Visualizza la versione completa : Vasca piena di alghe!!
Ho postato anche nella sezione sulle lampade in quanto forse possono essere tra le cause.
ecco due foto della vasca, i nomi delle piante a memoria non li ricordo mai (maledetta memoria), sono cmq ben riconoscibili direi.
In basso sulle rocce e sui fili della piante si possono notare le alghe.
Ormai stanno attecchendo su tutte le piante pian piano fatta eccezione per la cabomba.
vasca cayman 60 da 65 litri netti al momento illuminata con due t8:
sylvania grolux f15w
philips tld 15w
la fauna è cosi composta:
5 corydoras
3 platy adulti + 6-7 avannotti
3 guppy di un paio di mesi
7-8 neocaridine + lumachine
I valori di nitriti e nitrati sono buoni, ph 7.5.
http://img600.imageshack.us/img600/9207/img0060resized.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/2695/img0061resized.jpg
berto1886
19-04-2012, 14:10
cavolo sei pieno di BBA usi la CO2??
no niente co2
bba sarebbe?
Preciso che è la mia prima vasca, sono tutte esperienze nuove per me e devo imparare.
berto1886
19-04-2012, 23:46
le BBA sono le alghe nere a barba che hai sparso per la vasca... leggiti le scheda in questo caso sarebbe utile avere la CO2 oltre ovviamente ad avere più piante e un protocollo di fertilizzazione bilanciato
daniele68
20-04-2012, 00:02
le sylvania hanno 8500K che con un 6500 non è il massimo..
Le alghe sono concentrate sulle rocce laviche..le leverei e le laverei con acqua ossigenata ..oppure se ti piacciono e non vuoi farne a meno dagli una bollita..
sarebbe buono conoscere nitrati e fosfati.
La CO2 darebbe una mano alle piante
come fertilizzi?
Le alghe garantisco che sono molto concentrate anche sulle piantine in primo piano, anzi mi sa che sono più sulle piante che sulle rocce.
nitriti e nitrati all'ultimo test di qualche giorno fa erano a 0 e 0.5
La vasca è di nuovo allestimento (il tutto ha pochi mesi), e sto usando un fondo fertile JBL e per il momento non sto fertilizzando in quanto le piante stanno piuttosto bene e non hanno mai dato segno di sofferenza.
La co2 non pensavo di metterla, le piante al momento stanno benone e dai calcoli che avevo fatto seguendo le tabelle apparse anche su questo sito i valori sembravano tutti essere nella norma.
Da un mesetto ad ogni cambio acqua aggiungo un po' di sera ectopur (secondo le quantità indicate) in quanto alcuni pesci erano particolarmente sotto stress per il trasferimento in vasca per l'acquisto e alcuni sono anche morti (solo i guppy). Ora però stanno tutti benone, avannotti compresi.
berto1886
20-04-2012, 19:21
perchè continui con l'ectopur?? cmq le BBA non gradiscono il carbonio per questo parlavo della CO2
Ieri sera ho eliminato rocce e piante attaccate dalle alghe.
Ora la vasca sembra vuota :(
Quali piante potrei mettere da primo piano considerando che ho solo 2 lampade t8 da 15w su 65 litri d'acqua?
daniele68
24-04-2012, 19:54
Cryptocoryne beckettii, facili e belle da vedere con le loro foglie lanceolate..
berto1886
24-04-2012, 21:52
quoto! oppure saggitaria subulata o cryptocorine parva
di crypto ho già la walkeri.
Mi state proponendo tutte piante da zona centrale o posteriore :D me ne servono di basse da tenere in primo piano!! :D
In ogni caso grazie per i consigli.
berto1886
25-04-2012, 22:32
le piante basse richiedono più cure di solito... prova a guardare la marsilea hirsuta ;-)
Lo so che richiedono più cure ma se in una vasca cosi piccola inserisco in primo piano piante da 20 cm poi mi coprono un sacco di visuale.
berto1886
26-04-2012, 21:45
capito...
Oggi sono stato in negozio e ho chiesto alcune informazioni riguardo quelle alghe.
Mi han detto che una volta "prese" è praticamente impossibile liberarsene definitivamente ma solo controllarle.
Mi ha consigliato una coppia di epalzeorhynchus siamensis che sarebbero ottimi mangiatori di alghe filamentose ma in una vasca da 65 cm di lunghezza mi sembrano sacrificati viste le dimensioni che raggiungono da adulti. La negoziante dice che in una vasca simile non diventerebbero cosi grandi ma non so...potrei sempre riportarli in negozio una volta cresciuti troppo ma non mi sembra il massimo.
Voi che ne dite?
Esistono altre specie che si cibano di filamentose e non raggiungono dimensioni cosi importanti?
Riguardo le piante da primo piano, ho diviso la mia crypto ripiantumandone una parte a 15 cm di distanza sperando che attecchisca e cresca bene.
La negoziante mi ha poi consigliato, da primo piano, la cryptocoryne parva, in effetti molto bella, crescita lenta e tende con il tempo a tappezzare il fondo.
PS: idea dell'ultimo minuto: se optassi per delle neritine?
berto1886
27-04-2012, 21:59
i siamensis lasciali perdere le alghe si sconfiggono gestendo meglio la vasca fidati ;-)
Ma quindi per "gestire meglio la vasca" in sostanza dovrei buttar dentro piante a crescita rapida?
berto1886
01-05-2012, 21:03
quella è una mossa che sicuramente aiuta ;-)
Ok quindi piante a crescita rapida e? C02?
Se facessi l'impiantino artigianale di co2 essendo la vasca piccola potrebbe andare?
Immagino che male sicuramente non ne faccia...
50 euro e passa la paura!! Le piante ringraziano.... #rotfl#
http://www.ebay.it/itm/CO2-ASKOLL-STARTER-ANIDRIDE-CARBONICA-X-ACQUARIO-/270474906587?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3ef98f8bdb
berto1886
02-05-2012, 21:20
CO2 solo se piantumi almeno il 60% della vasca con la maggioranza a crescita rapida ;-)
daniele68
03-05-2012, 21:12
Mangus cortesemente potresti ridimensionare le foto del primo post?
Grassie!!!;-)
Novità!
Ho comprato un test per i fosfati e sembra che abbia i valori altini: 0.5ppm
A questo punto immagino che questa cosa possa avere un influenza pesante sullo sviluppo delle alghe.
Significa che do troppo cibo ai pesci?
Nitriti e nitrati sono a livelli ottimi (0 e 0.10)
per le foto lascio solo il link, ridimensionandole non si capirebbe niente riguardo le alghe :) spero possa andare bene come soluzione.
berto1886
05-05-2012, 18:35
hai troppi fosfati e troppo pochi nitrati questi dovrebbero essere in rapporto 10:1 con i fosfati ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |