PDA

Visualizza la versione completa : Da 70 a 170...


Morrison77
22-04-2012, 00:16
Premessa:
Se sono riuscito a fare qualcosa di decente il merito è di questo bellissimo Portale
http://desmond.imageshack.us/Himg32/scaled.php?server=32&filename=banneraggiornamentoapri.jpg&res=landing
Volevo ringraziare in modo particolare:
grigo, Johnny Brillo, Luca_fish12, berto1886, Ale87tv.
Sono utenti che danno sempre degli ottimi consigli #25

Acquario
Data di Avvio: 18/02/2012

Modello: WAVE Design CUBE 55 GLOSSY + Supporto bianco
Dimensioni: 55x55x65 cm
Capacità: 170 litri lordi (140/150 netti)
Filtro Esterno: Monarka 700 L/H 650
Riscaldatore: Jager 150W + Cavetto riscaldante 25W 550cm

http://img401.imageshack.us/img401/6474/designcubewave.jpg

Temperatura:
http://img821.imageshack.us/img821/8181/temperaturazc.jpg

Valori Acqua:
http://img535.imageshack.us/img535/6272/valoriacqua.jpg

Fondo: 40% Flourite, 30% Flourite Dark, 20% Gravelit, 10% Sabbia/Quarzo Bianco
http://desmond.imageshack.us/Himg403/scaled.php?server=403&filename=fondolw.jpg&res=landing

Rocce:
http://img811.imageshack.us/img811/3267/rocceacquario.jpg

Sfondo 3d Juwel - Stone Lime
http://desmond.imageshack.us/Himg607/scaled.php?server=607&filename=juwelstonelime.jpg&res=landing

Illuminazione:
http://img267.imageshack.us/img267/3084/neonu.jpg
1 - Dennerle T8 1121 Trocal de Luxe Special Plant 15watt 43.8 cm Kelvin 3000 (Con riflettore)
1 - Dennerle T8 TROCAL de Luxe Color Plus 15W 43.8 cm Kelvin 4100 (Con riflettore)
1 - Juwel T5 Nature 24W 43.8 cm Kelvin 4100 (Con riflettore)
1 - Wave T5 tropical river 24W 43.8 cm Kelvin 7000 (Con riflettore)
1 - Striscia a led bianchi 40 cm
1 - Faretto immerso
Fotoperiodo: 15:00/00:30 Con effetto Alba Tramonto

Fertilizzazione:
Protocollo Seachem Base
http://desmond.imageshack.us/Himg207/scaled.php?server=207&filename=protocollobaseseachem.jpg&res=landing
Askoll Impianto CO2 System con bombola 500gr
http://desmond.imageshack.us/Himg842/scaled.php?server=842&filename=askollimpiantoco2system.jpg&res=landing

Flora:
http://img838.imageshack.us/img838/1873/pianteaquario.jpg

Fauna:
http://desmond.imageshack.us/Himg713/scaled.php?server=713&filename=pesciacquario.jpg&res=landing

+ Una decina di avannotti Platy/Guppy di diverse misure
(I pesci erano tutti presenti nel mio vecchio allestimento)
Quando l'acquario sarà ben maturo aumenterò la popolazione degli Otocinclus

Gasteropodi
http://desmond.imageshack.us/Himg337/scaled.php?server=337&filename=lumache.jpg&res=landing

Manutenzione:
I° II° III° Settimana Cambio del 10% Con acqua di rubinetto decantata + attivatori
IV° Settimana cambio del 20%
10% Con acqua di rubinetto decantata + attivatori
10% Osmosi
+ Pulizia Prefiltro

Foto:
http://img706.imageshack.us/img706/8945/1waveb.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/8356/2waveb.jpg
http://desmond.imageshack.us/Himg823/scaled.php?server=823&filename=3waveb.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg189/scaled.php?server=189&filename=5waveb.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg577/scaled.php?server=577&filename=6waveb.jpg&res=landing

Vorrei Aggiungere 10 Caridine Japonica ma qui in zona non le trovo...
Sto cercandole online se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grande favore.

Vorrei aggiungere anche dei pesci da fondo, Consigli?

Aspetto i vostri commenti/suggerimenti -28

Milionfish
22-04-2012, 00:45
Bel "cubetto", per il fondo, Corydoras Aeneus o Paleatus. ;-)

pirataj
22-04-2012, 02:09
Bel cubo e bella presentazione complimenti

Manuelao
22-04-2012, 07:24
Molto carino


Emanuele

digitalfrank
22-04-2012, 08:00
Come hai fatto con i vari fondi? hai mischiato tutto e poi messo in vasca? Dalla foto non si vede bene la parte con flourite come è fatta.

Complimenti per la descrizione. Il cubo è carino ma deve ancora maturare, secondo me. ;-)

Ale87tv
22-04-2012, 10:08
bel lavoro :-) però porterei il gh a 8-10 almeno :-)

fischer03
22-04-2012, 10:12
complimenti!! molto molto bello davvero! #25 #25

Lorenzooff
22-04-2012, 10:50
bella la presentazione,ma l'acquario ancora di più

Luca_fish12
22-04-2012, 10:55
Bel lavoro! Non è facile creare un layout sviluppato in altezza!

Occhio con l'eleocharis parvula sul fondo, forse arriva poca luce...Però allo stesso tempo in una vasca come questa adotterei un'illuminazione soffusa per preservare al meglio i muschi dalle alghe! ;-)

AcquarioRoma
22-04-2012, 11:00
Molto bello, come ti è stato detto alza GH di poco e poi ti volevo chiedere come mai hai scelto di mettere l'eleocharis che comunque è una pianta che ha bisogno di parecchia luce!
Comunque è molto bello, vedo che cresce bene l'eleocharis e quindi hai fatto bene ;-) Bravo! #25

Johnny Brillo
22-04-2012, 11:14
Che presentazione!!!! Bravo:-))

La vasca mi piace molto, la trovo selvaggia e naturale al tempo stesso.#25

Concordo con gli altri sull'alzare di qualche punto il gh. Io aggiungerei solo altri otocinclus portandoli ad una decina.

Supergeko1983
22-04-2012, 11:23
Complimenti, bell' allestimento .......... anche se la forma cubica non mi fà impazzire

Anto86
22-04-2012, 19:48
Bella vasca bravI...a mio parere con quella flora non ti serve tutta quella luce...e nemmeno la co2 coi fertilizzanti....per il 90% hai piante facili che necessitano di poca luce...comunque bel lavoro -28

jackrevi
22-04-2012, 20:26
bella vasca e bella presentazione!! #70

matty695
22-04-2012, 22:05
Bel lavoro! Non è facile creare un layout sviluppato in altezza!

Occhio con l'eleocharis parvula sul fondo, forse arriva poca luce...Però allo stesso tempo in una vasca come questa adotterei un'illuminazione soffusa per preservare al meglio i muschi dalle alghe! ;-)

Vasca davvero particolare, bravo! Segui, però, il consiglio di alzare il gh......-37

Morrison77
22-04-2012, 23:03
Bel "cubetto", per il fondo, Corydoras Aeneus o Paleatus. ;-)
Grazie! Nel vecchio allestimento avevo 2 Aneus, ma poi su consiglio di grigio e di Luca_fish12 alla fine li ho dati via... Forse, più che inserire un gruppo vorrei inserire un solo esemplare che vada bene con i valore è tutto il resto...

Bel cubo e bella presentazione complimenti
Grazie!

Molto carino Emanuele
Grazie!

Come hai fatto con i vari fondi? hai mischiato tutto e poi messo in vasca? Dalla foto non si vede bene la parte con flourite come è fatta.

Complimenti per la descrizione. Il cubo è carino ma deve ancora maturare, secondo me. ;-)
Allora... Sono partito con 2 cm di sabbia fine per coprire il cavetto riscaldante, poi su i due lati ho messo 2 cm di fluorite, continuado sempre su i due lati ho mischiato fluorite, fluorite dark e Gravelit, creando un pò d'avvallamenti. Per il centro ho utilizzato sabbia fine e del quarzo piccolo bianco.
Grazie! Sono d'accordo deve ancora maturare bene...

bel lavoro :-) però porterei il gh a 8-10 almeno :-)
Grazie Ale! Come si fà ad aumentare il GH?


complimenti!! molto molto bello davvero! #25 #25
Grazie #70

bella la presentazione,ma l'acquario ancora di più
Grazie #70

Bel lavoro! Non è facile creare un layout sviluppato in altezza!

Occhio con l'eleocharis parvula sul fondo, forse arriva poca luce...Però allo stesso tempo in una vasca come questa adotterei un'illuminazione soffusa per preservare al meglio i muschi dalle alghe! ;-)

Grazie Luca, So che non ti piacciono tanto i cubi... Quindi il tuo apprezzamento vale doppio ;-)
Per ora l'eleocharis cresce bene, oltre che per i muschi... Non vorrei stressare troppo i pesci aggiungendo
altra illuminazione, lascio tutto così...

Molto bello, come ti è stato detto alza GH di poco e poi ti volevo chiedere come mai hai scelto di mettere l'eleocharis che comunque è una pianta che ha bisogno di parecchia luce!
Comunque è molto bello, vedo che cresce bene l'eleocharis e quindi hai fatto bene ;-) Bravo! #25
Si alzerò il Gh... Perchè tra le piante da "prato" è quella che a bisogno di meno luce, credo che su 0,60 riesci a gestirla, al massimo si alza un pò di più... L'importante e dargli co2 e fertilizzazione adeguata.
Grazie!

Che presentazione!!!! Bravo:-))

La vasca mi piace molto, la trovo selvaggia e naturale al tempo stesso.#25

Concordo con gli altri sull'alzare di qualche punto il gh. Io aggiungerei solo altri otocinclus portandoli ad una decina.
Grazie Johnny! Si, gli oto saranno aumentati appena la vasca sarà ben matura...

Complimenti, bell' allestimento .......... anche se la forma cubica non mi fà impazzire
Grazie! Per lo spazio che ho a disposizione era l'unica soluzione ;-)


Bella vasca bravI...a mio parere con quella flora non ti serve tutta quella luce...e nemmeno la co2 coi fertilizzanti....per il 90% hai piante facili che necessitano di poca luce...comunque bel lavoro -28
Grazie! Forse hai ragione... Tranne che per l'eleocharis la cobomba e il taiwan Moss che ho dimenticato di elencare...

bella vasca e bella presentazione!! #70
Grazie!

Vasca davvero particolare, bravo! Segui, però, il consiglio di alzare il gh......-37
Grazie! Ok lo faro'...

Consigli su dove acquistare online le multidentate? -28

Luca_fish12
22-04-2012, 23:09
Non vorrei stressare troppo i pesci aggiungendo
altra illuminazione, lascio tutto così...

Mi sembra un'ottima motivazione, bravo! :-)

Anche secondo me un'illuminazione soffusa risalta molto di più le qualità della vasca! :-)

Morrison77
23-04-2012, 00:17
Non vorrei stressare troppo i pesci aggiungendo
altra illuminazione, lascio tutto così...

Mi sembra un'ottima motivazione, bravo! :-)

Anche secondo me un'illuminazione soffusa risalta molto di più le qualità della vasca! :-)

L'acquario si allestisce per far stare bene i pesci prima di tutto...
Potrei aggiungere altri due t5... Ma l'effetto che ho ora mi piace troppo, molto naturale...

Ale87tv
23-04-2012, 08:48
per il gh diminuisci la percentuale di osmosi nei cambi...

Lorenzo56
23-04-2012, 09:03
Io avrei aspettato di più, prima di inserire gli Oto...

rocker
23-04-2012, 10:55
Presentazione da urlo e vasca di più!!! davvero bel lavoro!!! cavoli io ci vedrei bene qualche bella caridina!!!! =)

BRAVO DAVVERO!!!

Morrison77
23-04-2012, 13:06
per il gh diminuisci la percentuale di osmosi nei cambi...
Il Gh della rete domestica è basso... C'è un altro modo per aumentarlo?

Io avrei aspettato di più, prima di inserire gli Oto...
Erano presenti nel mio vecchio allestimento... Altrimenti non li avrei inseriti...

Presentazione da urlo e vasca di più!!! davvero bel lavoro!!! cavoli io ci vedrei bene qualche bella caridina!!!! =)

BRAVO DAVVERO!!!
Grazie #70 Sto cercando delle multidendate... Ma non le trovo...

doggyleoleo
23-04-2012, 13:07
Stupendo! Hai creato davvero una bella profondità e i colori delle piante risaltano moltissimo. Bello anche l'allestimento! Complimenti!:-))

Morrison77
23-04-2012, 13:09
Stupendo! Hai creato davvero una bella profondità e i colori delle piante risaltano moltissimo. Bello anche l'allestimento! Complimenti!:-))
Grazie #70

Furma94
23-04-2012, 21:13
Stupendo sono senza parole i gamberi ci starebbero proprio bene :)

blu betta
23-04-2012, 22:23
bello davvero si che ti sei portato un pezzo di natura in casa
cmq per i pesci da fondo vanno bene i Corydoras e pangio kuhlii quest'ultimi son bellissimi in un guappo da 5 #70

Ale87tv
24-04-2012, 00:02
Blubetta anche i cory starebbero bene in gruppi da minimo 5 ;-)

matty695
24-04-2012, 21:46
Blubetta anche i cory starebbero bene in gruppi da minimo 5 ;-)

Concordo #70!

blu betta
24-04-2012, 23:14
grazie#70
------------------------------------------------------------------------
grazie#25

Morrison77
25-04-2012, 22:52
Stupendo sono senza parole i gamberi ci starebbero proprio bene :)
Grazie! Spero di poterli inserire presto.

bello davvero si che ti sei portato un pezzo di natura in casa
cmq per i pesci da fondo vanno bene i Corydoras e pangio kuhlii quest'ultimi son bellissimi in un guappo da 5 #70
Grazie! Forse più che un gruppo... Sto valutando di inserire un solo esemplare come pesce da fondo.

Ale87tv
25-04-2012, 23:03
mmmmmm un ancystrus o un sinodontys lo vedo male nel pratino :-))

Morrison77
25-04-2012, 23:31
mmmmmm un ancystrus o un sinodontys lo vedo male nel pratino :-))
Perchè i cory con la fluorite #28f;-)

Ale87tv
26-04-2012, 09:08
anche :-D