Visualizza la versione completa : Led da 10000 o 20000 gradi kelvin?
Andrewer
19-04-2012, 17:30
Parlando di led da 50-100 watt.
Mi spiegate la differenza tra queste due tipologie?
c' è chi preferisce i 10000 e chi i 20000, la differenza quale è? la maggior penetrazione dell' acqua?
esempio:
Conviene mettere 4 led a 20000 o............ 3 led da led da 10000 e 1 blue royal?
Kj822001
19-04-2012, 18:02
ciao, la differenza sostanziale è che uno ha circa 49 core e l'altro circa 100 però abbiamo detto tutto e niente ossia se non si conoscono le caratteristiche del singolo core stiamo parlando di niente.
Come sempre il giusto sta nel mezzo quindi magari 15000 vanno bene. Vale comunque la stessa regola se compri dalla cina con furore da un rivenditore ca..one ti arriva quello che ha in casa e col piffero che ti garantisce la gradazione.
Altra cosa per dare una misurazione della qualità dello spettro ovviamente non basta la gradazione (che è la somma di tutte le componenti) ma vedere dove ci sono i picchi.
ciao, la differenza sostanziale è che uno ha circa 49 core e l'altro circa 100 però abbiamo detto tutto e niente ossia se non si conoscono le caratteristiche del singolo core stiamo parlando di niente.
Come sempre il giusto sta nel mezzo quindi magari 15000 vanno bene. Vale comunque la stessa regola se compri dalla cina con furore da un rivenditore ca..one ti arriva quello che ha in casa e col piffero che ti garantisce la gradazione.
Altra cosa per dare una misurazione della qualità dello spettro ovviamente non basta la gradazione (che è la somma di tutte le componenti) ma vedere dove ci sono i picchi.
D'accordissimo,io però ti posso dire visto che l'ho acceso qualche giorno fa (il 100w 20K satisled) che ad "occhio" il 20K è molto chiaro come gradazione kelvin sembra un 12 o 13k al max,quindi non oso immaginare che luce farà il 10k ma se fa lo stesso scherzo del 20K sara molto gialla...
Si il 10 in confronto al 20 è giallo.
Anche se scegli il 20 è comunque da tagliare con i royal
Sent from my iPhone using Tapatalk
nightrider
20-04-2012, 08:43
io ti ho già dato la mia opinione
son contento ti arrivino delle conferme #70
Kj822001
20-04-2012, 11:28
IO ti porto la mia esperienza..
Prima cosa i led multicore vengono costruiti in questo modo.
SI acquistano i single core (solo core quindi roba piccola piccola) e attraverso dei macchinari e dei cinesini vengono assemblati su quei package. Quindi dipende molto dalla serietà della ditta.
Per quel che mi riguarda io ho provato diversi multicore (con core bridgelux e epistar ) e ti dico che solo un produttore mi ha meravigliato ossia mi è arrivato un multicore con gradazione 16000 che è molto reale tanto che i 20000 satis sono gialli a confronto (sempre a occhio). Oltretutto la fornitura era di 4 led e tutti e quattro avevano la stessa tonalità cosa che satis non ti garantisce.
Questo a sostegno della mia tesi che dire led da 100 watt non da garanzie produttive. Altra cosa maggiore ci avviciniamo alle temperature comerciali maggiore sarà la reale temperatura che ti viene fornita, quindi il 10000 sarà si giallino ma non sarà un 3000°K.
Ciccio66
20-04-2012, 12:01
ciao, la differenza sostanziale è che uno ha circa 49 core e l'altro circa 100 però abbiamo detto tutto e niente ossia se non si conoscono le caratteristiche del singolo core stiamo parlando di niente.
Come sempre il giusto sta nel mezzo quindi magari 15000 vanno bene. Vale comunque la stessa regola se compri dalla cina con furore da un rivenditore ca..one ti arriva quello che ha in casa e col piffero che ti garantisce la gradazione.
Altra cosa per dare una misurazione della qualità dello spettro ovviamente non basta la gradazione (che è la somma di tutte le componenti) ma vedere dove ci sono i picchi.
D'accordissimo,io però ti posso dire visto che l'ho acceso qualche giorno fa (il 100w 20K satisled) che ad "occhio" il 20K è molto chiaro come gradazione kelvin sembra un 12 o 13k al max,quindi non oso immaginare che luce farà il 10k ma se fa lo stesso scherzo del 20K sara molto gialla...
#24Non ho visto le foto....
------------------------------------------------------------------------
Si il 10 in confronto al 20 è giallo.
Anche se scegli il 20 è comunque da tagliare con i royal
Sent from my iPhone using Tapatalk
Parli dei 100w o dei 10w?
Se i 100w due foto non guastano....#70
pinomartini
20-04-2012, 12:04
io ho montato sulla mia plako 16 led 10 w da 10k e 4 royal e la luce direi che è bianca...poi anche vedere sul mio post dove ci sono le foto...cmq al di la di tutto penso che sia una cosa molto soggettiva
ti vorrei fare una domanda ma i 10 w scaldano parecchio ?
pinomartini
20-04-2012, 13:07
Si riscaldano abbastanza...io ho preso in base alle dimesioni il miglior dissipatore che gorini aveva e con 2 ventole in piena estate non ho superato i 36 gradi. Quindi prendi un buon dissipatore e una buona pasta termica....poi la temperatura dipende anche da come dimmeri il led io al momento non ho il dimmer ma si può dire che non lo uso perchè la corrente che arriva al driver è intorno i 0,780 A
nel mio caso allora non andrebbero bene perchè avevo l' intenzione di usare come dissipatore dei profili a E di 2 cm x 1,8 e attaccarci direttamente i led sotto con colla termoconduttiva
nel mio caso allora non andrebbero bene perchè avevo l' intenzione di usare come dissipatore dei profili a E di 2 cm x 1,8 e attaccarci direttamente i led sotto con colla termoconduttiva
Puoi usare solo i 3watt non i 10
Sent from my iPhone using Tapatalk
Andrewer
20-04-2012, 22:33
Grazie delle risposte, un altra domanda...
Che voi sappaite quanto copre un led 50w della satisled? riflettore da 78mm
io non ne ho idea
ma forse c'è il rischio di lasciare delle parti in penombra nella vasca
Andrewer
20-04-2012, 23:26
Appunto mi serviva questa informazione, non vorrei creare zone buie.
Io credo, ma non sono sicuro, che copra poco meno di un 100w, cioè circa 50x50.
Più che altro non sò a quale distanza mettere i led da 50w in modo che mi coprano bene, 40 centimetri l' uno dall' altro sono sufficienti?
io per sicurezza opterei per i 3 w sono gia titubante per i 10 W
Kj822001
22-04-2012, 19:12
[QUOTE=Kj822001;1061604574]ciao, la differenza sostanziale è che uno ha circa 49 core e l'altro circa 100 però abbiamo detto tutto e niente ossia se non si conoscono le caratteristiche del singolo core stiamo parlando di niente.
Come sempre il giusto sta nel mezzo quindi magari 15000 vanno bene. Vale comunque la stessa regola se compri dalla cina con furore da un rivenditore ca..one ti arriva quello che ha in casa e col piffero che ti garantisce la gradazione.
Altra cosa per dare una misurazione della qualità dello spettro ovviamente non basta la gradazione (che è la somma di tutte le componenti) ma vedere dove ci sono i picchi.
D'accordissimo,io però ti posso dire visto che l'ho acceso qualche giorno fa (il 100w 20K satisled) che ad "occhio" il 20K è molto chiaro come gradazione kelvin sembra un 12 o 13k al max,quindi non oso immaginare che luce farà il 10k ma se fa lo stesso scherzo del 20K sara molto gialla...
#24Non ho visto le foto....
Vi riporto delle foto
http://s13.postimage.org/vruj4yk83/DSC00131.jpg (http://postimage.org/image/vruj4yk83/)
http://s13.postimage.org/eslkpp90j/DSC00132.jpg (http://postimage.org/image/eslkpp90j/)
Se vedi la linea centrale di led (dichiarati 16000°K) è molto più azzurra che non quella laterale dichiarati 20000°K satisled. Poi ovviamente ci sono i royal..
io ho satis 20000k (100)magari non lo saranno proprio 20000 ma rapporto qualità prezzo sono ok..ragazzi ma dove lo trovate un multichip led da 100 w con driver a 70 euro???solo dai china x forza..detto ciò anche a me piacerebbe viaggiare con una lamborghini ma mi accontento della mia suzukina:-D
pinomartini
23-04-2012, 09:10
nel mio caso allora non andrebbero bene perchè avevo l' intenzione di usare come dissipatore dei profili a E di 2 cm x 1,8 e attaccarci direttamente i led sotto con colla termoconduttiva
sicuramente con quel dissiapatore non c'e' la fai...cm farti condizionare dai 3 o 10 watt vanno tutti bene e coprono abbastanza bene...te lo posso dire per esperienza personale
io ho satis 20000k (100)magari non lo saranno proprio 20000 ma rapporto qualità prezzo sono ok..ragazzi ma dove lo trovate un multichip led da 100 w con driver a 70 euro???solo dai china x forza..detto ciò anche a me piacerebbe viaggiare con una lamborghini ma mi accontento della mia suzukina:-D
Ciao,idem e concordo,però non dimentichiamo la cosa più importante l'effetto sui nostri cari animali...in tutti i sensi:-D
x le foto guarda,appena finisco il tutto e lo monto fisso le faccio e posto,l'ho acceso giusto per vedere che luce faceva e quanto copriva senza e con il suo riflettore da 82mm,be io tendenzialmente preferisco i colori caldi e non freddi tipo 14k reali,monto una hqi plusrite fc2 250w 14k che sempre ad occhio è un 10k per niente giallo ma di un bel bianco(mi piace) trovo che evidenzia il colore "vero" dei coralli senza falsarli come le alte gradazioni Kelvin,l'ideale per il raffronto è lasciare accesi entrambi i 2 punti luce cosi da vedere la differenza,ma essendo la mia vasca da 80x50 le luci si mischiano e non rendono l'idea come posizionandole più distanti...
se ci metto due ventoline ?
io ho optato per i profili dovuto innanzitutto al peso e con un dissipatore sono vincolato a certe misure
per wilmar anche un mio amico montava la tua plafo...ora da un po' gira con i satis..è talmente contento che è diventato giallo china:-D
ciao e buona sera,
solo per completare le idee, io nella prossima plafo metterò come bianchi solo i 30.000k della satisled.
-28
ciao pelmo li hai già provati i 30000 k ?
ciao,
nella seconda pagina vi è il file .rar in cui si visualizza la configurazione dei led:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353789
in tale configurazione vi sono led da 10, 20 e 30k; ma la luce non mi aggrada motivo per cui dirotto solo sui 30k.
forse sono pochi i royal blu ma con la prossima plafo aumento i r.b. e vado solo di 30k.
secondo me i 30k sono dei reali 18 o 20k. la cui media di lunghezza d'onda dovrebbe avvicinarsi agli azzurrini.
-28
allora conviene fare un mix di 10 e 30 k nel mio caso ipotesi 10 da 10 k e 14 30 k
ciao,
come detto io utilizzerò solo i 30.000k per una questione di gusto personale perchè la mescolanza fatta non mi gradificava.
la gradazione k. non costituisce fattore primario per l'allevamento in quanto tali bianchi verranno poi tagliati con i blu.
quello che conta è il rapporto lumen/watt, per gli sps io consiglio almeno 3 lumen per cm2.
se ti piace che la luce sia calda e quindi più tendente al giallo utilizza i 10k, perchè è solo un fattore di gusto visivo.
non conviene mescolare 10 e 30; a questo punto usa solo i 20k.
-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |