Entra

Visualizza la versione completa : Cambiare fondo con Seachem Flourite


mattia12
22-04-2012, 16:27
Ciao, volevo un informazione, ho intenzione di cambiare il fondo della mia vasca in quanto la sagittaria m'ha infestato tutto, in più le foglie marciscenti mi creano un pulviscolo fastidioso in acqua...ho scelto come fondo il Seachem Flourite...ho letto che sarebbe meglio lascaire a riposo la vasca fino a che non si depositi tutto il pulviscolo, cosa per me impossibile visto che dovrei reinserire i pesci una volta terminato il lavoro...se gli do una sciaquata prima di inserirlo non gli "creo dei problemi" al fondo giusto?!
grazie per le risposte

Manuelao
22-04-2012, 16:39
Io non la sciacquerei in quanto le polveri della flourite sono importanti per la fertilizzazione


Emanuele

mattia12
22-04-2012, 16:42
E non danno fastidio ai pesci?magari all'inizio faccio girare il filtro un po più lento e dopo un paio di giorni faccio manutenzione anche a quello cambiando le parti di filtrazione meccanica...?!

Giudima
22-04-2012, 18:04
Non penso sia fattibile un cambio in corsa, la flourite solleva un polverone che dura giorni....................

berto1886
22-04-2012, 20:48
concordo non è fattibile

gianca
22-04-2012, 21:25
Dal sito Seachem, la fluorite va lavata, quindi lavala pure tranquillamente, è una diceria quella di non lavarla perchè la polvere fa bene alle piante, se l'azienda che la commercializza cita sul sito che il prodotto è pre lavato, ma si consiglia di lavarlo lo puoi fare tranquillamente.

Ti linko il sito dove puoi leggere le indicazioni dell'azienda:

http://www.seachem.it/Products/product_pages/Flourite.html

berto1886
22-04-2012, 21:30
è vero che la si può lavare ma perde la su potenzialità

gianca
22-04-2012, 21:48
Ma chi lo dice......ci sono stati studi su questo? Secondo me son tutte cretinate, visto che la crescita delle piante dipende da tantissimi fattori, se non si eseguono degli studi su fluorite lavata e non, non si può dire che perde il suo potere fertilizzante.

Da come la vedo io la chimica è una scienza e non impressione.

mattia12
22-04-2012, 23:39
Nel caso esistono altri fondi fertilizzati simili che creano meno problemi di polveri etc? Vorrei evitare l'accoppiata substrato fertile e ghiaia sopra...

berto1886
23-04-2012, 11:39
potresti provare con il manado ma secondo me la flourite è meglio anche se lavata per bene la polvere ci sarà lo stesso

mattia12
23-04-2012, 11:49
potresti provare con il manado ma secondo me la flourite è meglio anche se lavata per bene la polvere ci sarà lo stesso

infatti il mio "problema" è la parte iniziale dell'allestimento in quanto non posso tenere fermo il filtro...

scriptors
23-04-2012, 12:41
Prendi una bacinella grande e ci metti filtro (se è esterno) e pesci ... magari anche le piante ... ovviamente prelevando acqua dall'acquario

Il resto dell'acqua della vasca conservalo per riutilizzarla.

Metti il fondo metti l'acqua (dell'acquario) e lasci tutto fermo per qualche ora (normalmente si deposita tutto se l'acqua è ferma).

Rimonti il filtro, metti i pesci, finisci di inserire acqua della vecchia vasca.

Il giorno dopo rimetti a livello l'acqua come se avessi fatto un cambio, il giorno successivo pulisci il perlon del filtro e aggiusti le piante.

Magari fai prima la prova in un secchio per capire come inserire l'acqua senza sollevare molta polvere, puoi usare il classico piatto e/o una serie di spugne sovrapposte che riducono di molto il getto d'acqua ;-)

mattia12
23-04-2012, 12:57
Prendi una bacinella grande e ci metti filtro (se è esterno) e pesci ... magari anche le piante ... ovviamente prelevando acqua dall'acquario

Il resto dell'acqua della vasca conservalo per riutilizzarla.

Metti il fondo metti l'acqua (dell'acquario) e lasci tutto fermo per qualche ora (normalmente si deposita tutto se l'acqua è ferma).

Rimonti il filtro, metti i pesci, finisci di inserire acqua della vecchia vasca.

Il giorno dopo rimetti a livello l'acqua come se avessi fatto un cambio, il giorno successivo pulisci il perlon del filtro e aggiusti le piante.

Magari fai prima la prova in un secchio per capire come inserire l'acqua senza sollevare molta polvere, puoi usare il classico piatto e/o una serie di spugne sovrapposte che riducono di molto il getto d'acqua ;-)

Quindi le piante le reinserisco il giorno dopo quando pulisco le parti meccaniche del filtro (filtro esterno della Eihem) oppure il giorno stesso di tutta l'operazione prima dell'inserimento dell'acqua conservata ed una volta inserito il fondo?! è l'unica cosa che m'è sfuggita, per resto ok e grazie mille!!!

scriptors
23-04-2012, 15:08
Le metti subito, lasciate a galla e luci accese con il normale fotoperiodo ;-)

In questo modo dai ancora un po di tempo alla polvere di depositarsi all'interno del fondo, piantumando subito la risolleveresti.

mattia12
23-04-2012, 15:25
Me se ripiantumo prima di inserire l'acqua la polvere stà giù visto che non c'è l'acqua...poi metto l'acqua e la lascio "decantare"...dopo X ore rimetto pesci e faccio ripartire il filtro...e il giorno dopo pulizia filtro...

Giudima
23-04-2012, 15:59
Me se ripiantumo prima di inserire l'acqua la polvere stà giù visto che non c'è l'acqua...poi metto l'acqua e la lascio "decantare"...dopo X ore rimetto pesci e faccio ripartire il filtro...e il giorno dopo pulizia filtro...

Se proprio dovessi........ io farei in questo modo #70

scriptors
23-04-2012, 16:07
POi probabile che devi spolverare le piante #e39

Giudima
23-04-2012, 16:13
POi probabile che devi spolverare le piante #e39

...più probabilmente ci penseranno i pesci.............

mattia12
23-04-2012, 20:09
ok grazie per le info...ho già provveduto all'acquisto di 3 sacchi x un 81*36...se riesco cerco di convincere i miei a mettere provvisoriamente i pesci in una vecchia vasca, almeno li lascio dentro per un po...

scriptors
24-04-2012, 09:11
POi probabile che devi spolverare le piante #e39

...più probabilmente ci penseranno i pesci.............

Azz ... -42

sapevo dei pesci pulitori ma non pensavo facessero anche la polvere :-D:-D:-D

... si scherza ovviamente, non ho resistito #rotfl# #70

Giudima
24-04-2012, 19:31
POi probabile che devi spolverare le piante #e39

...più probabilmente ci penseranno i pesci.............

Azz ... -42

sapevo dei pesci pulitori ma non pensavo facessero anche la polvere :-D:-D:-D

... si scherza ovviamente, non ho resistito #rotfl# #70

Non lo so nelle vasche altrui, ma nella mia la polvere si deposita non si cementa, per cui basta che i pesci agitino l'acqua......................;-)#70

mattia12
24-04-2012, 20:35
E se alcuni inquilini si chiamano otocinclus e ancistrus dire che di aspirapolveri ce ne sono dentro...;)

berto1886
24-04-2012, 21:56
beh non mangiano la polvere però!

AislinnSilvia
23-05-2015, 16:54
ciao, hai poi fatto il riallestimento con la flourite? come è andata?
stavo pensando di fare la stessa cosa anch'io....^^