Entra

Visualizza la versione completa : Lavaggio filtro


barbus titteya
19-04-2012, 14:03
Il metodo che adotto per lavare il mio filtro esterno della askoll, è il seguente:
Ogni cinque cambi dell'acqua ( circa ogni quattro mesi ), qualche giorno prima di effettuare il quinto cambio, estraggo due spugne su quattro dal filtro e le lavo in una bacinella contenente acqua dell'acquario. Qualche giorno prima del sesto cambio dell'acqua lavo allo stesso modo le altre due spugne. Così aspetto altri cinque cambi dell'acqua e risciacquo le prime due spugne e così via. Oltre alle spugne nel filtro possiedo i cannolicchi, che però lascio sempre invariati. Non possiedo carboni attivi, lane o altri ausili.
Questo sistema di lavaggio l'ho appreso qui nel forum, ma mi sorgono molti dubbi:
- è una pulizia piuttosto precaria, in quanto vengono lavate soltanto le spugne ( nell'acqua dell'acquario ) ogni quattro mesi, lasciando grande quantità di sporcizia nel filtro, è una cosa normale?
- le spugne si possono cambiare? se si, ogni quanto?

Jessyka
19-04-2012, 15:08
1) Lo sporco che rimane è normale, nessun filtro è lindo e pinto! :)
2) Io più che cambiare le spugne aggiungerei della lana di perlone a quel punto quella la potresti cambiare. Le spugne fanno anche da filtro biologico, quindi sostituendole rischi uno sbalzo nell'equilibrio...

In ogni caso fossi in te le spugne le laverei solo quando diminuisce il flusso dell'acqua nella pompa! :)

ilVanni
19-04-2012, 15:42
Meno lo lavi e meglio è, meno lo pulisci e meglio è.
Ideale è arrivare a non pulirlo mai. Il mio lo apro 1,2 volte l'anno, ma solo perché, allevando endler, la vasca è spesso sovrappopolata (si riproducono più velocemente di quanto riesca a darli via), e cambio metà lana (lavata con acqua della vasca e impregnata della "strizzatura" della lana vecchia). Possibilmente NON tocco le spugne o altro.
Lo "sporco" è quello che lo fa funzionare.

Lorenzooff
19-04-2012, 21:19
secondo me dovresti pulire il filtro quando la portata dell'acqua in uscita diminuisce.però se ti trovi bene continua così magari aggiungendo la lana di perlon come ti ha consigliato Jessyka

barbus titteya
19-04-2012, 23:10
Mi potreste spiegare il funzionamento della lana di perlon e la sua funzione?

ilVanni
19-04-2012, 23:17
barbus titteya, è, semplicemente, un materiale filtrante (meccanico, perlopiù).
Ma mi permetto di consigliarti la lettura delle guide su come è fatto il filtro, sul portale (sez. articoli), perché altrimenti è inutile (e rischioso) parlare di filtro, lavaggio, batteri, ecc. senza le "basi".
Poi, se hai ancora dubbi, posta qui che ne riparliamo.

fischer03
20-04-2012, 23:22
quoto! il filtro sarebbe meglio non lavarlo mai..nel caso appunto solo la spugna grossa quando lo sporco non fa passare l'acqua! :-))