Visualizza la versione completa : nuovo allestimento,scelta fondo?
Ciao devo ricominciare da capo e voglio ripartire,mettendo tutto fondo JBL - Aquabasis Plus - Miscela nutriente a lungo termine del substrato (perchè attualmente ho il fondo fertile solo su una parte di acquario) sopra a questo fondo fertile per non rimettere la mia orribile ghiaia (verde e bianca) cosa mi consigliate?
Johnny Brillo
20-04-2012, 22:00
Secondo me andrebbe bene una ghiaia dal colore naturale marrone o nera.
Puoi usare il manado (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=manado&x=0&y=0) per restare sulla JBL, oppure la ghiaia dennerle (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=ghiaietto+denn erle&x=0&y=0) o altre più economiche tipo questa (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_278&products_id=2521&osCsid=glukvrvfastdzpto).
fischer03
20-04-2012, 23:08
quoto molto meglio i colori naturali!! ce ne sono di tutti i tipi, io starei sul fine però, che è anche più comoda per le piante :-))
penso che farò come dite voi, ho 2kg di jbl acquabasis plus se ne compro altri 6 kg mi basta per tutto il fondo?
per sopra sono indeciso tra questo: http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8643.html
o questo: http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-nature-artist-negro-small#26kg-sabbia-grossa-nera-granulometria-02cm-p-11215.html
ma mi sapete dire le quantità?la sabbia nera se ce ne vuole 2 sacchi viene a costare un tantino,a questo punto (se basta) forse mi conviene rimanere tutto sul jbl,cosa ne pensate?
fischer03
21-04-2012, 09:10
ma è per l'acquario da 120 litri? ce ne vorranno altro che due sacchi di quella nera che hai linkato: Amtra Pro Nature Zen Artist Rio Negro Small..perchè la confezione qui è di soli 2.6 kg!! io direi che almeno almeno un 20 litri..ma non sarà abbastanza..
Johnny Brillo
21-04-2012, 10:27
Esattamente che misure ha la base dell'acquario?
Anch'io lascerei perdere la sabbia dell'amtra, verrebbe a costare troppo, tanto vale a questo punto prendere quella della dennerle oppure l'altra nera che ti avevo postato di acquariomania che è il doppio in quantità e costa anche meno, in più è anche più fine.
io ti consiglio il Manado di Jbl....le piante apprezzeranno...
Basteranno 12 kg d fondo jbl e 6 litri d manado?lek dimensioni 100x30 cm?
Ti ci vogliono almeno 20/25 litri per fare un fondo spesso 6-7cm
Io farei 15 litri di manado e 10 litri di aquabasis ;-)
Johnny Brillo
21-04-2012, 15:27
Ti ci vogliono almeno 20/25 litri per fare un fondo spesso 6-7cm
Io farei 15 litri di manado e 10 litri di aquabasis ;-)
Anche secondo me queste sono le quantità giuste.
Con 10 litri di fondo fertile fai uno strato si 3 cm, con 15 litri di ghiaino fai altri 5 cm.
Adesso vedo il da farsi....compro sicuramente il fondo,poi o rimetto il ghiaino che ho. Altrimenti faccio il successivo stato col manato ma mi viene a costare altri 30€ in piu,quindi devo valutarla bene. Altrimenti cosa altro posso mettere?
Johnny Brillo
21-04-2012, 17:30
Come alternativa c'è anche questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_277&products_id=572&osCsid=glukvrvfastdzpto). Ne prendi 3-4 sacchi e spendi massimo 20 euro.
Come alternativa c'è anche questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_277&products_id=572&osCsid=glukvrvfastdzpto). Ne prendi 3-4 sacchi e spendi massimo 20 euro.
però questo sempre al posto della ghiaia giusto?devo sempre mettere il substrato?
un sacchetto di acquabasis da 6 kg quanti litri sarebbe?
Johnny Brillo
21-04-2012, 21:42
Si sotto a quel ghiaino nero devi sempre mettere il fondo fertile.
Non so esattamente quanti litri siano, ma se avevi già 2 kg di aquabasic plus ne puoi prendere atri 3 kg e stai tranquillo.
Quindi secondo te 5kg di acquabasis dovrebbero bastare?mentre del manado la confezione è da 10litri,me ne basta 1?
no....di Manado penso che ce ne vogliano due...anzi con 15 litri dovresti riuscire a fare uno strato di 5 cm...
Johnny Brillo
22-04-2012, 10:40
Dell'aquabasic la confezione da 3 kg è per acquari da 50 a 100 litri, quella da 6 kg per 100-200 litri. Quindi con 5kg sei a posto.
Per il manado concordo con Alex, con 15 litri fai uno strato uniforme di 5 cm. Meglio che prendi 20 litri così puoi anche giocare sulla profondità creando un dislivello tra la zona anteriore e quella posteriore.
sono sicuro che me ne pentirò ma per il momento prendo solo il fondo,prendo un sacco da 3kg e con i 2 che ho,spero mi bastino,intanto grazie a tutti voi :)
Johnny Brillo
22-04-2012, 10:52
Di niente:-)
Puoi anche non prendere il manado, come vedi ci sono tanti tipi di ghiaia alternativi basta che resti su colori naturali tra il marrone e il nero.
fischer03
22-04-2012, 10:54
cioè prendi solo il fondo fertile?! ..
Di niente:-)
Puoi anche non prendere il manado, come vedi ci sono tanti tipi di ghiaia alternativi basta che resti su colori naturali tra il marrone e il nero.
infatti ho visto ce ne sono diversi,ho allestito tutto un acquario in pochissimo tempo e ho speso una botta assurda, è per questo che molto probabilmente adesso lascio la ghiaia mia,però vado a vedere prima in negozio perchè su internet 20 litri di ghiaia costa piu le spedizioni che la merce #30
Se compri in un E-Shop devi prendere anche altre cose per ammortizzare i costi di spedizione.
Johnny Brillo
22-04-2012, 11:24
Magari ti conviene aspettare un pò e fare un ordine più consistente e prendere tutto il necessario per l'allestimento.
sto a pochi metri da acquariomania lincato da Johnny Brillo ma non mi vogliono far acquistare online e ritirare in sede,mah
comunque se per ora inserisco solo il fondo e rimetto sopra il ghiaino che ho,avrei solo un problema estetico giusto?
Johnny Brillo
22-04-2012, 12:21
Come non vogliono farti ritirare la merce di persona???????
Si non ci sono problemi a mettere il fondo vecchio, ma visto che ti trovi a riallestire e quello attuale è verde e bianco (un pugno in un occhio) tanto vale che lo cambi con qualcosa di più naturale altrimenti potresti pentirtene in futuro come è già successo adesso.
Prova a insistere con acquariomania, di solito sono molto disponibili.
esatto,lunedi riprovo a parlarci...però mi hanno detto che se compro online non posso ritirare di persona...mah
comunque se prendo il manado acquisto la confezione da 25 litri,perchè quella minore è da 10 litri, ci occorrono tutti e 25 i litri?
Johnny Brillo
22-04-2012, 13:04
25 no ma 20 o giù di li credo proprio di si.
25 no ma 20 o giù di li credo proprio di si.
va bene credo che farò l'ordine in questo modo, 1 sacco da 3 kg di JBL (2 già ne ho) Aquabasis Plus e un sacco da 25 litri di manado,tanto 25 litri costa come 2 sacchi da 10 litri,almeno spero da non doverci piu mettere le mani, conquesto fondo dopo quanto tempo c'è bisogno di inserire le tabs?
Johnny Brillo
22-04-2012, 15:21
Si infatti se il prezzo è lo stesso meglio prendere quello da 25 litri, non si sa mai capiti un nuovo allestimento hai già la ghiaia;-)
L'aquabasic plus come tutti i fondi fertili vanno reintegrati periodicamente. Per il primo anno credo che non avrai problemi, poi dipende anche dalle piante ecc ecc.
Si infatti se il prezzo è lo stesso meglio prendere quello da 25 litri, non si sa mai capiti un nuovo allestimento hai già la ghiaia;-)
L'aquabasic plus come tutti i fondi fertili vanno reintegrati periodicamente. Per il primo anno credo che non avrai problemi, poi dipende anche dalle piante ecc ecc.
questo http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-ambrata-diametro-p-685.html al posto del manado?cosa ve ne pare?
Johnny Brillo
23-04-2012, 00:17
Potrebbe anche andare ma forse è un pò troppo fine.
Potrebbe anche andare ma forse è un pò troppo fine.
se è fina c'è il rischio che con la sifonatura faccio i macelli?
Johnny Brillo
23-04-2012, 08:06
Più che altro c'è il rischio che si compatti molto o che si possa mischiare al fondo fertile.
Johnny Brillo ti ho mandato un MP se hai tempo e voglia risp :D
Johnny Brillo
23-04-2012, 09:14
#70
ordinato,ho preso 25 litri di manado e 3 kg di acquabasis speriamo che spediscano in fretta :) grazie a tutti voi,siete stati gentilissimi
Johnny Brillo
23-04-2012, 11:33
Quindi con acquariomania non sei riuscito a fare più niente?
Quindi con acquariomania non sei riuscito a fare più niente?
niente mi hanno detto che se voglio ritirarlo in sede devo pagare i prezzi del negozio e non quelli del sito, dopo questa risposta neanche ho chiesto i prezzi del negozio che molto probabilmente erano quasi gli stessi, ho preso tutto da acquariumline, con una spesa di spedizione di 9,90 #30
PS: il manado diminuisce il kh ma di quanto?sulla scheda del prodotto dice pericolosamente....mi devo preoccupare?
Johnny Brillo
23-04-2012, 12:24
Ti sei perso il NON. Dice che rispetto ad altri prodotti NON riduce pericolosamente il valore della durezza carbonica (kh).
Strano che non ti abbiano fatto comprare lo stesso.#24
Ti sei perso il NON. Dice che rispetto ad altri prodotti NON riduce pericolosamente il valore della durezza carbonica (kh).
Strano che non ti abbiano fatto comprare lo stesso.#24
ops chiedo perdono,ho letto con troppa fretta #36#
anche se è fuori tema,per caso conosci un pratino di facile coltivazione (possibilmente senza co2) che non bisogna potarlo?
Johnny Brillo
23-04-2012, 12:39
Un pratino più facile può essere l'eleocharis acicularis, cryptocoryne parva, echinodorus tenellus, marsilea hirsuta. Però con molto luce e un buon apporto di fertilizzanti e co2 crescono molto meglio e più compatti. Inoltre queste varietà di per se sono già più alte rispetto alla calli o la glosso.
allora aspetto un attimo,poi deciderò,intanto grazie
Johnny Brillo
23-04-2012, 13:06
Di niente:-) Tienici aggiornati.-28
Di niente:-) Tienici aggiornati.-28
è arrivato tutto,ora faccio i controlli per vedere se posso togliere il vecchio filtro interno (mese scaduto da pochissimi giorni) se tutto va bene inizio con lo smontaggio :D
faccio 5 cm di manado,giusto?
Johnny Brillo
25-04-2012, 11:19
Più o meno 5 cm vanno bene. Cerca di creare un dislivello tra l'anteriore (più basso) e il posteriore (più alto).
Più o meno 5 cm vanno bene. Cerca di creare un dislivello tra l'anteriore (più basso) e il posteriore (più alto).
ho piu o meno finito,ho fatto 7 cm dietro e 5 davanti (di manado),mi ci sono voluti quasi tutti i 25 litri di manado,inoltre sotto ho fatto 2/3 cm di aquabasis,devo dire che è uno spettacolo,peccato che è difficilissimo far rimanere le piante sul manado >:-( ....certo rispetto a prima l'acquario ha sicuramente 15 litri di acqua in meno
i pesci sono molto piu colorati,come mai?i neon hanno un blu fluorescente #22
sto cercando di fare un pratino col pogostemon ma è quasi impossibile,come passano i corydoras me lo estirpano....
PS: riepilogo: 2/3 cm di aquabasis e 5 cm di manado avanti e 7 dietro,è giusto?se ne fosse troppo cerco di toglierne un po
Johnny Brillo
26-04-2012, 12:12
Dovrebbe essere corretto, se riesci a mettere una foto così possiamo regolarci meglio.
I neon sono più brillanti perchè forse il vecchio fondo chiaro li infastidiva un pò ed adesso sono più tranquilli.
Purtroppo il manado è leggerissimo e ti darà questi problemi nel piantumare.
Il pratino di pogostemon non è un granchè, meglio se ti limiti a creare dei cespuglietti senza farlo estendere per tutta la vasca.
appena rientro a casa posto le foto
appena rientro a casa posto le foto
scusami ti ho dovuto rinviare le foto per email :(
ho il riflesso del sole e si vede maluccio,spero che almeno il fondo si capisca
PS: ho inserito il test permanente di misurazione della co2 ruwal e mi rimane sempre a blu (insufficiente) ho inserito 2 compresse aquili di co2 e la situazione non cambia,sapete il perchè?
Johnny Brillo
27-04-2012, 09:49
Ora ho visto le foto, sinceramente non si capisce un granchè. Non sono riuscito a capire se l'acquario si vede anche dal di dietro. Cioè sono a cista tutti e due i lati lunghi? Non è appoggiato al muro?
Se riesci a fare una foto dell'insieme è meglio. A occhio e croce sembra che hai usato fin troppo mandano.
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi te le posto io le foto così possono vederle anche gli altri.
Johnny Brillo
27-04-2012, 10:05
Stavo dimenticando, le compresse per la co2 non credo che facciano più di tanto. Se non vuoi comprare un impianto professionale puoi pensare a fare la co2 in gel anche se la vedo bene per acquari piccoli, quando si inizia a parlare di 100 litri secondo me andrebbe montato un impianto.
I test permanenti sono anch'essi poco precisi e affidabili.
Per sapere quanta co2 hai disciolta in acqua usa questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp), fai i test a reagente di ph e kh e poi li incroci.
Stavo dimenticando, le compresse per la co2 non credo che facciano più di tanto. Se non vuoi comprare un impianto professionale puoi pensare a fare la co2 in gel anche se la vedo bene per acquari piccoli, quando si inizia a parlare di 100 litri secondo me andrebbe montato un impianto.
I test permanenti sono anch'essi poco precisi e affidabili.
Per sapere quanta co2 hai disciolta in acqua usa questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp), fai i test a reagente di ph e kh e poi li incroci.
Stasera le rifaccio per bene,poi provo a pubblicarle,altrimenti ti chiedo scusa in anticipo e te le invio a te. La co2 a gel sarebbe quella col lievito?
Johnny Brillo
27-04-2012, 11:06
E scusa di cosa:-)
Si sarebbe quella con lievito, zucchero ecc. Io non l'ho mai usata ma qui su AP trovi decine e decine di discussioni e approfondimenti a riguardo.
E scusa di cosa:-)
Si sarebbe quella con lievito, zucchero ecc. Io non l'ho mai usata ma qui su AP trovi decine e decine di discussioni e approfondimenti a riguardo.
niente non riesco a farle c'è troppa luce in casa,le tende non sono pesanti e rispecchia tutto -:33
stasera le faccio e le posto
per la co2 ci penserò però so che prima o poi dovrò metterla,ma per ora mi arrangerò col lievito e con le pasticche della aquili che costano pochissimo
Johnny Brillo
27-04-2012, 16:01
Ok allora aspettiamo le foto stasera.
Per la co2 secondo me meglio che lasci perdere le pasticche e vai con quella a lievito.
Ok allora aspettiamo le foto stasera.
Per la co2 secondo me meglio che lasci perdere le pasticche e vai con quella a lievito.
ci rinuncio non mi caricare le foto,ho provato a inserire una singola foto,dopo mezzora non l'ha caricata,ti faccio 1 email zippata con diverse foto,fammi sapere se hai problemi nella ricezione.
Domani mi informo per creare la co2,comunque il mio problema (secondo la tabella) è il ph intorno a l'8,poi ho un kh a 5,ho comprato il calcio cloruro per portarlo a 10,ma con queste modifiche al fondo mi si è sballato di nuovo #23
Johnny Brillo
28-04-2012, 00:58
Beh direi che hai un pochino esagerato col manado. Sul retro può anche andar bene ma nella zona frontale secondo me è troppo.
Se vuoi far scendere il ph usando la co2 il kh a 5 va benissimo, portandolo a 10 difficilmente riuscirai a far scendere il ph.
Beh direi che hai un pochino esagerato col manado. Sul retro può anche andar bene ma nella zona frontale secondo me è troppo.
Se vuoi far scendere il ph usando la co2 il kh a 5 va benissimo, portandolo a 10 difficilmente riuscirai a far scendere il ph.
quindi devo far diminuire il ph e mi serve la co2....il gh ce l'ho a 13,meglio farlo scendere un pochino vero?
il manado dietro lo lascio a 7/8 cm di altezza,davanti lo porto 4,va bene?praticamente tolgo 1/2 cm solo davanti?
Johnny Brillo
28-04-2012, 10:51
Si togline un pò davanti e dietro lascialo così.
Per il ph, kh e gh dipende da che specie di pesci vuoi ospitare. Dicendo che il problema è il ph a 8 pensavo che volessi farlo scendere. Che pesci hai intenzione di mettere?
Si togline un pò davanti e dietro lascialo così.
Per il ph, kh e gh dipende da che specie di pesci vuoi ospitare. Dicendo che il problema è il ph a 8 pensavo che volessi farlo scendere. Che pesci hai intenzione di mettere?
ho già i pesci (acquario avviato da novembre 2011) ho guppy (tanti) caridine,corydoras e otocinctus,per i guppy ph 8 dovrebbe andar bene, il problema è la tabella che mi hai dato,col ph8 dovrei aver un kh alle stelle...
Johnny Brillo
28-04-2012, 11:10
Se a te la co2 serve solo per fertilizzare le piante puoi anche lasciar perdere la tabella ed erogarla anche in quantità minore. Per gli otocinclus cerca di far scendere il ph almeno a 7,5 che comunque va bene per guppy cory e caridine. A proposito che corydoras sono? e che caridine?
Il problema sostanziale resta la durezza dell'acqua, gli otocinclus vorrebbero acque più tenere mentre guppy e corydoras(se sono aeneus o paleatus) più dure.
------------------------------------------------------------------------
Puoi cercare una via di mezzo. Porta il gh a 10, lascia il kh a 5 e cerchi di portare il ph intorno alla neutralità:-)
Se a te la co2 serve solo per fertilizzare le piante puoi anche lasciar perdere la tabella ed erogarla anche in quantità minore. Per gli otocinclus cerca di far scendere il ph almeno a 7,5 che comunque va bene per guppy cory e caridine. A proposito che corydoras sono? e che caridine?
Il problema sostanziale resta la durezza dell'acqua, gli otocinclus vorrebbero acque più tenere mentre guppy e corydoras(se sono aeneus o paleatus) più dure.
------------------------------------------------------------------------
Puoi cercare una via di mezzo. Porta il gh a 10, lascia il kh a 5 e cerchi di portare il ph intorno alla neutralità:-)
caridine red cherry e blue pearl,corydoras paleatus,quindi secondo te cosa dovrei fare?
Johnny Brillo
28-04-2012, 12:56
Prima di tutto red cherry e blue pearl non dovrebbero essere tenute insieme perchè si ibridano.
Fai come ti ho detto prima, porti il gh a 10, lasci il kh così com'è a 5 e con l'anidride carbonica fai scendere il ph intorno a 7 o poco superiore.
Prima di tutto red cherry e blue pearl non dovrebbero essere tenute insieme perchè si ibridano.
Fai come ti ho detto prima, porti il gh a 10, lasci il kh così com'è a 5 e con l'anidride carbonica fai scendere il ph intorno a 7 o poco superiore.
per abbassare il gh metto un po di acqua di osmosi?
Johnny Brillo
28-04-2012, 23:44
Si per abbassare il gh usa acqua d'osmosi, però sappi che così facendo abbassarsi anche il kh.
Che valori ha l'acqua di rubinetto che usi?
Si per abbassare il gh usa acqua d'osmosi, però sappi che così facendo abbassarsi anche il kh.
Che valori ha l'acqua di rubinetto che usi?
i valori dell'acqua del rubinetto sono i seguenti ph 7.5 gh 7 e kh 5 poi mi è stato consigliato di usare il calcio cloruro e solfato e magnesio solfato per aumentare il gh,però adesso ho un gh a 13 e un ph 8
Johnny Brillo
29-04-2012, 01:34
Io non li ho mai usati, cerca di controllare meglio il dosaggio e portare il gh a 10. Poi iniziando ad erogare co2 il ph inizierà a scendere.
Io non li ho mai usati, cerca di controllare meglio il dosaggio e portare il gh a 10. Poi iniziando ad erogare co2 il ph inizierà a scendere.
sai per caso quanto bicarbonato devo usare per far salire di un punto il kh?
domani rifaccio i test ma credo che con l'acqua di osmosi sono riuscito a far scendere un po il gh
Johnny Brillo
29-04-2012, 10:01
No! Non avendo mai usato bicarbonato o altro non conosco le dosi. Prova ad usare il cerca e troverai molte discussioni a riguardo.
Se usi l'acqua d'osmosi ti scenderà anche il kh. Secondo è meglio fare i cambi con l'acqua di rubinetto almeno quel valore lo tieni stabile e fai scendere solo il gh.
No! Non avendo mai usato bicarbonato o altro non conosco le dosi. Prova ad usare il cerca e troverai molte discussioni a riguardo.
Se usi l'acqua d'osmosi ti scenderà anche il kh. Secondo è meglio fare i cambi con l'acqua di rubinetto almeno quel valore lo tieni stabile e fai scendere solo il gh.
ok grazie,inizio con le prove,come pratino volevo prendere la marsilea ma ho visto che credo in maniera troppo diversa da 2 a 10 cm,allora vado con la vecchia glossostigma,hai qualche pianta da consigliarmi?ho una illuminazione medio/alta (ho i led e non so dirti esattamente quanti lumen a litro)
PS: che èiante e muschi vendi? che mi dice che non ho i permessi...credo sia passato piu di 1 mese da quanto l'hai inserito
Johnny Brillo
29-04-2012, 10:39
Se hai i corydoras in vasca, come ti toglievano la pogostemon appena piantata così faranno col pratino. Per quest'ultimo c'è bisogno di davvero tanta luce, fertilizzazione e erogazione di anidride carbonica. La calli e la glosso sono sicuramente le più belle ma anche le più difficili. Ci sono anche altre piante da poter coltivare ma il risultato non sarebbe lo stesso perchè crescono più in altezza.
Se hai i corydoras in vasca, come ti toglievano la pogostemon appena piantata così faranno col pratino. Per quest'ultimo c'è bisogno di davvero tanta luce, fertilizzazione e erogazione di anidride carbonica. La calli e la glosso sono sicuramente le più belle ma anche le più difficili. Ci sono anche altre piante da poter coltivare ma il risultato non sarebbe lo stesso perchè crescono più in altezza.
praticamente non dovrei neanche tenere piante alte sopra perchè devono prendere piu luce possibile...speriamo bene....non credevano erano tanto pallose da coltivare :-))
penso per risolvere il problema prenderò la kokedama...
Johnny Brillo
29-04-2012, 10:54
Piante alte sullo sfondo le puoi tenere solo devi assicurarti che sull'anteriore non facciano ombra.
Con i cory in vasca io il pratino te lo sconsiglio proprio, al massimo puoi mettere della sagittaria subulata, echinodorus tenellus o della cryptocoryne parva solo in alcune zone.
la echinodorus tenellus ha bisogno di meno attenziona della glossostigma?
PS: (non so se avevi visto questo messaggio) non riesco a vedere le piante in vendita tue,forse l'hai pubblicate piu di un mese fa e sono scaduti i permessi
Johnny Brillo
29-04-2012, 13:01
Si molto meno, ma cresce anche molto più alta.
Grazie per avermelo fatto notare. Appena posso aggiorno l'annuncio:-)
Si molto meno, ma cresce anche molto più alta.
Grazie per avermelo fatto notare. Appena posso aggiorno l'annuncio:-)
se hai voglia mi puoi mandare le piante che hai in vendita per email?
Johnny Brillo
29-04-2012, 17:53
Ho aggiornato l'annuncio tanto dover comunque farlo:-)
Ho aggiornato l'annuncio tanto dover comunque farlo:-)
ora riesco a vederle ;-)
secondo te riesco a far crescere la Ludwigia repens?
ho notato una cosa,l'egeria densa sembra la stia bruciando la luce,su molti rami (la parte alta) le foglie stanno diventando finissime e quasi trasparenti,prima non ho mai avuto problemi,cosa può essere?
anche l'anubias è strana,3 foglie stanno diventando marroncine #24
Johnny Brillo
29-04-2012, 22:34
Mi ricordo che la vasca è di 100 litri, ma l'illuminazione no.
Necessita di una luce medio alta.
Ma per caso gli steli di egeria su cui hai notato questa cosa sono quelli che avevi tagliato e lasciato interrati? O sono le cime che hai ripiantato?
L'anubias ti sei assicurato di non interrarla con tutto il rizoma e di legarla a rocce o legni?
Mi ricordo che la vasca è di 100 litri, ma l'illuminazione no.
Necessita di una luce medio alta.
Ma per caso gli steli di egeria su cui hai notato questa cosa sono quelli che avevi tagliato e lasciato interrati? O sono le cime che hai ripiantato?
L'anubias ti sei assicurato di non interrarla con tutto il rizoma e di legarla a rocce o legni?
L'anubias sta saldissima ad una roccia da tempo,l'egeria si sono rovinate piante iniziali e non i pezzi tagliati.....per la luce diciamo media ma ho i led
Johnny Brillo
30-04-2012, 10:42
Sui led non sono molto per non dire niente:-)
L'egeria è una pianta che di solito cresce molto velocemente, ha bisogno di ferro, nitrati e fosfati ma capita anche a me che si blocchi senza capire il perchè. Se ti fai un giro nella sezione piante vedrai che non sei il solo:-)
L'anubias assicurati che non prenda luce diretta e che il rizoma non sia rovinato. E' una pianta talmente robusta che è quasi impossibile farla morire. Assicurati che quel marroncino non siano delle diatomee che vanno via sfregando con un dito.
Sui led non sono molto per non dire niente:-)
L'egeria è una pianta che di solito cresce molto velocemente, ha bisogno di ferro, nitrati e fosfati ma capita anche a me che si blocchi senza capire il perchè. Se ti fai un giro nella sezione piante vedrai che non sei il solo:-)
L'anubias assicurati che non prenda luce diretta e che il rizoma non sia rovinato. E' una pianta talmente robusta che è quasi impossibile farla morire. Assicurati che quel marroncino non siano delle diatomee che vanno via sfregando con un dito.
ho tagliato la parte rovinata,se avrò peggioramenti lo scriverò
tra Hydrocotyle sp japan e l'altra che hai in vendita qualè meno delicata?e piu "adatta" al mio acquario,tanto ormai lo conosci meglio di me -35
Johnny Brillo
30-04-2012, 14:19
Tra le due l'sp japan è quella che più mi piace e che da più soddisfazioni per la crescita abbastanza veloce, forma dei bei cespuglietti molto naturali.
Non esageriamo:-))
hai a disposizione la hydro japan,la cryptocoryne e le 2 ludwigia?
Johnny Brillo
30-04-2012, 15:25
Certo! Mandami un mp e ci mettiamo d'accordo.
Certo! Mandami un mp e ci mettiamo d'accordo.
impianto co2 pronto,quante bolle al minuto gli faccio fare? #70
Johnny Brillo
01-05-2012, 01:26
Parti con cinque bolle al minuto e dopo qualche ora misuri ph e kh, incroci i valori sulla tabella, se sei ancora nella fascia scarsa aumenti di altre cinque e ricontrolli i valori e così via. Cerca solo di non scendere mai sotto ph 7.
Parti con cinque bolle al minuto e dopo qualche ora misuri ph e kh, incroci i valori sulla tabella, se sei ancora nella fascia scarsa aumenti di altre cinque e ricontrolli i valori e così via. Cerca solo di non scendere mai sotto ph 7.
ma anche tenendo la co2 al minimo mi produce almeno 30/40 bolle al minuto
Johnny Brillo
02-05-2012, 12:26
Scusa ma che impianto hai?
Scusa ma che impianto hai?
quello a gel :-D oggi che l'impianto si è stabilizzato ne sono 40 al minuto
non devi contare le bolle che escono dalla porosa, ma quelle del contabolle
non devi contare le bolle che escono dalla porosa, ma quelle del contabolle
bè certo,dalla porosa ne uscirà 300 al minuto,piccole ma davvero tante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |