Visualizza la versione completa : Aumento illuminazione su Atlantis 60 (led?)
stefano2
20-04-2012, 10:15
Ciao a tutti. Premetto che ho da poco preso (ed avviato) un Atlatins 60 dotato di plafoniera led dando per scontato che l'illuminazione sarebbe stata nella media; invece ho scoperto dopo che era troppo poca (52 led per un consumo di 4,16W). Adesso mi ritrovo con un acquario che fa poca luce ed in cui non posso neanche inserire neon perché non ho spazio (il coperchio è piatto e ci sono circa 3-4 cm tra il coperchio ed il pelo dell'acqua); l'unica via penso sia aggiungere led (ma se avete altri suggerimenti dite pure).
Mi sono letto vari post sull'argomento (quello in più sezioni, una bella guida nella firma di un utente di cui non ricordo il nick, e altri) però prima di fare un altro acquisto avventato volevo avere un consiglio, anche perché in questo momento la disponibilità economica è bassa e la confusione è tanta.
L'idea sarebbe di mettere questo
http://www.ebay.it/itm/50cm-STRISCIA-LED-BIANCO-FREDDO-5050-IP68#12V-14-4W-m-RESISTENTE-ACQUA-LED630WT-/230773095320?pt=Led_e_Neon&hash=item35bb25fb98
e questo
http://www.ebay.it/itm/50cm-STRISCIA-LED-BIANCO-CALDO-5050-IP68#12V-14-4W-m-RESISTENTE-ACQUA-LED670WW-/230773085423?pt=Led_e_Neon&hash=item35bb25d4ef
più relativi alimentatori (ma alle strisce basta aggiungere l'alimentatore 12V o serve altro per farle funzionare?)
Che dite andrebbe bene (come potenza e come spettro)?
Lo stesso tipo di strisce lo trovo anche qui
http://www.bizetashop.it/shop/30000-lucialed/33000-stripflessibili/33200-60led5050
dove in più trovo anche quelli colorati. Ma quelli colorati emettono effettivamente in uno spettro diverso? Servono? Perché potrei prendere un bianco freddo + rosso che forse sarebbe meglio per le piante.
Come piante, per il momento ho Anubias nana, Microsorum, Egeria densa, Ceratophyllum demersum, ed in futuro non conto di inserire specie che richiedano tanta luce. Diciamo che mi basta arrivare una condizione "media".
stefano2
22-04-2012, 22:01
Nessuno, eh? Nel frattempo ho continuato ad informarmi, ed ho modificato un po' la cosa. Poiché il mio acquario è da 60 le strisce da 50 forse sono un po' lunghe (il filtro sul lato mangia un po' di spazio e parte della luce sarebbe sprecata) quindi le prenderei da 40; inoltre ho deciso di aggiungere anche rosso e blu, solo che non vorrei mettere troppa luce, quindi mi sono orientato a mischiare strisce da 14,4w/m (bianco freddo e caldo) con strisce 4,8w/m (blu e rosso) per un totale di 15/20w. Che ne dite?
Luca_fish12
22-04-2012, 22:54
Ciao! :-)
Come mai per adesso pensi di avere poca luce? hai notato qualcosa che non va nelle piante che hai inserito?
Nessuno, eh? Nel frattempo ho continuato ad informarmi, ed ho modificato un po' la cosa. Poiché il mio acquario è da 60 le strisce da 50 forse sono un po' lunghe (il filtro sul lato mangia un po' di spazio e parte della luce sarebbe sprecata) quindi le prenderei da 40; inoltre ho deciso di aggiungere anche rosso e blu, solo che non vorrei mettere troppa luce, quindi mi sono orientato a mischiare strisce da 14,4w/m (bianco freddo e caldo) con strisce 4,8w/m (blu e rosso) per un totale di 15/20w. Che ne dite?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367607
(trattasi di un Atlantis 40 ma il "ragionamento" è simile)
stefano2
23-04-2012, 11:28
Ciao! :-)
Come mai per adesso pensi di avere poca luce? hai notato qualcosa che non va nelle piante che hai inserito?
A dir la verità l'ho avviato da una decina di giorni, e ancora è presto per dire se ho problemi. Diciamo piuttosto che è un intervento preventivo per evitare un sicuro problema alle piante, dato che in rete si lamentano tutti della scarsa illuminazione di questo acquario.
...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367607
(trattasi di un Atlantis 40 ma il "ragionamento" è simile)
Anche tu mi confermi che questi acquari sono poco illuminati, ok per le Anubias ma volendo mettere qualcosa di più esigente penso non basti. Il sito ledmania l'avevo trovato anche in altri post, ed effettivamente è molto buono; l'unica cosa è che mancano i led rossi, anche se forse potrei sostiturli con un rgb dimmerato.
Per il momento ho messo piante con esigenza di luce medio-bassa, ma nel cercarle ho capito quanto limitante fosse il mio impianto di illuminazione e quindi ho deciso di aggiungere delle strisce led, ma senza esagerare perché non ho intenzione di coltivare piante motlo esigenti.
Luca_fish12
23-04-2012, 15:28
In rete si lamentano tutti perchè scrivono appunto solo per lamentarsi (difficilmente uno scrive che si trova bene); questo perchè oramai tutti vogliono il pratino, le piante rosse difficili e senza una forte illuminazione si sentono perduti...
Ma in un acquario equilibrato e non troppo spinto si ottengono ottimi risultati anche con l'illuminazione di serie!
Per esempio le piante che hai messo tu secondo me ce la fanno a crescere e, anzi, con una forte luce potrebbero risentirne! ;-)
Per adesso aspetta e non modificare niente!
Lorenzo56
23-04-2012, 18:36
In rete si lamentano tutti perchè scrivono appunto solo per lamentarsi (difficilmente uno scrive che si trova bene); questo perchè oramai tutti vogliono il pratino, le piante rosse difficili e senza una forte illuminazione si sentono perduti...
Ma in un acquario equilibrato e non troppo spinto si ottengono ottimi risultati anche con l'illuminazione di serie!
Per esempio le piante che hai messo tu secondo me ce la fanno a crescere e, anzi, con una forte luce potrebbero risentirne! ;-)
Per adesso aspetta e non modificare niente!
Sì, però devi ammettere che 4 Watt su 60 litri sono un po' pochini...a me campano giusto le Anubias, è morta anche la Microsorum...-28d#
In rete si lamentano tutti perchè scrivono appunto solo per lamentarsi (difficilmente uno scrive che si trova bene); questo perchè oramai tutti vogliono il pratino, le piante rosse difficili e senza una forte illuminazione si sentono perduti...
Ma in un acquario equilibrato e non troppo spinto si ottengono ottimi risultati anche con l'illuminazione di serie!
Per esempio le piante che hai messo tu secondo me ce la fanno a crescere e, anzi, con una forte luce potrebbero risentirne! ;-)
Per adesso aspetta e non modificare niente!
In rete si lamentano tutti perchè scrivono appunto solo per lamentarsi (difficilmente uno scrive che si trova bene); questo perchè oramai tutti vogliono il pratino, le piante rosse difficili e senza una forte illuminazione si sentono perduti...
Ma in un acquario equilibrato e non troppo spinto si ottengono ottimi risultati anche con l'illuminazione di serie!
Per esempio le piante che hai messo tu secondo me ce la fanno a crescere e, anzi, con una forte luce potrebbero risentirne! ;-)
Per adesso aspetta e non modificare niente!
Sì, però devi ammettere che 4 Watt su 60 litri sono un po' pochini...a me campano giusto le Anubias, è morta anche la Microsorum...-28d#
Ti assicuro Luca che la luce è molto poca anche "ad occhio" ed i led, non essendo di ottima qualità, hanno un angolo di proiezione veramente basso (con zone dell'acquario NON ILLUMINATE) e dopo un paio di mesi peggiora repentinamente la luminosità (i led dovrebbero avere una vita di circa 70- 80.000 ore con luminosità ottimale).
Inoltre, Ti confermo, inoltre, quello detto da Lorenzo vivono egregiamente solo le ANUBIAS!!!!!
stefano2
23-04-2012, 21:56
Luca_quello che dici è giusto, pero' considera che perfino il negoziante mi aveva avvisato che era meno luminoso di un classico 60l con 15w (che è già poco), ma poiché non contavo di mettere piante l'ho preso. Come succede sempre in questi casi poi uno cambia idea e si pente...
Luca_fish12
23-04-2012, 21:59
Mmm #24
I LED hanno un angolo di illuminazione stretto, è vero! Però la luce è molto più penetrante...
Io ho fatto comprare l'aquatlantis da 40 litri alla mia fidanzata verso natale e fino ad ora ci crescono bene: vallisneria, limnophila, anubias, cladophore.
Certo, la luce non è tanta, però con qualche compromesso si possono coltivare delle piante!
Io ho ben 3 vasche illuminate solo con la luce ambientale e le piante ci sono! :-))
P.s. 4 watt di led non sono paragonabili a 4 watt dei neon, perchè la luminosità (e in questo caso il consumo) è molto differente! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Forse la luce del 60 è la stessa del 40, per questo non mi sembra così male...
In questo caso è una bella fregatura però!
Allora ok, cerca un modo per mettere degli altri led che ingombrano poco e consumano quasi niente! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |