Entra

Visualizza la versione completa : Qualche domanda al volo


ғιlιρρo-
19-04-2012, 13:29
Come da titolo, sto per acquistare un po' di piante tra cui un mazzetto di Cabomba Caroliniana e una "palla" di Cladophora (Aegagropila). Però mi è venuto subito un dubbio.

La Cabomba C. dovrebbe avere delle foglie piuttosto tenere... quindi come la mettiamo con gli scalari? Potrebbero mangiarsela?

La Cladophora è un' alga. Io ho dei mangia alghe. La vedo brutta. Ho un pleco e dei c. siamensis potrebbero dare fastidio a questa pianta/alga?

Come fertilizzazione (brutta storia...) per ora posso dare solo il Flourish (Seachem) potrebbe bastare..? Magari in futuro potrò prendere il protocollo base, ma vorrei provare a vedere se crescono ugualmente oppure mi smontate direttamente i miei piani? ;-) (ho un fondo fertile di scarsa qualità #06)

Ecco la lista delle piante che sto per ordinare:

1 x Cabomba Caroliniana (mazzetto)
1 x Cladophora (Aegagropila)
1 x Limnophila heterophylla
2 x Eleocharis acicularis

Altra domanda:
L' Eleocharis A. nel vasetto è formata da tante pianticelle che poi devo separare oppure è una pianta unica?

berto1886
19-04-2012, 14:06
oddio per la cabomba non saprei se la mangiano o meno la limnophila di sicuro non la toccano perchè ce l'ho anch'io... per la fertilizzazione meglio se segui il protocollo base ;-) l'acicularis devi divederla pianta per pianta, buon lavoro :-)

ғιlιρρo-
19-04-2012, 14:33
La limnophilia ce l' avevo anch'io tempo fa.... bah ultimamente le piante che compro fanno sempre una brutta fine... ho comprato un echinodorus ed è marcita, ho comprato una vaslineria e sta marcendo, ho comprato una limnophilia ed è marcita pure quella... o la colpa è mia (!) o gli allevatori/negozianti sono dei babbei. Non me lo so spiegare. Quasi un anno fa ero pieno ma proprio pieno di piante senza usare fertilizzanti, adesso che li uso le piante marciscono... boh. Fanculo a Seachem. fb3

PS: Potrebbe essere il fondo che sta perdendo colpi o può semplicemente succedere e amen?

Mato11
19-04-2012, 16:36
La limnophilia ce l' avevo anch'io tempo fa.... bah ultimamente le piante che compro fanno sempre una brutta fine... ho comprato un echinodorus ed è marcita, ho comprato una vaslineria e sta marcendo, ho comprato una limnophilia ed è marcita pure quella... o la colpa è mia (!) o gli allevatori/negozianti sono dei babbei. Non me lo so spiegare. Quasi un anno fa ero pieno ma proprio pieno di piante senza usare fertilizzanti, adesso che li uso le piante marciscono... boh. Fanculo a Seachem. fb3

PS: Potrebbe essere il fondo che sta perdendo colpi o può semplicemente succedere e amen?

Non sono un esperto... anzi tuttaltro... Ma forse fertilizzi troppo? hai provato a dimezzare la dose? o anche meno..?

ғιlιρρo-
19-04-2012, 20:25
Fertilizzo a 1/2 della dose. Ma tanto ormai ho finito i fertilizzanti e voglio vedere come va solo con il Flourish.

Non mi avete ancora risposto

La Cladophora è un' alga. Io ho dei mangia alghe. La vedo brutta. Ho un pleco e dei c. siamensis potrebbero dare fastidio a questa pianta/alga?

fischer03
19-04-2012, 21:03
Non mi avete ancora risposto

La Cladophora è un' alga. Io ho dei mangia alghe. La vedo brutta. Ho un pleco e dei c. siamensis potrebbero dare fastidio a questa pianta/alga?

scusami, qui le cose si chiedono con la cortesia..:-)) e cerca di usare un linguaggio adatto anche ai più piccoli che leggono questi forum :-)
..ad ogni modo tu quanta illuminazione hai in vasca? aspetta ad acquistarle, se non risolvi il problema che hai con le altre piante, finisce che quelle le compri per nulla.. per la clado non saprei dirti in realtà, non penso ci dovrebbero essere particolari problemi, ma magari attendi qualcuno che già ci abbia provato :-))

Markfree
19-04-2012, 21:11
PS: Potrebbe essere il fondo che sta perdendo colpi o può semplicemente succedere e amen?

il fondo si esaurisce e devi usare le tabs. Vallisneria e Echinodorus si nutrono dalle radici, per cui la mancanza di nutrimento spiegherebbe la loro morte

ғιlιρρo-
19-04-2012, 21:38
scusami, qui le cose si chiedono con la cortesia
Non mi sembra di essere stato scortese, ho solo quotato la mia domanda perché era passata inosservata #36#. Accetto la critica sul linguaggio, che spero di non aver scandalizzato nessuno. -28d#

Ho 2 T5 da 45 W, che con lo stesso ordine delle piante prendo anche i riflettori, ma non credo sia la luce il problema perchè come ho detto prima tempo fa la limnophilia cresceva tantissimo... ma forse l' ultima è marcita perché era troppo "piccola"... ma è solo un' ipotesi.

Il fondo è "vecchio" di quasi un anno... per cortesia, mi direste se sia il caso di prendere già le tabs?

Markfree
19-04-2012, 22:12
si prendile

berto1886
20-04-2012, 00:02
mi pare strano che ti sia marcita la limnophila... cavolo l'ho vista sopravvivere praticamente a qualsiasi situazione io ne ho una marea e fertilizzando con seachem avanzato la poto di 15cm a settimana!!