Visualizza la versione completa : Ruwal aquapro 50 s
Ho preso l'impianto in oggetto, posso utilizzarlo così come è oppure mi consigliate qualche aggiunta?
ciaoooooooooooooooo
Cioa,io ce l'ho da qualche mese e lo uso così com'è,senza aggiunte e va tutto bene mi pare che puoi fare 190 litri al giorno,però se no sbaglio devi buttare qualche litro la prima volta che lo usi ma dovrebbe essere scritto sulla istruzioni.Ho fatto anche dei test sull'acqua per sicurezza ed è tutto ok!
Si devi buttare i prima 30 / 40 litri d'acqua prodotta
Quanti litri riuscite a fare in 1 ora ???
Ma...........dalle 19:30 alle 23:00 ho riempito una tanica da 25 lt
più o meno.........
e che oltretutto ho buttato xchè erano i primi prodotti
ciaooooooooo
Orientativamente anche io sto su quelle cifre,una tanica da 20 lt dalle 17 alle 20 circa.
Ho fatto alcuni test sull'acqua prodotta..............e il fatto che i nitrati non fossero perfettamente a zero mi ha sorpreso.............succede anche a voi?
no3 ~ 1
no2=0
po4=0 Il test rimane trasparente
test salifert
Sinceramente da quando uso i salifert i nitrati mi vengono sempre più alti rispetto agli elos che usavo prima, mentre i p04 fanno l'opposto mi vengono più bassi.................sarà colpa del test?
ciaooooooooooooooooo
Ho fatto alcuni test sull'acqua prodotta..............e il fatto che i nitrati non fossero perfettamente a zero mi ha sorpreso.............succede anche a voi?
no3 ~ 1
no2=0
po4=0 Il test rimane trasparente
test salifert
Sinceramente da quando uso i salifert i nitrati mi vengono sempre più alti rispetto agli elos che usavo prima, mentre i p04 fanno l'opposto mi vengono più bassi.................sarà colpa del test?
ciaooooooooooooooooo
Quanti ne hai in partenza ????
Carlotta
16-03-2005, 12:04
Scusate se mi introduco in questo post...io ho un aquili os/2 che mi produce in due ore e mezza 6 litri d'acqua.Secondo voi è poco?l'ambiente in cui si trova l 'impianto non è freddo (10 gradi) e la pressione in entrata è di 4 bar.Ho cambiato la membrana ieri; volevo sapere anche se il dal vostro tubo dell'acqua di scarto esce un getto con forte pressione oppure un filo d'acqua.
grazie
;-) ;-) ;-)
Quanti ne hai in partenza ????
Questa sera controllo.........poi ti faccio sapere.
Intanto l'acqua la posso usare oppure no?
ciaoooooooooo
Anch'io ho il Ruwal, mi pare il 50s, per capirsi quello da 190 litri, con prefiltro sedimenti + carboni.
I primi mesi mi faceva ben più dei 190 l/g, quasi 240! Ossia 10 litri l'ora. Mi trovo a Roma e l'acqua di rete misura più di 600 microS/cm, in uscita dall'impianto non ne conta più di 7.
Scusate se mi introduco in questo post...io ho un aquili os/2 che mi produce in due ore e mezza 6 litri d'acqua.Secondo voi è poco?
Ma da quanti litri è, di targa?
l'ambiente in cui si trova l 'impianto non è freddo (10 gradi) e la pressione in entrata è di 4 bar.Ho cambiato la membrana ieri; volevo sapere anche se il dal vostro tubo dell'acqua di scarto esce un getto con forte pressione oppure un filo d'acqua.
grazie
L'uscita di scarto deve essere più o meno 2-3 volte tanto l'acqua buona quindi sì, poco più di un filo d'acqua, non un getto. Se uscisse un getto non ci sarebbe più pressione per attraversare la membrana. Per questo in genere sull'uscita di scarto c'è un riduttore di pressione in modo da mantenere alta la pressione all'interno per attraversare la membrana.
ciao,
Sergioc.
Hai aggiunto il prefiltro a sedimenti che di solito nn è incluso nella versione base?
La versione base è il 50 il 50s ha il filtro sedimenti e carbone da 10".........
tabto per intenderci aggiungo il link
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakkobna&idc=gfgfbo
ciaoooooooooooooo
Hai aggiunto il prefiltro a sedimenti che di solito nn è incluso nella versione base?
No no, sul 50S è di serie. E' la S che fa la differenza.
Ah! La storia della S nn la sapevo. #12
#22 #22 #22
SergioC hai mai provato a misurare la conduttività dell'acqua..... sicuramente se avevi quella quantità di acqua prodotta avevi qualche problema....
Carlotta
16-03-2005, 20:39
mi esce un getto invece che un filo d'acqua !!!!!! perchè?!?!? nell'aquili c'è già il riduttore di pressione però???che cosa vuol dire?può essere determinato dalla composizione dell'acqua in entrata?
Ti esce un getto dall'acqua di scarto???? Se è li è normale.....
Ti esce un getto dall'acqua di scarto???? Se è li è normale.....
-05 Scusa Decasei, ho letto delle tue conoscenze ed esperienza e quindi ora sono pieno di dubbi: il mio impianto, il Ruwal in oggetto, non produce affatto un getto dall'acqua di scarto, ma un flusso piuttosto moderato, dalle 2 alle 4 volte tanto quello del permeato. 30-40 litri l'ora non mi sembrano un getto in pressione. Probabilmente l'impianto di Carlotta lavora in modo diverso dal Ruwal.
Ciao,
Sergioc.
ps.: la conduttività, dopo ~2000 litri prodotti, è di 7 microS/cm, l'avevo scritto :-))
Quindi hai un rapporto di 1:1 se è uguale......
Non t'impazzire piu di tanto se hai quella conduttività.... va piu che bene ;-)
Ero solo curioso del fatto che dicevi di avere una produzione di permeato maggiore di quella che effettivamente la membrana poteva produrre... -28d#
Scusa, ma dove posso farmi misurare la conduttività visto che il pescivendolo di zona che oltretutto non voglio più vedere non sa neanche cosa sia.........
Come me del resto............... #12 m...............ma io mi sento più giustificato :-)
Comunque l'acqua di scarto nel mio caso è 3-4 volte maggiore di quella di osmosi prodotta.
ciaoooooooooooooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |