Visualizza la versione completa : Chi ha il filtro della Eheim Professionel 3 2071 ???
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano: voglio cambiare filtro per il mio cayman da 120 lt.lordi e dopo avervi consultato in una precedente discussione, sono arrivata alla conclusione che l'unico possibile filtro per il mio mobile é l' Eheim Professionel 3 2071.
In altre discussioni ho letto che é silenzioso e che lavora bene, perfetto, ma il mio cruccio sono le dimensioni. Il mobile mi permette d'avere un'altezza totale di cm.38 e stando alle misure riportate dalla Eheim, il filtro dovrebbe essere alto cm.35,8. Ora chiedo a chi giá ce l'ha: con raccordi e tubi collegati, é possibile che ci entri nel mio mobile (38 cm)?#24
ciao grazie.
Dai, datemi una mano, nessuno ce l'ha?
Vedo se riesco ad aiutarti.......
Ho il Professionel 2 che è alto circa 35cm, con i raccordi montati arriva a 38/39 ( abbi pazienza ho misurato al volo), a parer mio non ci sta.........
Cavoli, era la mia ultima speranza. Comunque ti ringrazio molto per la disponibilitá.
Vediamo se c'é qualcun'altro che gentilmente riesce a darmi qualche misura.
Ciao Malú grazie di nuovo:-))
Vedo se riesco ad aiutarti.......
Ho il Professionel 2 che è alto circa 35cm, con i raccordi montati arriva a 38/39 ( abbi pazienza ho misurato al volo), a parer mio non ci sta.........
Scusa di nuovo Malú, ho appena visto un sito in cui vengono riportate le misure del Filtro Esterno Professionel 2 EHEIM 2026, é questo il tuo filtro? Se cosí fosse forse ho qualche speranza dato che riportano come misure: DIMENSIONI 375X210X210MM. Ti risulta? Probabilmente le misure che indicano sono comprese di rabbocchi ;-)
Io ho il 2071 e 38cm sei proprio al pelo, la parte dietro del mobile è tutta aperta?fai che l altezza dove c è la levetta x aumentare E diminuire il flusso è a 36.5 circa...6 li li
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Il mio è alto come il 2071 perchè nella parte inferiore c'è la resistenza ( è un termofiltro), per questo ti ho risposto.
La schiena del mobile momentaneamente é chiusa, ma metto all'opera il maritino col seghetto alternativo#18, non c'é problema. Non so piú che altro come possa essere gestibile il filtro quando devo aprire il coperchietto.
Esatto, quello è il problema perché dovresti tenere i tubi lunghi e quando devi sganciarli devi in pratica portare il filtro all estero, x me nn conviene...e poi comunque sia dovresti far fare ai tubi delle pieghe esagerate
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Il mio è alto come il 2071 perchè nella parte inferiore c'è la resistenza ( è un termofiltro), per questo ti ho risposto.
#70 ah ecco. Posso chiederti come ti trovi col riscaldatore interno?
------------------------------------------------------------------------
Esatto, quello è il problema perché dovresti tenere i tubi lunghi e quando devi sganciarli devi in pratica portare il filtro all estero, x me nn conviene...e poi comunque sia dovresti far fare ai tubi delle pieghe esagerate
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Accidenti#28b, mi tocca riprendere un'altro filtro interno
Penso che Milo abbia ragione...........
Il termofiltro Eheim non ha un vero e proprio termoriscaldatore alloggiato all'interno ma una resistenza posta in orizzontale nella parte inferiore del filtro, scalda bene e in modo uniforme il problema è che non puoi scegliere la potenza (il mio modello ha solo due scelte).
Era una curiositá, dato che non conosco nessuno di mia conoscenza con un termofiltro, buono a sapersi.
Visto che ho due pareri sfavorevoli, devo continuare a cercare per trovare una soluzione che possa essermi congeniale. Il filtro interno all'acquario lavora male ed ora che ho anche problemi di alghe filamentose, devo assolutamente cercare di togliere tutte le possibili cause che possono provocare questa seccatura.
Si accettano idee e suggerimenti:-))
Ciao ragazzi, forse ho trovato il filtro che fa per me: JBL Cristal Profi e701 Greenline, danno come misure in altezza cm 35 ed i rubinetti sono orizzontali (o quasi). Ora ammettendo che
3 cm. servano per i tubi, io nei miei 38 cm. di disponibilitá forse ci stó.
DATEMI CONFERMA PLEASE!!!
Bisogna vedere come si sganciano i tutti se è come l eheim nn ci stai perché entra nel filtro x un 5cm
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Bisogna vedere come si sganciano i tutti se è come l eheim nn ci stai perché entra nel filtro x un 5cm
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
E se lasciassi quei 20 cm di tubo in piú per poter estrarre il filtro esternamente al mobile?
In fin dei conti, avendo un mobile piú basso andrei ad utilizzare piú o meno la stessa lunghezza di tubo come per i classici mobili per acquari, no?!?
Si esatto ci potrebbe stare
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Vediamo se qualcun'altro mi dice qualcosa del JBL Cristal Profi e701 Greenline. Attendo altri suggerimenti per un pó, poi procedo all'acquisto:-)):-)):-))
SaettaJunior
22-04-2012, 08:42
Anche io avevo il tuo stesso problema: in pratica ho un mobile con al centro una bella mensolina dove non potevi mettere niente ne sopra ne sotto. Ho creato due rinforzi con pezzi di legno, uno nella parte alta e uno nella parte bassa e ho tagliato via la mensolina. Ora sono riuscito ad inserire il filtro esterno (un tetra ex 700) e ho lasciato i tubi quei 10/15 cm più lunghi che mi servono per portarlo fuori dal mobile: secondo me basta non fare curve secche e sei a posto, considera poi che mi è avanzato un pezzo di tubo di 20/25 cm.
Ciao Saetta, io purtroppo non posso fare variazioni interne, é proprio il mobile ad essere basso e di mensole interne non ce ne sono. Ormai sono orientata verso il filtro della JBL e qualora non riuscissi a staccare i rubinetti dall'interno, vorrá dire che anche io lasceró i tubi piú lunghi di una decina di centimetri. Grazie per i suggerimenti. Ciao e grazie :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |