PDA

Visualizza la versione completa : fertilizzante contro la conducibilità


Nexet
20-04-2012, 00:26
salve , in acquario ho delle piante del tipo :
egeria densa
echinodorus
anubias nana
cryptocorine
saggittaria sabulato
Vallisneria Gigantea
Ceratophyllum Demersum
ora il mio problema e che dovrei avere una conducibilità intorno ai 300 massimo 400 ma il fertilizzante che uso flourish me la porta a 1000 O_O .
ora diciamo che non fertilizzo quasi mai ma essendo che la echinodorus stava crescendo ocn foglie trasparenti ho fertilizzato un pò (oltre alla co2 che ho ) e si e sistemata però cio mi ha fatto salire la conducibilità a 1000 molto alta per me .
ora cosa mi consigliate come fertilizzante che non mi alzi la conducibilità ?? tabs o altro ?
se puo' servire ho un fondo manado luce 300 watt su 500 litri 2 lampade da 6400 e 1 da 2400 k.
premetto che il fondo è nuovo (circa 2 mesi)
------------------------------------------------------------------------
ps : se qualcuno puo' spostarmi in fertilizzazione , convinto di aver aperto il topic nella sezione giusto xD sorry.

fischer03
20-04-2012, 11:39
mah..con le piante che hai infatti potresti benissimo fare a meno di fertilizzare..l'unica cosa importante sia per le echino che per le crypto è avere un fondo molto fertile..non saprei dirti però cosa sarebbe meglio per la conducibilità..in realtà non mi ero mai nemmeno posto il problema..#24

Nexet
20-04-2012, 12:08
si infatti ho preso piante non molto esigenti però le echi e crypto prendono la maggior parte del nutrimento dalle radici quindi potrei mettergli delle tabs ogni mese solo a loro in modo da non intaccare i valori dell'acqua che dite ? almeno fin quando il fondo non invecchia in modo da produrre sostanze nutrienti per loro .

Entropy
20-04-2012, 15:11
Spostato in fertilizzazione ;-)
Comunque la conducibilità misura la quantità totale degli ioni presenti in acqua.
Ed è normale che aumenti dopo aver dosato il fertilizzante.
Ma avere 300 microsiemens non significa avere tutti gli elementi necessari per la crescita di piante. Magari sono 300 ms di solo cloruro di sodio...
Comunque con le piante che hai puoi scegliere sia di non fertilizzare l'acqua, sia di continuare a fertilizzare l'acqua e rimanere sui 1000 ms, in quanto tali specie non solo sono molto adattabili, ma vivono (almeno 4 su 7) in acque con elevati valori di conducibilità.
Se invece il problema è per i pesci, puoi scegliere di non fertilizzare e utilizzare le tabs per Echino, Crypto, Valli e Sagittaria.

vinciolo88piy
20-04-2012, 16:45
purtroppo il fertilizzante alza la conducibilità e non puoi farci niente ...puoi provare acambiare fertilizzante usando il jbl e vedere come va ma non credo che sarà molto differente

per le piante che hai come ti hanno gia suggerito puoi mettere delle tabs(il manado non è fertile)
e ridurre al minimo la fertlizzazione in colonna...1 volta settimana

fischer03
20-04-2012, 19:35
la fertilizzazione in colonna la lascerei perdere proprio..perchè con le piante che hai sarebbe una cosa piuttosto inutile..

Nexet
20-04-2012, 23:38
si infatti preferisco solo inserire le tabs , grazie molto a tutti ;-)

fischer03
20-04-2012, 23:38
di nulla! #70

Nexet
02-05-2012, 14:44
ragazzi oggi mi sono arrivate le tabs della sera floreplus , ne ho messa 1 sotto ogni pianta , spero che si riprendano , secondo voi dopo quanto dovrei vedere i risultati ?

TuKo
02-05-2012, 18:20
Che la fertilizzazione alzi la conducibilità ci può stare, ma che arrivi a quei livelli mi sembra strano, ma hai testato anche gli altri valori, po4,no3,gh e kh?

MarcoA
02-05-2012, 19:41
Concordo con Tuko, sopratutto con il dosaggio di un integratore di microelementi. Come detto in precedenza controlla gli altri parametri (e verifica di non aver dosato in eccesso). In alternativa alle pastiglie si può anche ridurre le dosi, visto che la piante non sono così esigenti.

Nexet
02-05-2012, 22:15
si è il fertilizzante sono sicuro , kh 4 gh 8 no3 massimo 20 no2 assenti temp 28 , quando non lo inserisco e faccio cambi d'acqua la conducibilità scende a 400 se non di meno anche , appena inserisco il fertilizzante dopo 1 ora controllo e sale alle stelle .

MarcoA
02-05-2012, 23:12
A che dosaggio lo usavi?

Nexet
03-05-2012, 00:19
dalle istruzioni , 5 ml ogni 200 litri , ne mettevo 400 ml su 400 litri netti .
ho preso un bicchiere di acqua d'osmosi conducibilità 19 ho messo una goccia ed è salita a 172

MarcoA
03-05-2012, 06:54
Se confermato 400 ml su 400 l è plausibile che la conducibilità salga a quel modo: ne hai messo 40 volte il dosaggio (un po' meno in verità perchè la dose è 5 ml in 250 l).

Una goccia (non è un unità di misura quantificabile, ma supponiamo 0,05 ml circa) in un bicchiere in 250 ml (circa un bicchiere ben ricolmo): è 10 volte il dosaggio consigliato. La conducibilità non dipende dalla quantità inserita, ma dalla quantità diviso il volume in qui la immetti:


nel caso della tua vasca, con il quadruplo della concentrazione del bicchiere, otterrai un innalzamento pari a circa 172x4=688, e per questo passi da 3-400 microsiemmens a 1000.
nel caso tu avessi dosato come da scheda (un decimo del dosaggio in bicchiere) l'innalzamento in vasca sarebbe di circa 20 microsiemmens.

Con tutti questi circa il conteggio non è preciso, ma ci serve a stimare a grandi linee i valori di conducibilità.

Se invece il dosaggio di 400 ml in vasca che ci riprti non è confermato la prova del bicchiere ci dice che le cause vanno ricercate altrove, magari per interazione con il fertilizzante.

Nexet
03-05-2012, 10:05
scusa ho sbagliato volevo dire 10 ml xDD ho scritto 2 volte 400 litri.
il fatto e che sono sicuro che sia il fertilizzante perchè ora che non lo uso da 1 settimana quindi dall'ultimo cambio non l'ho aggiunto la conducibilità è scesa a 700 , domenica farò un altro cambio e vediamo a quanto scende , lunedi aggiungerò il fertilizzante e vedremo a quanto sale , è l'unico modo per essere sicuri .

TuKo
03-05-2012, 11:54
Ma i po4 li hai testati? Con i cambi calano anche loro. Altra ipotesi é che il flourish non sia stato correttamente conservato, questo potrebbe aver portato ad un ossidazione di qualche elemento, e darti quindi questi problemi di conducibilità

--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk--

Nexet
03-05-2012, 12:07
po4 mai testati , però posso dirti che non ho mai avuto problemi di alghe ecc. , la prossima settimana con il cambio vi farò sapere.

Nexet
03-05-2012, 14:15
raga una ragazza vende dei fertilizzanti separati bustine da inserire in 500 ml di acqua :
una di potassio, una di microelementi e una di ferro
il magnesio me lo sconsiglia se vogli mantenere una conducibilità bassa, che dite puo' essere buono come protocollo ?

MarcoA
03-05-2012, 19:56
Ma i po4 li hai testati? Con i cambi calano anche loro. Altra ipotesi é che il flourish non sia stato correttamente conservato, questo potrebbe aver portato ad un ossidazione di qualche elemento, e darti quindi questi problemi di conducibilità

--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk--

Se non hai sovradosato, come ti ho già scritto, la prova del bicchiere parla chiaro. Non so cos'altro dirti.

Quanto alle buste (IMHO) concordo sul fatto del Magnesio: kH 4 è già sufficiente per fornirlo in abbondanza. Stesso vale per il calcio.
Per il resto non lo so: ci sono poche informazioni.