PDA

Visualizza la versione completa : Co2 impianto Ruwal RW


cecio1983
20-03-2006, 03:17
Ciao ragazzi.
Sto per effettuare il mio prossimo e ultimo acquisto tecnico per il mio acquario ed è un impianto CO2,mi è stato consigliato questo della ruwal,chi ce l'ha di voi?
Sapete dirmi nulla?
E soprattutto,ho un 40L,serve un impianto di CO2?Tutti mi hanno detto SI....
Il link del prodotto è questo: http://www.ruwal.com/ita/prodotti21.htm
Con l'elettro valvola lo pago 99,senza 59,che ne dite?

Grazie

Gladiatore10
20-03-2006, 21:53
La risposta è dipende per esserti di maggiore aiuto dovresti inserire i dati relativi all'acqua nel tuo acquario fatto ciò ... dipende dal numero di piante e dal tipo di painte che vuoi inserire
per quanto riguarda l'impianto di per se non so che dirti mi dispiace anche io sono molto curioso speriamo che qualcuno ti risponda presto

orfeosoldati
20-03-2006, 23:24
l'ho uasto x 2 anni e nessun problema. Si all'elettrovalvola ( se interrompi la CO2 con il buio in meno di un anno te la sei bell'e pagata!)

MixPix
20-03-2006, 23:34
Secondo me l'elettrovalvola non è così fondamentale...E' vero che ti dura di più la bombola ma l'elettrovalvola consuma, scalda e si può rompere...
Ti compri una bombola ricaricabile da 4Kg, con max 10€ la carichi e non ci pensi più per 3 anni...

cecio1983
21-03-2006, 01:50
Ecco vedete,io questo fatto che con l'elettrovalvola dura di più la bombola non la sapevo,immaginavo servisse solo come timer in modo da essere indipendente e avere un pensiero tecnico in meno.
Cmq mi state dicendo che se la ricarico solo 1 volta mi va avanti per 3 anni????

MixPix
21-03-2006, 09:45
Una da 4 kg, senza elettrovalvola e a 20bolle al minuto almeno 3 anni...

cecio1983
21-03-2006, 11:57
Una da 4 kg, senza elettrovalvola e a 20bolle al minuto almeno 3 anni...
20 bolle/minuto???a me è stato detto 4 bolle!
e cmq credo che l'elettrovalvola è comodoa per via del timer secondo me....

MixPix
21-03-2006, 12:10
Il mio era un esempio per farti capire la durata di una bombola che va giorno e notte.
Se usi un quinto delle bolle al minuto, cioè 4 allora la bombola ti dura 12 anni.
Scusa ma non capisco la tua affermazione, spiegami questa cosa: "e cmq credo che l'elettrovalvola è comodoa per via del timer secondo me...." cosa centra l'elettrovalvola con la comodità di un timer...

cecio1983
21-03-2006, 12:24
l'elettrovalvola non serve soprattutto come una specie di timer?
nel senso che decido io quando si spegne e si accende,una volta impostato l'orario l'impianto va da solo.
Cmq a me hanno sconsigliato di lascairlo tutto il giorno acceso,cioè anche la notte.

MixPix
21-03-2006, 12:28
L'elettrovalvola da quello che so io va a sua volta attaccata ad un timer che la controlli in modo tale che puoi decidere quando erogare co2 e quando no.
Io personalmente lascio l'erogazione della co2 continua, sia giorno che notte e non ho alcun tipo di problema.
Chi te l'avrebbe sconsigliato? E soprattutto perchè?

cecio1983
21-03-2006, 12:35
sia qui sul forum che dal negoziante,troppa Co2 fa soffrire i pesci

MixPix
21-03-2006, 12:43
Ho visto nel tuo profilo che hai un kh a 11, con questo valore ti puoi permettere di dare co2 tranquillamente giorno e notte e non avrai sbalzi di ph.
Quello che fa male hai pesci sono gli sbalzi di ph, con un kh<3 allora si rischia che dosando la co2 anche di notte il ph scenda troppo per poi risalire di giorno con relativo danno ai pesci.
Ai pesci fa male la co2 se in dosi massicce, per vedere la co2 disciolta devi utilizzare una tabella che mette in relazione ph-kh. Se hai un kh relativamente alto, cioè >3 e il ph non varierà considerevolmente tra giorno e notte e quindi la co2 disciolta rimarrà costante.
Il mio acquario ne è un esempio...ho la co2 giorno e notte a più di 20 bolle al minuto e il ph al mattino non si scosta quasi di nulla dal ph della sera.

cecio1983
21-03-2006, 12:50
Ok ti ringrazio per i saggi consigli.
Oggi cmq farò nuovi test perchè tra sabato e domenica ho aggiunto osmosi,poi vi farò sapere,senza uscire OT però :-))

Cmq mi consigliate di mettere un impianto Co2?

MixPix
21-03-2006, 12:53
L'impianto assolutamente, l'elettrovalvola ne puoi tranquillamente fare a meno.

cecio1983
21-03-2006, 16:53
Ok vi ringrazio a tutti!
provvederò all'acquisto questa settimana poi vi saprò dire....

MixPix
21-03-2006, 20:33
Bravissimo #25

cecio1983
22-03-2006, 03:12
allora ragazzi,stasera serata di test e sono usciti i seguenti risultati:
No2:0
No3:sui 12,5 mg/l
Ph:7.5
Gh:8
Kh:6

Che ne dite?

orfeosoldati
22-03-2006, 10:37
buoni. Oltre al Betta cos'altro vuoi inserirci?

cecio1983
22-03-2006, 12:46
buoni. Oltre al Betta cos'altro vuoi inserirci?
Ciao,se ti interessa riposta la tua domanda a questo link dove parlo del mio betta,cosi qui non usciamo OT:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=52135&start=30

Siccome sto decidendo ancora cosa mettere,mi fa piacere se partecipi a darmi consigli.
Grazie

Gladiatore10
23-03-2006, 01:23
Guarda tabella alla mano ti posso dire che hai una concentrazione di co2 intorno ai 6 mg/l quindi l'impianto ti serve proprio

cecio1983
23-03-2006, 03:39
Guarda tabella alla mano ti posso dire che hai una concentrazione di co2 intorno ai 6 mg/l quindi l'impianto ti serve proprio
ok grazie,però spiegami,avrei 6 mg fi Co2 per Litro?
sono pochi vero?
perchè io si,acquisterò l'impianto a breve,però non so come regolarmi,su che basi devo andare a far riferimento per erogare la quantità giusta di Co2....mi potete aiutare?

cecio1983
23-03-2006, 12:34
Un'altra cosa,la Co2 terrebbe bassoa nche il problema alghe vero?cosi ho sentito dire perchè io ne ho un accenno tipo batuffolino sulla cabomba e dei filamenti neri attaccati a un paio di foglie della microsorium pteropus....

Gladiatore10
23-03-2006, 23:13
Allora per quanto riguarda il discorso alghe ti posso dire di si nel senso che la co2 favorendo la crescita delle piante diminuisce il rischio di alghe in acquario
Per quanto riguarda la co2 dovresti portarla almeno a 15 mg/l.
Ho visto che sei di Roma di dove di preciso? ;-)

cecio1983
23-03-2006, 23:19
Allora per quanto riguarda il discorso alghe ti posso dire di si nel senso che la co2 favorendo la crescita delle piante diminuisce il rischio di alghe in acquario
Per quanto riguarda la co2 dovresti portarla almeno a 15 mg/l.
Ho visto che sei di Roma di dove di preciso? ;-)
Ciao.
Sono di Monte Mario,tu?
Cmq ho acquistato l'impianto con l'elettrovalvola oggi pomeriggio e da domattina sarà attivo.
Mi è stata consigliata l'attivazione dello stesso tempo di quanto rimangono accese le luci e deve erogare 5 bolle al minuto,PER ORA....
Voi che dite?

Gladiatore10
23-03-2006, 23:56
Io abitavo all'eur ora mi sono trasferito a parco leonardo.
Mi sembrano un po' pochine comunque meglio iniziare in modo graduale un po' alla volta

Gladiatore10
24-03-2006, 00:29
fammi sapere come va che in caso lo vado a prendere anche io sto fine settimana.
visto che lo hai preso oggi c'era ancora quello senza elettrovalvola?

cecio1983
24-03-2006, 03:51
fammi sapere come va che in caso lo vado a prendere anche io sto fine settimana.
visto che lo hai preso oggi c'era ancora quello senza elettrovalvola?
Ok ti faccio sapere ma cmq ti conviene prenderlo lo stesso perchè questi della ruwal mi hanno dteto in molti che sono buonissimi.
senza elettrovalvola ce ne stavano piu di un paio ma ne hanno sicuro altri in magazzino,vai tranquillo ;-)
ma almeno sai dove l'ho preso?
Tu dove ti rifornisci?

cecio1983
24-03-2006, 21:20
Attivato.
Sembra andar bene ma cmq i risultati si vedranno nel tempo.
Una cosa sola,come faccio a capire se c'è dispersione di Co2 nell'acqua??

Gladiatore10
29-03-2006, 23:19
Ciao cecio1983 ti volevo avvertire che ho seguito il tuo consiglio e sono andato da abissi a prendere l'impianto co2 della ruwal

Gladiatore10
29-03-2006, 23:22
L'ho appena acceso guarda quante bollicine -05

cecio1983
30-03-2006, 02:13
Guardo dove?
Cmq è normale,devi regolarlo e sappi che quando lo spegnerai e lo accenderai il giorno seguente,ci perderai qualche minuto prima che le bollicine tornino al settaggio da te dato il giorno prima e ogni mattina sarà cosi,finchè non acquisterai la VALVOLA DI NON RITORNO(6€) che risolverà questo problema e quindi sarà poi tutto ok.

Gladiatore10
30-03-2006, 13:32
era una battuta...nn capisco la valvola di non ritorno non seve solo per evitare
che per l'appunto si abbia un ritorno di co verso la bombola?
che vavola hai preso?
Puoi ettere una oto please

Gladiatore10
30-03-2006, 13:39
maledetta tastiera microsoft....puoi mettere una foto

Magritte
30-03-2006, 17:13
ciao ragazzi, mi aggrego anch'io alla discussione per 2 buoni motivi: il primo è che ho ben 2 impianti della ruwal (senza elettrovalvole = sempre accesi) e poi perchè sono anch'io di ROMA!!!! la domanda che volevo farvi è: ma a voi le bollicine come escono? finissime o qualcuna un pò più grossa lungo il bordo della ghiera? un dischetto ho dovuto cambiarlo perchè era leggermente scheggiato sul bordo e faceva le bollone, però anche da questi ogni tanto qualcuna un pò più grossa esce (grossa sempre in relazione alle altre che sono microscopiche, praticamente una nebbiolina)

cecio1983
30-03-2006, 23:20
maledetta tastiera microsoft....puoi mettere una foto
non riesco a fare la foto alla valvola perchè è in una posizione assai scomoda!
Cmq si,evita che torni indietro della Co2 e quindi che ogni mattina devi ristare ad attivare il tutto ricalcolando quante bollicine ti servono.L'ho montata stasera....ora è tutto perfetto #36# ;-)

cecio1983
30-03-2006, 23:22
ciao ragazzi, mi aggrego anch'io alla discussione per 2 buoni motivi: il primo è che ho ben 2 impianti della ruwal (senza elettrovalvole = sempre accesi) e poi perchè sono anch'io di ROMA!!!! la domanda che volevo farvi è: ma a voi le bollicine come escono? finissime o qualcuna un pò più grossa lungo il bordo della ghiera? un dischetto ho dovuto cambiarlo perchè era leggermente scheggiato sul bordo e faceva le bollone, però anche da questi ogni tanto qualcuna un pò più grossa esce (grossa sempre in relazione alle altre che sono microscopiche, praticamente una nebbiolina)Grande!
Un'altro romano,ma credo che non siamo pochi.... ;-) :-))
Il 90% di bollicine esce finissima come nebbiolina,poi qualche bollicina piu grande c'è,ma questo cosa vorrebbe dire?C'è uno spreco di Co2 o non succede nulla?

Gladiatore10
31-03-2006, 00:51
io penso che sia dovuto ad un probema di bordo la guarnizione non tiene benissimo e quindi qualche bollicina non passa per la piastra ceramica

Gladiatore10
31-03-2006, 00:56
Sono proprio un ignorante ciao magritte piacere di conoscerti.
è sempre bello incontrare qualcuno della capitale

Magritte
31-03-2006, 10:03
grazie per l'accoglienza...mi sembra di capire che i ns diffusori siano allineati.
Ieri ho avuto la malaugurata idea di spegnere l'impianto per evitare troppa co2, ma stamattina quando ho cercato di farlo ripartire c'era troppa acqua nel diffusore e la co2 non riusciva ad uscire, ho dovuto così aprire il più possibile finchè sono saltate tutte le giunture dei tubicini, ho dovuto chiudere tutto e scappare a lavoro, basta non lo chiuderò più, ma quelli con l'elettrovalvola come fanno? non gli va in blocco ogni volta?
un'altra cosa...avete fatto un'indagine su chi pratica i prezzi più bassi a Roma? per ora mi sembra Abissi, ma con 2 acquari avrò speso circa un migliaio di euro e mai che mi avesse tolto qualche centesimo....

Gladiatore10
31-03-2006, 11:44
capita anche a me che si riempia d'acqua ma continua a funzionarmi perfettamente.
Per quanto riguarda le bollicine io ho stretto bene il tappo eadesso sono tutte piccoline quello che ti posso dire è controlla bene la guarnizione.
Per il discorso elettrovalvola ti garantisce tramite un timer o qualsiasi altro dispositivo in grado di inviarle un segnale elettrico come può essere un sensore di ph di temperatura o quello che vuoi di chiudere l'erogazione di co2.
Infine per il discorso negozi a me sembra che Abissi sia il migliore di quelli che ho visto io parto da fiumicino per andarci. :-)

cecio1983
31-03-2006, 12:09
Si ci troviamo tutti nella stessa situazione.Io ho l'elettrovalvola e il problema l'ho risolto proprio mettendo questa valvola di non ritorno che non fa andare acqua nel diffusore.

Per quanto riguarda i negozi si,Abissi ha i prezzi piu bassi e io ne ho girati parecchi a Roma e anche in qualità e in simpatia secondo me sono i migliori,PERO' è vero,non ti tolgono un centesimo neanche se ti ammazzi!Forse perchè cmq hanno già prezzi da concorrenza....l'unico favore che mi fanno è quello di timbrarmi il biglietto del garage anche se non ho speso 25€ -11 ....meglio di niente....
Oggi ci vado che devo prendere un medicinale.....