PDA

Visualizza la versione completa : Progetto primo acquario


dottor_rao
23-04-2012, 18:10
Salve a tutti,

mi sono iscritto giusto in questi giorni al forum perché intendo realizzare il mio primo acquario. Parto veramente da zero in tutti gli ambiti (pesci, piante, attrezzature, luci, ecc...).
"Studiando" parecchi modelli, sarei orientato all'acquisto di un Juwel RIO t5 125. Mi sembra consenta un discreta capienza(125 l) ed una luce soddisfacente (56w) senza apportare modifiche alla plafoniera. So che certe piante occorre molta luce, ma vorrei iniziare concentrandomi, intanto, su pesci e piante.

L'allestimento a cui avrei pensato è il seguente, da raggiungere col tempo. Inizialmente solo piante poi piano piano inserirei i pesci (3/4 alla volta a distanza di 3/4 settimane tra un inserimento e l'altro).

- Acquario 125 litri (Juwel RIO t5)
- Illuminazione: 56w

- 5 Guppy (1 maschio 4 femmine)
- 5 Platy (1 maschio 4 femmine)
- 2 Corydoras
- 1 Otocinclus

- Anubias
- Limnophila
- Lilaeopsis novae-zelandiae

Avrei bisogno di un po' di consigli su tutto, specie sulle piante , se per quelle che ho scelto la luce è soddisfacente. Pensavo di utilizzare sia un fertilizzante da fondo, sia un fertilizzante liquido. Anche sul numero di pesci da inserire, vorrei avere qualche consigli a riguardo.

Grazie e Saluti.
M.R.

Lucrezia Blu
23-04-2012, 18:18
Ciao e benvenuto!

Fai bene ad informarti prima di iniziare.

Il rio 125 è un buon acquario, la Juwell è una marca più che rodata! Per la luce, hai ragione va bene per piante non esigenti.

Una volta scelta la popolazione, aggiusterai l'acqua in base ai pesci e potrai anche scegliere la granulometria del fondo e le piante, ed infine se occorre mettere uno strato di fertilizzante ( per piante come le anubias non serve perchè vanno legate a tronchi o rocce e non interrate, così è anche il microsorum).

Ciao

Ale87tv
23-04-2012, 18:51
toglierei l'otocinculus e porterei a 5 i corydoras, paleatus o aeneus.
ok per la luce e le piante, puoi inserire anche delle echinodorus se utilizzi un fondo fertile
mi raccomando un mese di maturazione prima di inserire i primi pesci. le piante puoi metterle da subito.

Supergeko1983
23-04-2012, 20:42
ciao, usando acqua di rubinetto puoi mettere delle ampullarie , per il fondo puoi mettere anche 6/7 corydoras aeneus o paleatus
come piante facili da tenere ed in base alla tua illuminazione puoi mettere anche egeria densa, higrophila polisperma, e delle cryptocoryne o della sagittaria in primo piano
per il fondo, un bell' effetto naturale lo da il manado, a cui sotto puoi mettere o meno un fondo fertile

dottor_rao
23-04-2012, 22:56
Grazie per le risposte.
Ho cercato molto sia qui sia on line, ma non sono riuscito a capire esattamente come dovrei comporre il fondale del mio acquario. Ho capito che, mettendo i Corydoras, il fondale migliore è la sabbia. Vorrei sapere come comporre la sabbia con eventuali altri strati (in primis quello fertilizzante) e quanto deve essere alto in tutto il fondale.

Grazie.

Ale87tv
23-04-2012, 23:52
fai uno o un paio di cm di fondo fertilizzante e almeno 3 - 4 cm di sabbia :-) scura/ambrata per non stressare i pesci

bettina s.
24-04-2012, 09:12
oltre a portare a 5 il numero dei corydoras, da scegliere della stessa varietà o paleatus oppure aeneus (che stanno bene ai valori e alle temperature dei guppy), metterei non più di tre femmine di poecilidi per tipo. Prima di deciderne l'acquisto valuta bene se avrai la possibilità di dar via gli avannotti una volta cresciuti: parla prima con il negoziante, alcuni sono disponibili al ritiro altri no.

dottor_rao
03-05-2012, 23:51
ciao,
per una vasca che misura 81 x 36 cm, sapreste dirmi quanta sabbia e strato fertilizzante occorre per fare due strati rispettivamente di (circa)4 e 2 cm?

Grazie.