Entra

Visualizza la versione completa : Comportamento ocellaris


Sal3k
22-04-2012, 20:56
Salve a tutti,

ieri nella mia vascetta ho inserito un secondo A. ocellaris delle dimensioni del primo inserito qualche settimana fa (circa 4 cm).
Il primo dopo qualche giorno di timidezza (unico pinnuto in vasca) è andato in simbiosi con una euphyllia ancora, evento per me emozionante vissuto in "diretta", e da quel giorno non se ne è mai staccato se non per mangiare anche se questo doveva sbattere sul suo muso!

Il nuovo, arrivato ieri, dopo i convenevoli (qualche breve litigio seguito da vibrazioni rituali) si è impadronito dell'euphyllia ed ha allontanato il suo primo abitante.

E' un atteggiamento di protezione del simbionte momentaneo dovuto all'instaurarsi delle gerarchie/sesso?

Per altro questo presenta una macchia bianca solo sul lato destro come una ulteriore banda caratteristica della specie, ma non completa, che lo caratterizza e che ha attirato la mia attenzione.
Ecco la foto


http://s17.postimage.org/7r8cyxdvv/Goccia1.jpg (http://postimage.org/image/7r8cyxdvv/)

http://s17.postimage.org/4bku34617/Goccia2.jpg (http://postimage.org/image/4bku34617/)

odranoel
22-04-2012, 22:47
tranquillo è una questione di prepotenza#18#18#18#18 sembra che la euphylia sia picola giusto???????
quindi ora deve solo asppetare e vedrai che faranno pace e vedrai tutti insime nella stessa casa:-D:-D:-D

cmq a parte gli scherzi è tutto normale vedrai che prima o poi starano tutti in sieme

Birk
23-04-2012, 00:35
Che livrea particolare :-)



Sent from my iPad using Tapatalk HD

ALGRANATI
23-04-2012, 07:18
La cacciata del titolare delll'euphillia potrebbe essere una cosa momentanea sopratutto se si formerà la coppia.
per quanto riguarda il pezzo di banda mancante è un segno che questo pagliaccetto è stato allevato ed ha avuto un'alimentazione non al 100% idonea .
succede abbastanza spesso che pagliacci allevati abbiano una mancanza di livrea.

erisen
23-04-2012, 10:05
molto interessante Matteo, me lo sono sempre chiesto e mi hai dato una risposta idonea che avevo dedotto #24

odranoel
23-04-2012, 12:33
La cacciata del titolare delll'euphillia potrebbe essere una cosa momentanea sopratutto se si formerà la coppia.
per quanto riguarda il pezzo di banda mancante è un segno che questo pagliaccetto è stato allevato ed ha avuto un'alimentazione non al 100% idonea .
succede abbastanza spesso che pagliacci allevati abbiano una mancanza di livrea.



#18#18

Pensa che io al inizio andavo a cercare questi pagliacci con la deformazione della livrea...ora che lo so di questa cosa nn li guarda +.............Grazie Matteo

Sal3k
23-04-2012, 16:58
Eccheca...z!
Cmq l'esemplare é in formissima e quella macchietta lo caratterizza, per quanto mi riguarda ovviamente. Devo dire che ha anche una faccia incazzosa la bestiolina#18.
Almeno adesso lo nutro al meglio io, spero...., anzi devo stare attento all'altro altrimenti non mangia nulla perché "goccia" (così lo ha chiamato il mio bimbo) é vorace!!

Sal3k
25-04-2012, 13:55
Salve a tutti,
oggi il pesciolino in foto si é presentato con la bocca gonfia e aperta e ho notato che continua a ciucciare i tentacoli dell'euphillya. So che é un comportamento normale quindi chiedo se la bocca gonfia é una conseguenza di questo ciucciare.#18
Fino a ieri sera si é alimentato normalmente .

ALGRANATI
25-04-2012, 19:11
ma gonfia e si alimenta??

Sal3k
25-04-2012, 19:19
Stamattina ho dato dell'artemia e qualcosa ha assaggiato anche se ancora mezzo addormentato. Ora sono al lavoro >:-( ma stasera appena rientro alimento e aggiorno.
Ieri sera cmq ha divorato rubando anche al compagno di vasca.

Sal3k
25-04-2012, 23:02
Al momento posso dire che si alimenta senza problemi anche se a vederlo sembra uscito da una seduta di iniziezioni di silicone alle labbra! Che si sta ritoccando per il suo futuro compagno?#24