PDA

Visualizza la versione completa : Filtro antifosfati/nitrati


FabiuS_PRO
19-04-2012, 17:17
Secondo voi se mettessi un filtro a letto fluido a lato sump caricato con materiale che mi consiglierete voi adesso con una circolazione interna abbastanza lenta posso ottenere un efficace rimozione di fosftai e nitrati nella mia vasca di soli pesci?

Per capirci il filtro che intendevo utilizzare è tipo questo


http://s13.postimage.org/mart89k5v/ruwal_filtraphos_Jy_Hn_KDn_TNwr_C_large.jpg (http://postimage.org/image/mart89k5v/)

FabiuS_PRO
20-04-2012, 01:43
up please

Maurizio Senia (Mauri)
20-04-2012, 08:21
Si puoi creare una sorta di Denitratore Biologico se la vasca e per solo Pesci........puoi Caricarlo con Corallina Jumbo.;-)

FabiuS_PRO
20-04-2012, 09:52
Si puoi creare una sorta di Denitratore Biologico se la vasca e per solo Pesci........puoi Caricarlo con Corallina Jumbo.;-)

Grazie Mauri:-)):-))

Secondo te a quanto dovrebbe essere regolato il flusso in uscita?

La vasca è 230litri netti

FabiuS_PRO
20-04-2012, 10:11
Ma con la sabbia corallina jumbo si crea una vero e proprio denitratore biologico giusto?

Io pensavo a delle resine antisosfati e nitrati

Che dici?

Abra
20-04-2012, 11:49
Se fai un denitratore togli solo gli no3 i fosfati rimarranno , le resine anti no3 che io sappia non funzionano nel marino , ma potrei essere rimasto indietro.
Però prima ci devi dire che problemi hai in vasca , sennò consigliarti è dura ;-)

FabiuS_PRO
20-04-2012, 14:25
Guarda problemi particolari non ne ho..

Ho nitrati e fosfati leggermente alti ma dato che ho una vasca di soli pesci che inquinano parecchio direi che è inevitabile.

Nitrati 20mg/l e fosfati 0,5 mg/l

Volevo se era possibile abbasarli ulteriormente..e pensavo a questa tipologia di filtro..ho anche un denitratore vero e proprio con sfere però ho paura ad usarlo...poi dover alimentare i batteri colonizzatori e regolare bene il flusso mi sembra troppo complicato..e se poi sbaglio rovinare..tutto non vorrei...quindi eviterei l'idea denitratore...

Mi era venuta poi l'idea ozono ma dato che corrode i tubi e che è pericolossimo per l'uomo (l'acquario l'ho in camera da letto)..meglio di no

L'unica soluzione se valida mi sembrava questa..

Miguelito
20-04-2012, 15:24
Che denitratore hai?

BASQUIAT
20-04-2012, 19:38
il problema dei fostafi lo risolvi se utilizzi quel filtro caricato con resine antifosfati e giro una settimana nn ne troverai +, in merito ai nitrati nn crederti ke se lo caricherai a corallina jumbo i nitratri ti vengono giù in maniera facile....se hai molti pesci come, nel mio caso, io mi trovo benissimo andando di moltiplicazione batterica con metodo fruttosio...nel giro di 10gg ho staccato tt, reattore di zeolite e filtro con resne per fosfati.....valori costantemente a 0 xò almeno mi tolgo lo sfizio di vedere sia i pesci ke i coralli mangiare + volte al giorno

FabiuS_PRO
22-04-2012, 17:30
Che denitratore hai?

Acquamedic Nr 400
------------------------------------------------------------------------
il problema dei fostafi lo risolvi se utilizzi quel filtro caricato con resine antifosfati e giro una settimana nn ne troverai +, in merito ai nitrati nn crederti ke se lo caricherai a corallina jumbo i nitratri ti vengono giù in maniera facile....se hai molti pesci come, nel mio caso, io mi trovo benissimo andando di moltiplicazione batterica con metodo fruttosio...nel giro di 10gg ho staccato tt, reattore di zeolite e filtro con resne per fosfati.....valori costantemente a 0 xò almeno mi tolgo lo sfizio di vedere sia i pesci ke i coralli mangiare + volte al giorno

Si forse hai ragione...

Comunque per usarlo solo con resine antifosfati a quanto dovre regolare il flusso all'interno del filtro sopra citato?

FabiuS_PRO
22-04-2012, 23:41
Se mi dite a quanto regolare il flusso domani lo provo..

Birk
23-04-2012, 00:23
Se mi dite a quanto regolare il flusso domani lo provo..

La pompa in dotazione è regolabile?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

FabiuS_PRO
23-04-2012, 09:04
Se mi dite a quanto regolare il flusso domani lo provo..

La pompa in dotazione è regolabile?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

yES

BASQUIAT
23-04-2012, 09:17
se lo stai utilizzando con le resine porta un flusso d'uscita ad 1 max 2 goccie al secondo....

FabiuS_PRO
23-04-2012, 16:34
se lo stai utilizzando con le resine porta un flusso d'uscita ad 1 max 2 goccie al secondo....

ok grazie....

robymongy
24-04-2012, 09:31
salve io ho un 400 lt le dosi per l'utilizzo del fruttosio sapete indicarmele ? è meglio il fruttosio o la vodka ?

emio
24-04-2012, 15:46
...il denitratore lo eviterei accuratamente...
..spesso, per quanto impegno ci si possa mettere, non funzionano e / o provocano danni piu' o meno gravi..
..in ogni caso un marino se è ben progettato, ben arredato, saggiamente popolato e condotto, non necessita di alcun denitratore ne' di filtri caricati con resine piu' o meno miracolose e/o efficienti...
...fossi in te eviterei di perdere tempo con questi apparecchi e d userei quel tempo per cercare e risolvere i problemi che, con i valori che hai postato, sicuramente hai in vasca...