Visualizza la versione completa : diffusore co 2
salve, ho comprato un acquario da 120l e volevo inserire un diffusore di co2. Ho visto in negozio il diffusore della sera '' co2-start'',me lo consigliate ?
berto1886
21-04-2012, 21:41
askoll ;-)
Lorenzo56
21-04-2012, 21:50
Nonostante siano i più pubblicizzati, ricordati di evitare gli Aquili, le bollicine che producono sono eccessivamente grandi per sciogliersi efficacemente.
quoto per l'Askoll...ottimo
quoto per l'Askoll...ottimo
costa caro ma è il migliore
Anch'io voto per l'Askoll
ma il co2 start della sera è così scrauso?
------------------------------------------------------------------------
piu che altro per evitare accessori esterni
berto1886
23-04-2012, 11:37
mmm non è un granchè visto che la CO2 viene prodotta da delle tavolette... a questo punto fatti la CO2 gel ;-)
che cos'è?c'è qualche guida su questo forum?
Il flipper della Dennerle , per me non ha rivali!neanche il così amato askoll.
la co2 inizia a sciogliersi nell'acqua mentre percorre il flipper , e quando arriva alla fine del flipper , della bollicina ne rimane 1/4 - 1/5 , non so esattamente ma ad occhio è molto più piccola di quando esce. La dispersione è davvero minima.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=flipper+dennerle
Ciao ;)
la co 2 viene sempre presa dalla bombola?
Si ;) . Io ho preso tutto l'impainto della Dennerle , ricaricabile . Non posso che consigliarlo , la spesa vale davvero la pena. Riesco a tenere la quantità di co2 costante e sufficiente , con sole 19 bolle al minuto , in una vasca da 180 lt con KH 5 .
PS durante la notte non somministro co2 , tramite elettrovalvola e timer .
berto1886
23-04-2012, 18:21
Il flipper della Dennerle , per me non ha rivali!neanche il così amato askoll.
la co2 inizia a sciogliersi nell'acqua mentre percorre il flipper , e quando arriva alla fine del flipper , della bollicina ne rimane 1/4 - 1/5 , non so esattamente ma ad occhio è molto più piccola di quando esce. La dispersione è davvero minima.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=flipper+dennerle
Ciao ;)
l'unico problema è che è enorme e non è bello da vedere
Lorenzo56
23-04-2012, 18:32
Il flipper della Dennerle , per me non ha rivali!neanche il così amato askoll.
la co2 inizia a sciogliersi nell'acqua mentre percorre il flipper , e quando arriva alla fine del flipper , della bollicina ne rimane 1/4 - 1/5 , non so esattamente ma ad occhio è molto più piccola di quando esce. La dispersione è davvero minima.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=flipper+dennerle
Ciao ;)
l'unico problema è che è enorme e non è bello da vedere
Già: l'unica alternativa è quello micro, ma è veramente pietoso, le bollicine arrivano praticamente intere...-28d#
Il flipper della Dennerle , per me non ha rivali!neanche il così amato askoll.
la co2 inizia a sciogliersi nell'acqua mentre percorre il flipper , e quando arriva alla fine del flipper , della bollicina ne rimane 1/4 - 1/5 , non so esattamente ma ad occhio è molto più piccola di quando esce. La dispersione è davvero minima.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=flipper+dennerle
Ciao ;)
l'unico problema è che è enorme e non è bello da vedere
Beh si non è piccolo come una pipetta , però credo che dietro una pianta(cabomba nel mio caso) e in vasche da 150lt in su , non dia così fastidio , anzi . E risparmiare circa 5/10bolle minuto rispetto tutti gli altri diffusori non è poco ..
:-)
il mio problema piu che altro è che non ho molto spazio all esterno dell' acquario, poichè non ho l apposito mobile
berto1886
23-04-2012, 21:27
beh una bombola da mezzo chilo non è enorme
beh una bombola da mezzo chilo non è enorme
Quoto! Hai bisogno di poco spazio , una bombola da 500g è grande circa come una bottiglia da 750ml di acqua minerale.
se proprio non hai spazio,prova a soffiarci:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |