Snake110
21-04-2012, 06:08
Ciao,
volevo chiedervi un consiglio sulla compatibilità dei pesci del genere ctenochaetus
io ho una vasca 120x50x50 e non so se vale, ma contando sump e refugium, ho un totale di 300 litri netti!
Ho già inserito un z.flavescens e un ctenochaetus tominiensin
Mi piacerebbe molto avere in vasca anche un ctenochaetus strigosus!
Secondo il foglio di calcolo di Wurdy dovrei aver bisogno di un lato lungo di almeno 111cm e quindi ci sono!
con i litri d'acqua già un po' meno... perchè Wurdi dice 368!!!
E secondo voi?
Due ctenochaetus in una vasca di queste dimensioni convivono? sono territoriali/compatibili?
Per me questi sarebbero i tre pesci "grossi" in vasca!
Poi col tempo pensavo di inserire:
la classica coppia di pagliaccetti (forse)
uno P. hexataenia
un gruppetto di cromis o di p. kauderni
forse un ecsenius bicolor (ma non so se compatibile con i ctenochaetus) o un Neocirrhites Armatus (però salta!)
Preciso che la vasca ha uno schiumatoio LGM 800 che dovrebbe permettermi di "sporcare" un po' di più e il refugium diventerà esclusivamente un filtro ad alghe di 50 litri di capienza riempito di alga chaetomorpha e illuminato a fotoperiodo invertito che dovrebbe aiutarmi a consumare inquinanti.
grazie
volevo chiedervi un consiglio sulla compatibilità dei pesci del genere ctenochaetus
io ho una vasca 120x50x50 e non so se vale, ma contando sump e refugium, ho un totale di 300 litri netti!
Ho già inserito un z.flavescens e un ctenochaetus tominiensin
Mi piacerebbe molto avere in vasca anche un ctenochaetus strigosus!
Secondo il foglio di calcolo di Wurdy dovrei aver bisogno di un lato lungo di almeno 111cm e quindi ci sono!
con i litri d'acqua già un po' meno... perchè Wurdi dice 368!!!
E secondo voi?
Due ctenochaetus in una vasca di queste dimensioni convivono? sono territoriali/compatibili?
Per me questi sarebbero i tre pesci "grossi" in vasca!
Poi col tempo pensavo di inserire:
la classica coppia di pagliaccetti (forse)
uno P. hexataenia
un gruppetto di cromis o di p. kauderni
forse un ecsenius bicolor (ma non so se compatibile con i ctenochaetus) o un Neocirrhites Armatus (però salta!)
Preciso che la vasca ha uno schiumatoio LGM 800 che dovrebbe permettermi di "sporcare" un po' di più e il refugium diventerà esclusivamente un filtro ad alghe di 50 litri di capienza riempito di alga chaetomorpha e illuminato a fotoperiodo invertito che dovrebbe aiutarmi a consumare inquinanti.
grazie