Visualizza la versione completa : patina marrone
giajmo79
20-03-2006, 14:21
;-) Ciao a tutti,ho potuto notare che nel mio acquario su rocce e sabbia si è formata una sorta di patina marrone(probabilmente alghe) sarà mica perchè ancora le rocce non sono perfettemente mature? o perchè ancora ho soltanto 2 neon t8 in attesa di cambio con 4 t5? che ne dite?
il mio negoziante mi ha consigliato di mettere una pompa per fare movimento al livello della sabbia x smuoverla un pò che ne dite?
quanto movimento hai in vasca???quanto hai come valore di temperatura??skimmer??come prepari l'acqua salata???cmq sono cianobatteri se sembrano gelatinosi....seno' diatomee
se sono marroni direi diatonee se sono boudox direo ciano
giajmo79
20-03-2006, 15:47
sono marroni, ho due pompe di movimento da 1200 e 1400 litri l'ora, ed uno skimmer che va una meraviglia con una pompa di 2000 l\h.
giajmo79
20-03-2006, 15:49
la temperatura è 25°c
giajmo79
20-03-2006, 16:37
vi posto una foto anche se venuta male magari vi fate un'idea...
lacamula
20-03-2006, 19:26
non ti preoccupare sono fanghi che si formano naturalmente aspirali al cambio di acqua ciao
non sono fanghi.....sono alghe diatomee....andranno via da sole....sempre che non continui ad insrire silicati....x i cambi che sali usi??... che acqua di osmosi o rubinetto???
giajmo79
20-03-2006, 20:35
L'acqua è di rubinetto cmq non ho ancora fatto nessun cambio tra un pò ne farò uno di 20 litri con "ocean reef"
ceriantus
20-03-2006, 22:46
L'acqua è di rubinetto cmq non ho ancora fatto nessun cambio tra un pò ne farò uno di 20 litri con "ocean reef"
#07 Acqua d'osmosi sia per i cambi che per il rabbocco
non ti preoccupare sono fanghi che si formano naturalmente aspirali al cambio di acqua ciao
Scusa ma perche' dai consigli ( oltretutto sbagliati ) se non sai ? Prima di dare sentenze strampalate informati e leggiti qualche libro ! #07 #07 #07
Anche io confermo: diatomee o cianobatteri!
E' vero che le diatomee sono verdi-marroni ed i ciano rosso-bruni, ma se provi ad annusarli (soprattutto se le asporti con una pezzetta!) le diatomee hanno il tipico odore di alga (fragranza marina!).
Quella dei fanghi mi giunge nuova: lacamula ci puoi spiegare la tua teoria?
Sono diatomee dovute alla presenza di silicati in acqua ...
Raphael II
21-03-2006, 18:09
Bravo Deca...Sintetico, preciso, Autorevole... #25 #25 Mi era venuto il panico sentendo parlare di " fanghi " Ma dove le trovano queste barzellette ? #23 #23
mi raccomando usa dal cambio che devi fare in avanti acqua di osmosi e di buona qualità.-...e spera che si esauriscano in fretta i silicati presenti in vasca....potresti veramente averne inserito quantita' industriiali preparando l'acqua di primo allestimento con acqua di rubinetto....lo stesso vale per il rabbocco....RO
A Xkè nn si può usare l'acqua di rubinetto??? #19 #19 #19
Io ne tengo un po indietro 1 po indietro da quando mia madre lava i piatti ma quella la uso solo x i rabbocchi #19 #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |