PDA

Visualizza la versione completa : trasloco da 70 a 130 litri


castello
21-04-2012, 15:09
salve sto lasciando asciugare il silicone al mio cubo da 130 litri lordi gli voglio dare 10 giorni quando sarà pronto come mi comporto?

Manuelao
21-04-2012, 15:22
Prima fai una prova con acqua di rubinetto e vedi se per qualche giorno la vasca regge e non ci sono perdite


Emanuele

castello
21-04-2012, 15:42
è normale che provo con acqua di rubinetto prima per le perdite io intendevo per spostare roccie coralli molli e pesci devo lasciare solo le roccie per qualche giorno ?

Riccio79
23-04-2012, 12:21
Io farei così: cerco di tenere più acqua possibile nei prossimi cambi ( ovviamente in movimento), travaso tutto dalla vecchia vasca alla nuova, aggiungendo acqua dei cambi più acqua nuova... Metto una fialetta di batteri (anche 2), riduco di un paio d'ore il fotoperiodo... Nei giorni seguenti monitoro la situazione con test tutti i giorni...

castello
23-04-2012, 18:16
Io farei così: cerco di tenere più acqua possibile nei prossimi cambi ( ovviamente in movimento), travaso tutto dalla vecchia vasca alla nuova, aggiungendo acqua dei cambi più acqua nuova... Metto una fialetta di batteri (anche 2), riduco di un paio d'ore il fotoperiodo... Nei giorni seguenti monitoro la situazione con test tutti i giorni...

grazie del consiglio farò cosi il mio dubbio era se lasciare solo le roccie per un paio di giorni le roccie le posso spazzolare perchè ci sono come della fuliggine sopra non su tutte


http://s17.postimage.org/85jalsrgr/acquario_146.jpg (http://postimage.org/image/85jalsrgr/)

http://s12.postimage.org/mi4p5dat5/acquario_141.jpg (http://postimage.org/image/mi4p5dat5/)

alegiu
23-04-2012, 21:01
Io aggiungerei anche in un filtrino appeso o nella sump se presente, resine antifosfati e carbone.


Sent from my iPhone using Tapatalk

castello
23-04-2012, 21:35
ho il tunze 9002 reef pack

.lory.
24-04-2012, 13:42
io invece farei in un altro modo, visto che tu hay un 70 lt e dovrai travasare in un 130 farei dei cambi e mi conserverei l acqua, acquisterei altre rocce circa 12#13kg belle piatte da farmi cosi il fondo, e per un paio di settimane lascerei girare il tutto, dopo 15 gg il travaso delle rocce e i coralli riducendo il foto periodo di un paio di ore buttando sepre delle biodigest, e lascierei girare ancora il cubetto da 70, dopo un paio di giorni quando l acqua diventa cristalinna ci travaso i pescetti....

Giuansy
24-04-2012, 15:22
se puo esserti di aiuto io ho fatto come descriotto sotto.....
l'unica differenza è che non ho cambiato vasca ...ma l'ho solo spostata e per farlo ho dovuto
svuotare il tutto per poi riempire...cmq:

1) sveglia alle 8,30
2) preparazione "concona" (conca grossa) (con acqua del nano)
dove ho alloggiato sia le rocce che i pinnuti (2 ocellaris e 1 espinosus)
paguro/rompicoglioni qualche lumaca (che manco sapevo ci fosse)
un Sarco ed un spiro.....(ovviamente il concone dotato di pompa e riscaldatore)
3) prima di mettere le rocce nel concone, spazzolata energica delle stesse
e sciacquatura in acqua marina (un po d'acqua del nano messa in un secchio)
e poi messe nel concone...linde linde....(discreto mazzo)
3) svuotamento vasca ....ho provveduto a filtrare l'acqua e stokkata
in taniche da 30litri (un mazzo per trasportarle ma questo è niente)
4) pulitura e svuotamento sump (anche qui un bela mazzo)
4) pulitura di tutto ma propio tutto di pompe ecc (in acqua osmotica e aceto)
5) pausa pranzo (ospite del nuovo nanoreefer)
6) pulitura interno vetri vasca (con molta cautela) e trasporto vasca
a casa del mio amico (qui un mazzo enorme) il nano essendo un dsb
ho dovuto lasciare la sabbia senza smuoverla con due cm di acqua sopra il
letto di sabbia (minchia un peso enorme)...e per giunta il trasporto è stato
veramente lentissimo (ovviamente per evitare lo spostamento o cmq per limitare
i danni al letto di sabbia)......
7) trasporto concone in casa dell'amico (qui un po meno mazzo ma si è difeso he??)
8) pausa cena (sempre ospite)
9) installazione pompe riscaldatori ecc sulla vasca e ovviemente sump
10) rifacimento rocciata e riempimento vasca (circa metà nuova...preparata il giorno prima
ed il restante acqua del nano/dsb)
11) attivazione di tutta la parte tecnica .......(i pinnuti e animali ancora nel concone
ma orfani delle rocce)
1215) attesa.....volevo essere sicuro che tutto andasse bene e aspettare
che l'acqua andasse in temperatura (era a 21 ma ho aspettato sino che
nonè arrivata a 25gr circa)
16) inserimento pinnuti, paguro e lumache
17) mezz'oretta per vedere come "reagivano"
18) ho salutato e mi sono trascinato a casa (ore 02 e qualche cosa di notte)

castello
24-04-2012, 20:23
grazie dei consigli