Visualizza la versione completa : cosa ci metto? :)
whiteale
20-04-2012, 21:45
ciao a tutti,
oggi sono andato in garage e mi è saltato tra le mani il mio vecchio acquario di 100l, che a suo tempo ho sostituito con il malawi da 250l che ho attualmente in funzione :)
mi è saltato il 5 minuti e lo ho riattivato adesso è li vuoto...ha solo l'acqua...vorrei fare qualcosa di carino ma non di troppo complicato da mantenere perchè non ho molto tempo...
avete consigli? :) anche sull'allestimento...
Johnny Brillo
20-04-2012, 22:36
Di che acquario si tratta? Che illuminazione e filtro ha?
Per non molto impegnativo intendi niente acqua osmotica, fertilizzanti, ecc ecc!?
Fai una bella vasca per pecilidi con piante semplici tipo anubias,microsorium,vallisneria e legni.Non dovrai stare a usare acqua d'osmosi o co2 e fertilizzanti troppo complicati
jackrevi
20-04-2012, 22:40
ti consiglio allora di inserire piante "facili" come per esempio:
- Limnophila sessiflora
- Ceratophyllum Demersum
- Egeria (Elodea) densa
- Lemna minor (galleggiante)
- Pistia (gallegiante)
- Vallisneria
:-) ;-)
fischer03
20-04-2012, 22:53
si ti conviene andare con specie tranquille e magari molto prolifiche come i guppy appunto o i platy..3 o 4 per specie e poi fan tutto da soli..per le piante benissimo anche anubias, muschio di giava e microsor che sono altrettanto facili! :-))
jackrevi
20-04-2012, 22:55
e magari dei cory Aeneus o Paleatus come pesci da fondo ;-)
whiteale
28-04-2012, 10:42
splendido :) grazie mille.
ma diciamo che come plafoniera ho due neon che posso mettere come voglio (intendo di intesitÀ luminosa ) e il fotoperiodo anche.
piu che altro i valori dell'acqua che mi sa mi bloccano un po' perche con il malawi vanno da dio ma con le piante? ho un ph di 7.5 da rubinetto :S.
comunque mi sa che inseriro delle piante tipo microsorum e muschio di giava e faro tipo prato se mi riesce...voglio provare!!
e se riusciro poi voglio inserire i neon con un paio di ancistrus...che ne dite?
fischer03
28-04-2012, 10:50
non ho capito..perchè i valori ti bloccano con le piante? ..se metti i neon però non mettere i guppy, perchè vogliono valori opposti! scusa cosa intendi quando dici che cambi intensità luminosa? #24 :-)
whiteale
29-04-2012, 11:01
perche siccome voglio fare qulacosa di semplice utilizzerò l'acqua da rubinetto e visto che ogni pesce vuole la sua acqua sono limitato :)
che posso cambiare l'intnsità nel senso che se voglio fare meno luce prendo lampade meno forti o metto un solo neon... :)
fischer03
29-04-2012, 11:21
capito pensavo ti riferissi alle piante! :-)) se vuoi fare un pratino è meglio avere una buona illuminazione!
Luca_fish12
29-04-2012, 11:25
Whiteale, avendo tu un malawi ti stancheresti dei guppy e di questi altri pesci prima ancora di averli inseriti! ;-)
Lascia perdere per cui, io ti consiglio di dedicare la vasca a dei ciclidi del Tanganika, zero problemi di piante, luce, acqua, fertilizzante...e tante soddisfazioni anche nell'osservare i comportamenti! ;-)
Potresti optare per dei conchigliofili, oppure altri piccoli ciclidi! Io ho da poco allestito un 125 litri per i multifasciatus...ne vale la pena!
whiteale
21-07-2012, 11:50
e si una volta avevo dei neolamprologus caudopunctatus, erano stupendi e penso che rimettero quelli :)
grazie a tutti per i preziosi consigli ;)
blackstar
21-07-2012, 12:25
eheh stavo per consigliarti la stessa cosa.... mi sa che il tanganica sta prendendo piede, sto meditando anche io di allestirne uno coi multifasciatus.... più che altro perchè non c'è sbattimento di piante, co2 fertilizzazione e si può allestire con materiali economici....
quando allestisci mi raccomando posta qualche foto!
Luca_fish12
21-07-2012, 14:20
eheh stavo per consigliarti la stessa cosa.... mi sa che il tanganica sta prendendo piede, sto meditando anche io di allestirne uno coi multifasciatus....
Blackstar, per caso hai visto il mio?
L'ho fatto qualche mese fa e devo dire che ci sono molte soddisfazioni!!
Pesci con un comportamento gregario interessante, acqua di rubinetto, poca manutenzione e sbattimento per i valori...Insomma, pesci perfetti! :-))
P.s. comunque con questi pesci assolutamente monospecifico, a meno che non si parla di vasche mooolto più grandi!
Perchè tra di loro sono pacifici (almeno quelli che ho io), ma con altre specie sono dei killer per il loro territorio!
blackstar
21-07-2012, 14:35
si luca l'ho visto e devo dire che mi ha ispirata parecchio.... le lastre s'ardesia non mi fanno diventare matta.... pensavo di mettere delle rocce di recupero (quando fresano nel campo sperimentale dove lavoro ne accumulano a montagne!) e sabbia edile di fondo...tu hai fatto il figo con quella indiana! XD
Luca_fish12
21-07-2012, 16:01
Ahaha...io all'inizio ho provato con quella edile (ne ho anche comprati 20 kg)...però a parte essere veramente sporchissima era piena di sassolini e troppo grossolana...almeno questa qui è finissima e non mi ha dato problemi! :-)
Le lastre di ardesia sono state messe per movementare il layout, perchè con questi pesci (ti accorgerai) avrai solo i primi 15 cm di altezza vicino al fondo di vita...la mia vasca è alta 45 cm e veniva inutilizzata per buona parte! :-)
Allora con le lastre ho giocato un po' con la prospettiva per occupare più spazio! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |