PDA

Visualizza la versione completa : Riconoscimento Macchie nere!!!!!!CON FOTO


shire
20-04-2012, 17:24
Non riesco a venire a capo di questa situazione su TUTTE le sagittaria e le echinodorus presenti in vasca si sono formate da circa un mese queste "macchie" nere....le suddette sono presenti su le foglie vecchie e non su quelle nuove vorrei capire qual'è il problema una volta per tutte.....

i valori sono:
PH 6,5-7
kH 3
GH 6
NO2 assenti
NO3 0,12
PO4 0,1-assenti
Fe 0,25-0,50
posto le foto...

http://s17.postimage.org/nqwhbbxiz/IMG_0261.jpg (http://postimage.org/image/nqwhbbxiz/)



http://s8.postimage.org/kp37qlm0h/IMG_0262.jpg (http://postimage.org/image/kp37qlm0h/)



http://s16.postimage.org/ek0eixygh/IMG_0263.jpg (http://postimage.org/image/ek0eixygh/)


ho pensato a delle alghe nere ma faccio cambi costanti di acqua di RO e rubinetto o sali.....

ho pensato ai maledetti sali della shg che non si sciolgono e si depositano sulle foglie

ho pensato al fondo Ada che fa il polverone che si deposita sulle foglie..

AIUTO

karliv
20-04-2012, 18:03
Da come vedo ti stai avventurando nel mio stesso problema....... non ancora risolto.
Spero che la situazione non degeneri come ha fatto nel mio acquario. #07
Ora in base hai consigli ricevuti credo che la colpa sia della luce ma ripeto devo ancora risolvere..
good luck

fischer03
20-04-2012, 20:02
a me sembrano diatomee..che rapporto w/litro hai?

berto1886
20-04-2012, 20:58
infatti sembrano pure a me alghe :-)

alexfdj
20-04-2012, 21:26
Se usi i sali ti consiglio di fare cambi solo con acqua d'osmosi, se fossero diatomee i SiO4 sarebbero i responsabili. Dunque se hai un test per misurarli verifica l'acqua della vasca e del rubinetto.

ad ogni modo fertlizzi in colonna? se si cosa usi? Illuminazione???

fischer03
20-04-2012, 23:00
prova anche a fare una cosa, passagli sopra un dito con l'unghia (senza schiacciare troppo :-) )..vengono via?

shire
21-04-2012, 12:10
a me sembrano diatomee..che rapporto w/litro hai?

Rio 125 1 neon da 28W 9000 K anteriore e un 28w 6800 K posteriore sono attivi da 9 mesi e sicuramente le devo cambiare il problema come dicevo l'ho riscontrato da circa 2 mesi quindi nn penso sia colpa dei k del 9000...
------------------------------------------------------------------------
Se usi i sali ti consiglio di fare cambi solo con acqua d'osmosi, se fossero diatomee i SiO4 sarebbero i responsabili. Dunque se hai un test per misurarli verifica l'acqua della vasca e del rubinetto.

ad ogni modo fertlizzi in colonna? se si cosa usi? Illuminazione???


avevo pensato anche io ai SiO4 ma il problema è iniziato da quando ho usato i sali....

fertilizzo in colonna con il protocollo completo easy-life... dose completa
------------------------------------------------------------------------
prova anche a fare una cosa, passagli sopra un dito con l'unghia (senza schiacciare troppo :-) )..vengono via?

No nn vengono via ho provato anche con la lana perlon ma niente...