PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera LED Maxspect G2 240W


LDrake
22-04-2012, 03:20
Essendomi tornata l'ADSL #25, inserisco la piccola recensione sulla plafoniera Maxspect G2 che avevo promesso in un altro post.
Premetto che quasi tutte le immagini le ho pescate in giro sulla rete, sperando che questo non sia contrario alle regole del forum #24. Se fosse il caso, prego il primo mod "di passaggio" di provvedere a cassare tutto !!

Allora, le Mexspect G2 sono plafoniere "cinesi", disponibili in 4 modelli di dimensioni e potenza diversi (la piu' piccola 18x18x4cm 60W, la più grande 80x18cmx4cm 240W).

Io ho la pù grande #27

La plafoniera monta LED Satisled, oragnizzati in 4 diversi canali, ciascuno con accensione separata:
- canale 1: 18 LED Royal Blu x 3W + 8 LED UV x 1W
- canale 2: 18 LED White x 3W
- canale 3: 2 LED white x 30W
- canale 4: 2 LED white x 30W

Quando tutti i canali sono spenti, si accendono automaticamente 4 mico-LED lunari di colore blu.

L'accensione dei canali si comanda tramite l'alimentatore/programmatore esterno, un parallelepipedo di circa 40x10x8cm, dall'aspetto piuttosto solido, di un bel metallo nero satinato e leggermente alettato, dotato di due ventoline di raffreddamento (in/out) assolutamente non udibili quando in funzione.


http://s19.postimage.org/ch3awye4f/untitled.jpg (http://s19.postimage.org/ch3awye4f/untitled.jpg)



http://s19.postimage.org/w7qxp2ygv/012_4.jpg (http://s19.postimage.org/w7qxp2ygv/012_4.jpg)



http://s19.postimage.org/gas5sd62n/014_2.jpg (http://s19.postimage.org/gas5sd62n/014_2.jpg)

Ci sono 4 tasti per la programmazione e/o accensione manuale dei 4 canali, 4 LED che indicano lo stato di ogni canale ed un piccolo display LCD che visualizza alternativamente l'orario e la temperatura attuale della plafoniera.


http://s19.postimage.org/ntpjpliin/036_1.jpg (http://s19.postimage.org/ntpjpliin/036_1.jpg)

L'alimentatore si collega alla plafoniera con un cavo multipolare di circa 2 mt, dotato di un decente connettore con ghiera di fissaggio.
http://s19.postimage.org/jw6vdxl33/untitled_1.jpg (http://postimage.org/image/jw6vdxl33/)

La plafoniera puo' essere appogiata a bordo vasca, tramite un sistema di appoggio su binari scorrevoli e regolabili. E' lo stesso sistema utilizzato ed ulteriormente sviluppato sulle più recenti Maxspect Maranza, funzionale ma a mio avviso non troppo "sexy". Qui si vede la plafoniera nel suo assieme, il supporto di appoggio a bordo vasca, ed il sistema di regolazione dei binari. Da notare le due ventole di raffreddamento, che sono sempre in funzione quando la plafoniera è accesa, molto silenziose ma comunque udibili.


http://s19.postimage.org/uy7cymprz/Maxspect_G2_1.jpg (http://s19.postimage.org/uy7cymprz/Maxspect_G2_1.jpg)

http://s19.postimage.org/4r662o7i7/067.jpg (http://postimage.org/image/4r662o7i7/)

In alternativa, ci sono in dotazione i cavetti in acciaio per la sospensione al soffitto, minimalisti ma ben fatti. E' la soluzione che ho scelto io.


http://s19.postimage.org/60ze3zbwf/016_1.jpg (http://s19.postimage.org/60ze3zbwf/016_1.jpg)

La plafoniera viene venduta senza lenti di focalizzazione per i LED, che volendo si possono acquistare a parte in un apposito kit; esistono lenti trasparenti e traslucide con apertura 60 e 90 gradi. Io ho lenti da 60° su tutti i LED.

Questa è una foto della plafoniera "a nudo", dopo aver rimosso il pannello ci copertura.


http://s19.postimage.org/4479d5am7/102.jpg (http://s19.postimage.org/4479d5am7/102.jpg)

Da notare come tutti i LED siano montati con connnettori, cosa che dovrebbe favorirne la sostituzione in caso di guasto.

Questo è uno dei LED da 30W


http://s19.postimage.org/7p34wdf5r/089.jpg (http://s19.postimage.org/7p34wdf5r/089.jpg)

E questo una da 3W


http://s19.postimage.org/5lspopfcv/076_1.jpg (http://s19.postimage.org/5lspopfcv/076_1.jpg)

Che dire... l'oggetto funziona bene :-)
Quando i 4 canali sono contemporaneamente accesi, la luce e' davvero tanta e forse leggermente troppo calda.

Io l'ho programmata in modo da avere un fotoperiodo di 10 ore, con questa sequenza di accensioni/potenze:
1^ ora: Blu+UV (62W)
2^ ora: Blu+UV+Bianchi 3W (62+54=116W)
3^ e 4^ ora: Blu+UV+Bianchi 3W + 2 Bianchi 30W (62+54+60=176W)
5^ e 6^ ora: tutto acceso (62+54+60+60=236W)
7^ e 8^ ora: 176W, come sopra
9^ ora: 116W, come sopra
10^ ora: 62W, come sopra

Quando tutto si spegne, si accendo i 4 LED lunari che fanno un bellisismo effetto sulla rocciata
http://s19.postimage.org/8ikc2qakf/images.jpg (http://postimage.org/image/8ikc2qakf/)

Appena riesco, faccio qualche foto dell'acquario a luci accese... non mi sembra il caso di svegliare pesci e coralli adesso :-))

Se avete altre domande, io sono qui.
Preciso che non sono in alcun modo collegato alla Maxspect, non vendo acquari o accessori correlati e non ho nessuna intenzione di vendere la mia plafoniera :-D

Ciao

LOLLO77
22-04-2012, 07:47
ci vorrebbe una foto a plafo accesa e vedere come reagiscono gl'animali

LDrake
22-04-2012, 08:58
Le faro'.

Ma tutta la vasca ha 4 mesi di vita e gli SPS sono dentro da 2 settimane, per cui si tratta comunque di un riferimento molto relativo.

---- Edit ----
Per i più "curiosi" :-D qui (http://dl.dropbox.com/u/16289055/MVI_2051.MOV) c'é un filmino in HD della mia vasca il giorno stesso che ho montato la plafoniera (23 marzo):
- la plafo è provvisoriamente appoggiata a bordo vasca, ma monta già le lenti (che normalmente non dovrebbero essere messe in questo caso, per evitare zone d'ombra, come quelle che si vedono sul retro della rocciata);
- erano accessi solo i canali 1 e 2;
- all'epoca avevo solo un paio di duri;
- il sarcophyton "imbronciato" era in muta, per essere stato appena traslocato da un'altra vasca.

Ciccio66
22-04-2012, 09:07
Concordo con Lorenzo.....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

LOLLO77
22-04-2012, 09:11
non e' relativo anzi
si vede come e' adesso e come regisce ogni mese

potresti mettere una foto ogni mese

LDrake
22-04-2012, 09:23
Vero... potrei farlo.

Siccome i filmini mi vengono meglio delle foto :-D potrei fare un filmino al mese
Intanto ho modificato il mio post precedente ed aggiunto un filmino del 23 marzo

Ciccio66
22-04-2012, 09:26
Che vasca ti illumina +o-?

Prezzo plafo?

LDrake
22-04-2012, 09:36
Che vasca ti illumina +o-?

Prezzo plafo?

Una vasca Elos 80x50x50.
Con i suoi 80 cm, la plafoniera copre esattamenete la lunghezza della vasca. In questo caso, l'installazione a bordo vasca è un po' ballerina (oltre ad essere IMHO comunque esteticametne brutta).
Io l'ho sospesa al soffitto, a ca 20cm da pelo dell'acqua, e la vasca è perfettamente illuminata senza buchi; anzi sui lati della vasca c'e' un pelino di luce dispersa, perchè vedo una striscia di pavimento larga 5cm illuminata :-)

Io l'ho trovata d'occasione, nuova su Fish-Street costa 940$ (ca 700€)