bastare? considerate che la vasca è
68lt lordi ma ho poco più di 13kg di rocce dentro e contando anche lo skimmer penso arriverò a poco più di 50 netti.