barbus titteya
19-04-2012, 14:03
Il metodo che adotto per lavare il mio filtro esterno della askoll, è il seguente:
Ogni cinque cambi dell'acqua ( circa ogni quattro mesi ), qualche giorno prima di effettuare il quinto cambio, estraggo due spugne su quattro dal filtro e le lavo in una bacinella contenente acqua dell'acquario. Qualche giorno prima del sesto cambio dell'acqua lavo allo stesso modo le altre due spugne. Così aspetto altri cinque cambi dell'acqua e risciacquo le prime due spugne e così via. Oltre alle spugne nel filtro possiedo i cannolicchi, che però lascio sempre invariati. Non possiedo carboni attivi, lane o altri ausili.
Questo sistema di lavaggio l'ho appreso qui nel forum, ma mi sorgono molti dubbi:
- è una pulizia piuttosto precaria, in quanto vengono lavate soltanto le spugne ( nell'acqua dell'acquario ) ogni quattro mesi, lasciando grande quantità di sporcizia nel filtro, è una cosa normale?
- le spugne si possono cambiare? se si, ogni quanto?
Ogni cinque cambi dell'acqua ( circa ogni quattro mesi ), qualche giorno prima di effettuare il quinto cambio, estraggo due spugne su quattro dal filtro e le lavo in una bacinella contenente acqua dell'acquario. Qualche giorno prima del sesto cambio dell'acqua lavo allo stesso modo le altre due spugne. Così aspetto altri cinque cambi dell'acqua e risciacquo le prime due spugne e così via. Oltre alle spugne nel filtro possiedo i cannolicchi, che però lascio sempre invariati. Non possiedo carboni attivi, lane o altri ausili.
Questo sistema di lavaggio l'ho appreso qui nel forum, ma mi sorgono molti dubbi:
- è una pulizia piuttosto precaria, in quanto vengono lavate soltanto le spugne ( nell'acqua dell'acquario ) ogni quattro mesi, lasciando grande quantità di sporcizia nel filtro, è una cosa normale?
- le spugne si possono cambiare? se si, ogni quanto?